
Ingredienti
- Ingredienti per la torta:
- 3 mele
- 100 gr di burro
- 3 uova
- 150 gr di zucchero semolato
- 200 gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 dl di latte
- la buccia di 1 limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- burro e farina per la teglia
- Ingredienti per il crumble
- 80 gr di farina
- 80 gr di zucchero di canna
- 80 gr di burro
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Preparazione della torta
Mettete gli albumi nel
"coperchio chiuso" insieme ad un pizzico di sale e montateli a neve ben ferma (come da libro base); porli in una ciotola.
Nel
"coperchio chiuso" (non lavato) lavorate i tuorli con lo zucchero semolato per 2' a velocità 6.
Aggiungete il burro fuso (raffreddato) e lavorate 20'' a velocità 6.
Abbassate a 4 la velocità e programmate il
"coperchio chiuso" per 3': a lame in movimento aggiungete (aiutandovi con il dosatore del coperchio) la farina setacciata con il lievito.
Riprogrammate il
"coperchio chiuso" a 1' mentre farete colare dal coperchio il latte.
Aggiungete la buccia del limone e lasciate andare altri 20'' a velocità 6.
Mettete nel
"coperchio chiuso" gli albumi montati e, con l'aiuto della spatola, amalgamateli delicatamente all'impasto ottenuto.
Imburrate ed infarinate con cura una teglia a cerniera di circa 24 cm. di diametro con il bordo alto.
Versatevi il composto ottenuto.
Sbucciate le mele, tagliatele a cubetti e affondatele nell'impasto.
Preparazione del crumble (il crumble è la parte croccante della torta)
Dopo aver lavato ed asciugato il
"coperchio chiuso" , tagliate a cubetti il burro e disponetelo, insieme allo zucchero di canna, alla farina ed alla cannella, nel
"coperchio chiuso" ; lavorate 20'' a velocità 4.
Otterrete un impasto granuoloso che dovrete distribuire sulla torta.
A questo punto è pronta per essere infornata a 180° per 45' (forno ventilato).
Sfornate la torta, lasciatela intiepidire nella teglia, poi impiattatela e servitela tiepida.
Io la accompagno con dell'ottimo sidro di mela trentino.
Tengo a precisare che la ricetta è stata riadattata per il bimby; l'originale è stato pubblicato con lo stesso nome sul sito del Corriere della Sera (sezione Cucina). E' una ricetta regionale della Lombardia.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Mi fa davvero piacere che ti sia piaciuta! ;-D
Ho fatto la tua torta, un gran successo, avrei voluto mettere la foto, ma non ho avuto il tempo di farla.
Comunque buonissima, morbidissima, insomma perfetta poi con quel crumble croccantino , 5 stelline
Bravissima!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lele