Ingredienti
Treccia dolce al latte
- 300 g latte parzialmente scremato
- 50 g burro
- 20 g lievito di birra
- 60 g zucchero
- 550 g farina tipo 0
- un pizzico di sale
Per decorare
- granella di zucchero
- 1 tuorlo d'uovo
Preparazione della ricetta
- Mettere nel boccale latte, burro, zucchero e lievito 3 min/37°/vel.2;
- Aggiungere la farina ed il sale, impastare 3 min spiga;
- Trasferire l'impasto in una ciotola e far lievitare coperto da un panno umido, al caldo, fino al raddoppio;
- Dividere l'impasto in tre parti e su una spianatoia infarinata fomare tre rotolini, lasciarli riposare per 5 minuti e poi intrecciarli;
- Trasferire la treccia su carta forno, far lievitare nuovamente per 30 minuti, coperta con il panno umido accendere il forno e portarlo 180° ventilato;
- Spennellare la treccia con un tuorlo sbattuto con acqua tiepida cospargere con la granella ed infornare fino a doratura ( circa 25-30 minuti)
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
E' un dolce perfetto per la colazione, poco calorico e poco dolce perchè ben si presta ad essere spalmato con marmellta o nutella; chi lo volesse più dolce consiglio di portare lo zucchero a 100 gr. Con questa dose si ottiene una treccia molto grande consiglio di fare due trecce oppure una treccia e delle piccole , il treccione è consigliabile solo se si è in molti perchè viene veramente grande. In alternativa potete dividirlo è congelarlo una parte subito dopo che si è raffreddato, in questo modo basterà tirarlo fuori dal congelatore la sera prima per avere la treccia pronta per la colazione del giorno dopo.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoOttimi!!!!!
Ottimi!!!!!
muzio
Infornata da 10 minuti, l'aspetto è meraviglioso!...
Infornata da 10 minuti, l'aspetto è meraviglioso! Alla ricetta io ho aggiunto un po' d'uvetta
...appena sfornate (ho fatto 2 trecce), aspetto e...
...appena sfornate (ho fatto 2 trecce), aspetto e profumo sono invitanti! Domani a colazione la prova del nove con i miei due lupetti! grazie!
ChB ha scritto: Ciao! ho da
ciao, non credo sia dovuto al tempo impiegato, piuttosto forse non hanno lievitato a dovere...forse le hai lasciate troppo è si sono sgonfiate oppure non abbastanza tempo...
Milla
Uhmm versione veramente
Uhmm versione veramente deliziosa, soprattutto quella con i l cioccolato e la colatura sopra..la proverò
Milla
Ciao! ho da pochissimo
Ciao!
ho da pochissimo iniziato a cucinare quindi abbiate pazienza, please.Dunque, ho preparato ieri sera questa ricetta seguendo scrupolosamente la ricetta ma è venuta poco soffice e l'interno molto ammassato. Credete sia possibile che sia dovuto al troppo tempo da me impegato per (tentare! >.<
di dare la forma classica alle trecce? Grazie mille
Ottimo l'impasto!!! io ho
Ottimo l'impasto!!! io ho aggiunto uvetta ammollata in acqua e grappa e poi ben asciugata, e cioccolato fondente e ho fatto delle mini treccine per la colazione! per completare ed addolcire il tutto ho decorato con Dulce de leche fatta conil bimby, scaldata e lasciata colare a fili sulle treccine!!!
Buonissima!
Buonissima!
Grazie
Grazie
Milla
Fatta ieri sera con questa
Fatta ieri sera con questa variante: 300 g farina 00 + 250 g di semola rimacinata. Stamattina l'ho pucciata nel latte, buonissima!!!
Giulia
Ottima veramente! Per la
Ottima veramente! Per la colazione e' l'ideale. Si conserva tranquillamente in un sacchetto di plastica, ma ti garantisco che finisce in fretta.
"coperchio chiuso"
Sabry64
Ottima, la faccio spesso,
Ottima, la faccio spesso, anch'io avevo preso la ricetta da cucinare a modo mio.
Ottima!!!!!
Ottima!!!!!
Ciao Angela, ti ringrazio per
Ciao Angela, ti ringrazio per la segnalazione, a me la ricetta l'ha data una mia amica, non sapevo fosse tratta da quel libro, altrimenti lo avrei scritto. A presto
Milla
Forse varrebbe la pena
Forse varrebbe la pena segnalare che la ricetta è tratta dal libro "Cucinare a modo mio"
Anch'io la faccio spesso.
Ciao
Angela
L'ho appena infornata,
L'ho appena infornata, aggiungendovi qualche istante prima e lungo tutta la forma gocce di cioccolato, anche premendo un pò cosí che cadessero anche dentro... L'impatto visivo seduce, spero altrettanto il sapore... Un saluto e grazie mille, Milla, per la tua ricetta!!!
paola
Ciao Roberta, data la poca
Ciao Roberta, data la poca quantità di grassi tende a seccarsi, ma se la metti appena raffreddata in una busta di plastica ( perfette quelle della colomba o del panettone) si conserva morbida per un paio di giorni, in alternativa basta avvolgerla bene nella pellicola trasparente.
Milla
Questa treccia resta soffice
Questa treccia resta soffice anche il giorno dopo o si secca come la torta di rose?
Roberta
ricetta fatta ieri
ricetta fatta ieri sera...stamattina è stata divorata!!! buonissimaaaa
Ciao Imma, grazie a te per
Ciao Imma, grazie a te per averla provata...probabilmente si, ti è venuta poco soffice per l'aggiunta di farina...cmq sono conteta che ti sia piaciuta, fammi sapere poi la versione con il burro se ti è piaciuta di più!! A presto
Milla
innanzitutto grazie x la
innanzitutto grazie x la risposta.... l'ho fatta con l'olio di arachide ed è venuta cmq buona ma nn molto soffice,ma nn penso sia dovuto all'olio, forse per il fatto che ho dovuto aggiungere piu farina di quella richiesta dalla tua ricetta,ma cmq riproverò e ti farò sapere grazie!!!!
imma
Ciao Luisa, sono veramente
Ciao Luisa, sono veramente felice che sia stata apprezzata, una volta l'ho fatta anche io con i pezzetti di cioccolata ed è sparita in un baleno
A presto
quote=luisadel]
Ho provato ieri questa treccia aggiungendo delle gocce di cioccolato, è piaciuta tanto a tutti, soprattutto ai bimbetti.... ne ho fatte 3: una divorata ancora calda, una per colazione stamattina e una l'ho congelata.
[/quote]
Milla
Ciao Imma , sinceramente non
Ciao Imma , sinceramente non ho mai provato con l'olio, ma credo che non dovresti aver problemi, magari opterei per un buon olio di semi , più delicato e meno corposo dell'extravergine di oliva. Se la fai poi fammi sapere il risultato, a presto.
quote=imma76]
nn avendo il burr
posso usare l'olio?
[/quote]
Milla
nn avendo il burr posso
nn avendo il burr
posso usare l'olio?
imma
Ho provato ieri questa
Ho provato ieri questa treccia aggiungendo delle gocce di cioccolato, è piaciuta tanto a tutti, soprattutto ai bimbetti.... ne ho fatte 3: una divorata ancora calda, una per colazione stamattina e una l'ho congelata.