Ingredienti
6 porzione/porzioni
- Per la crema pasticcera al ciccolato:
- 330 gr di latte;
- 1 uovo, intero;
- 100 gr di zucchero
- 15 gr di farina;
- 30 gr di cacao amaro;
- Per l'impasto con le pere:
- 90 gr di margarina a T ambiente;
- 100 gr di zucchero;
- 2 uova, ;
- 1 pizzico di sale, ;
- 100 gr di latte;
- 150 gr di farina;
- 100 gr di fecola;
- 2 pere medie, abate a pezzettini;
- 1 bustina di lievito per dolci, ;
-
6
52min
Preparazione 2minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Preparare la crema pasticciera al cioccolato:
Polverizzare lo zucchero; aggiungere tutti gli ingredienti. 10 min 90° vel. 4. Mettere da parte.
Per l'impasto con le pere:
Mettere nel boccale tutti gli ingredienti a parte le pere. 1 min Vel.6
Dopo aggiungere i pezzetti di pere e girare con la spatola.
Imburrare una teglia con la cerniera laterale: versarvi l'impasto alle pere e sopra la crema pasticcera. Con una forchetta creare l'effetto marmorizzato.
Infornare per circa 50 min a 220° in forno statico
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBuona e soffice! Gnam...
Buona e soffice! Gnam
ferny2208
:p :p Buuoonaaa questa
Chiara
;)provata la tua torta e
Grazie x aver provato la
Grazie x aver provato la ricetta! I tempi di cottura sono purtroppo molto personali e dipendenti dal tipo di forno che si possiede!
Ho provato a farla ed è
Ho provato a farla ed è venuta buonissima
!!unico problema con la cottura nel forno,anch io ho dovuto abbassare la temperatura a 200° e ridurre il tempo a 40 minuti
si stava già bruciando
Buonissima é Stata la
Buonissima é Stata la felicità dei colleghi
Io e il mio bimby sempre assieme
Nn vedo sia dopo cena x
Nn vedo sia dopo cena x assaggiarla.....è li sul suo "trono" bellissimaaaaa
Babi con le mani sempre in pasta
È in forno!!!!!! Sembra
È in forno!!!!!!
Sembra proprio una delizia
Babi con le mani sempre in pasta
dafne82 ha scritto: Proprio
Si...per quello purtroppo bisogna regolarsi in base al forno che si possiede....il più è la prima prova...adesso che lo sai..la prox volta ti verrà perfetta ....
Proprio così! infatti sia a
Proprio così! infatti sia a me che al mio maritozzo non piacciono molto le classiche torte "secche" da inzuppo... questa è davvero una genialata
Pure io però ho trovato qualche difficoltà nella cottura, nel senso che forse x il mio forno i 220° sono troppi (ho un forno statico vecchiotto), così ho abbassato a 200° e mi sono bastati 40 min. però i bordi mi si sono seccati un pò (ma non abbastanza da compromettere la riuscita della torta
). Dovrò fare un pò di prove per trovare il connubio ideale... Si accettano consigli in merito!
dafne82 ha scritto: Fatta
Grazieee...per i complimenti e per aver provato la ricetta!!!E' diversa dalla classica torta pere e cioccolato per via della crema.....ma assomiglia ancora di più ad un dessert piuttosto che ad una torta da colazine proprio per questo.....grazie grazie ancora!!!
Fatta giusto giusto ieri: è
Fatta giusto giusto ieri: è semplicemente deliziosa!! Complimenti allo Chef!!
ari1970 ha scritto: ciao ieri
Ciao...intanto grazie per aver provato la ricetta...cerco di rispondere alle tue domande...conviene che una lavatina rapida al boccale la dai...basta anche solo un giro veloce con acqua...non importa che sia pulito e asciugato...ma se lo usi subito dopo la crema per fare l'impasto...questo risulterà impasto al cacao...sarà buono lo stesso ma rischi di non creare più il contrasto definito, anche a livello estetico tra cioccolato e pere! Per quanto riguarda il secondo quesito...secondo me dipende dal tipo di forno...probabilmente il tuo è più potente del mio e a quella temperatura e durata l'impasto tende ad alzarsi velocemente ma creando all'interno una bolla d'aria e quindi si sgonfia...(e a conferma di questo tu mi dici che infatti si è cotto troppo sotto)...considera comunque che la crema al ciccolato è una vera e propria crema che non tende a solidificare, ma che tende a bollire e quindi alzarsi e dopo a sgonfiarsi (fenomeno che avviene con maggiore incisività soprattutto se non è troppo densa...ma un pò liquida)...quindi se magari in superficie avevi solo o in maggioranza crema è normale che possa aver fatto questa cosa ....
pinni ha scritto: Pur non
Benissimo....sono davvero contenta che ti sia piaciuta....
Pur non sapendo se andavano
Pur non sapendo se andavano bene le pere paradiso l'ho fatta ugualmente (avevo quelle in casa
) e il risultato è stato ottimo!!!
5 Stelline!
Complimenti....
Pinni
Sembra ottima! Posso anche
Sembra ottima!
Posso anche usare le pere paradiso!???
Pinni
ciao ieri ho fatto questa
ciao ieri ho fatto questa torta.! ho delle domande: ma il boccale va lavato dopo aver preparato la crema al cioccolato?? è lievitata molto bene ma quando l'ho tirata fuori dal forno .....puf....completamente abbassata...come mai ??? poi chiedevo ....secondo me 220° 50 minuti sono tanti nel mio forno , sotto si è creata una base tanto cotta secondo voi diminuisco la temperatura o i minuti?? CIAO GRAZIE
Che responsabilità--- ;)spero
Che responsabilità---
spero vi piaccia e il compleanno salvo...a proposito...tantissimi auguri!!E' particolare e diversa rispetto alle altre torte perchè il cioccolato è come una crema e quindi sembra che sulle pere ci sia cioccolato fuso...fammi sapere come va!!!
appena infornata per
appena infornata per festeggiare stasera il compleanno di mio marito! adoro l'abbinamento cioccolato e pere e questa sembra proprio buona!!!
mmm buona secondo voi si
mmm buona secondo voi si possono sostituire le pere con le mele?
sembra ottima... da
sembra ottima... da provare!!!!!!!!!!!!! e credo da leccarsi i baffi
Bimby Forever