La ricetta è stata cancellata
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
-- --
Difficoltà
--
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 23-07-2009
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 220 g di latte
  • 80 g di zucchero
  • 60 g di olio extravergine di oliva
  • 25 g di lievito di birra
  • 2 uova
  • 530 g di farina manitoba
  • ½ cucchiaino di sale fino
  • 100-150 g di goccepiccole di cioccolato

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Versare nel :tmlocked: il latte, lo zucchero, l’olio e il lievito, amalgamare: 10 sec. vel. 3.
    Unire i tuorli, la farina e il sale, impastare: 1 min. vel. :corn: . Lasciare lievitare per circa un’ora.
    Trascorso il tempo indicato, aggiungere le gocciole e rilavorare per: 20 sec. vel. :corn:
    Formare delle palline, adagiarle su carta forno, coprirle con un canovaccio e far lievitare ancora circa un’ora.
    A piacere, si può spennellare la superficie delle palline con gli albumi rimasti.
    Cuocere in forno caldo a 160° per 25 min circa.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pangoccioli

Stampa:

Commenti

  • 23. luglio 2014 - 18:56

    Grazie gentilissima

  • 15. luglio 2014 - 11:09

    anna caserta

    Chiedo scusa cosa vuol dire vel.corn?

    spiga... vel. spiga.. (corn)

  • 15. luglio 2014 - 00:21

    Chiedo scusa cosa vuol dire vel.corn?

  • 4. marzo 2012 - 12:06

    Grazie per i consigli, ho provato a rifarli facendoli lievitare per almeno 4 ore, e devo dire che sono venuti bene e molto buoni!!! tmrc_emoticons.)

  • 29. febbraio 2012 - 16:15

    Io li faccio lievitare fino al raddoppio, ti garantisco che sono leggerissimi e rimangono molto morbidi! tmrc_emoticons.;)
    Ps: in effetti uso la camera di lievitazione..... tmrc_emoticons.)

  • 29. febbraio 2012 - 16:12

    Li ho fatti da poco ed esprimo la mia idea. Di buoni sono buoni ma è anche vero che rimangono un po duri e sono pesanti. Mio marito mi ha detto che soprattutto appena cotti prendendoli in mano dovrebbero essere leggerissimi e invece non lo sono. Ma il "problema" non sono gli ingredienti , le dosi vanno bene ,ma la LIEVITAZIONE. Induriscono e restano pesanti x via della lievitazione non sufficiente. Si potrebbe utilizzare lo stesso metodo usato x i krafen ( con lievitazione nel forno tiepido ) ma è solo un'ipotesi, non appena li rifaccio con mio marito vicino e con quel metodo vi faccio saapere  tmrc_emoticons.;)

  • 29. febbraio 2012 - 13:19

    dani3

    Infatti anche io sono un po' perplessa, li ho provati più di una volta e devo dire sempre più marmorei....sono spiazzata ed abbattuta tmrc_emoticons.((   Può essere la cottura??? Anime pie mi date indicazioni per il forno??tmrc_emoticons.~ Grassssssssie.


    Per me ormai esiste solo questa ricetta di pangoccioli, li ho fatti ieri sera e senza bimby, é in assistenza il mio cucciolo! tmrc_emoticons.|
    Sono venuti morbidissimi, più tardi posterò la foto! tmrc_emoticons.p
    Ragazze attenzione alla lievitazione, è importantissima! tmrc_emoticons.;)

  • 29. febbraio 2012 - 12:13

    Infatti anche io sono un po' perplessa, li ho provati più di una volta e devo dire sempre più marmorei....sono spiazzata ed abbattuta tmrc_emoticons.((   Può essere la cottura??? Anime pie mi date indicazioni per il forno??tmrc_emoticons.~ Grassssssssie.

  • 28. febbraio 2012 - 22:38

    Anche a me sono venuti un pò duri, com'è possibile?

  • 22. febbraio 2012 - 19:26

    fatti! sono davvero buonissimi tmrc_emoticons.-) grazie per questa ricetta, la mia bimba è stata felicissima tmrc_emoticons.-)

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: