
Ingredienti
- 120 GR di zucchero
- 120 GR di burro (temperatura ambiente)
- 2 uova
- 120 GR di farina
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- pizzico di sale
- nutella /crema gianduia
- PER GUARNIRE
- zucchero in granella
-
6
35min
Preparazione 10minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
fare lo zucchero a velo: 10 sec vel turbo
inserire la farfalla: aggiungere burro e montare bene: 3 min vel 4
aggiungere le uova: 3 min vel 4
aggiungere la farina con un pizzico di sale: 3 min vel 4
aggiungere il lievito per dolci: 30 sec vel 3
versare l'impasto in una tortiera (22 cm di diamentro)
Disporvi sopra le cucchiaiate di nutella (io ho usato la crema gianduia fatta col Bimby) non molto colme e informare in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
aprire il forno, controllare la cottura e cospargere la torta con la granella di zucchero e proseguire per altri 5 minuti.
L'ho fatta ieri sera ed è uscita davvero bene!
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoCiao, ma un cucchiaino di
Ciao, ma un cucchiaino di lievito? Leggo bene?
eccezionale ! buonissima !
eccezionale ! buonissima !
Buonissima!!!
Buonissima!!!
Fatta ieri sera...
Fatta ieri sera... Praticamente già divorata!!!
BUONISSIMAAAAA !!!! GRAZIE di
BUONISSIMAAAAA !!!! GRAZIE di averla condivisa !!! 5 stelle!
luisa66
Ho preparato questa torta
Ho preparato questa torta l'altro ieri per portarla in ufficio in occasione del mio compleanno
ed è stato un successone!!
Si sono complimentati tutti..!!!
era sorprendentemente soffice e gustosissima; sicuramente da riprovare.
sulle foto ho un pò di
sulle foto ho un pò di difficoltà.. ho un computer molto vecchio e per caricarle mi impiega una vita eterna... mi dispiace .
ti assicuro che vale la pena provarla!!
Grazie mille Marina!!! sono
Grazie mille Marina!!!
sono contenta che ti sia piaciuta e poi rimane morbina anche giorni dopo... a colazione è fantastica!!!
per la granella io non ho avuto problemi ma ne ho messa davvero poca.. proverò a metterla qualche minuto prima!!
comunque grazie ancora per le stelline
E le foto........?
E le foto........?
AlessiaF
Preparata ieri sera: sapore
Preparata ieri sera:
sapore ottimo, l'ha gradita anche mio figlio che di solito non mangia i dolci (ma fa un'eccezione per quelli con cioccolato!). Io la nutella l'ho sparsa anche un po' sopra a casaccio girando in tondo oltra ad alcune cucchiaiate che ti ritrovi come "sorpresa" nella fetta che ti capita: l'effetto è stato variegato anche alla vista sulla superficie perchè le striature leggere non affondano, a differenza delle cucchiaiate. L'unica cosa che la granella di zucchero, messa dopo 20 minuti, non si "attaccava" più all'impasto: la prossima volta proverò a mettrla fin da subito, comunque 4 stelle meritate!
Marina
ricetta della 4/4 ... già
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Ciao Angel, la nutella la
Ciao Angel, la nutella la devi mettere sopra l'impasto, come se fussero dei "mucchietti". Durante la cottura si scioglie un pò ed entra nell'impasto ma una volta raffreddata resta solida. Spero di essermi spiegata meglio.
non ho capito bene ma la
non ho capito bene ma la nutella la devo mettere sopra l'impasto così come viene?o la devo stendere poi in forno non diventerà troppo liquida?