 
                                            
                                    Preparazione
                                10min
                                                                    
                                                            Total
                                30min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     6 
                                     persona/persone 
                                
                            Difficoltà
                                medio
                            Ingredienti
Per l'impasto
- 500 g farina tipo 00
- 10 g zucchero
- 1 cucchiaino sale
- 5 cucchiai olio di oliva
- 280 ml acqua
- 1 cubetto lievito di birra, I cubetto di lievito di birra
Per il ripieno
- 500 g stracchino
- q.b. olio
- q.b. sale
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Inserire nel boccale l’acqua e portare a 37° per 2 minuti, velocità 3;
- Aggiungere l’olio, lo zucchero, il sale, il lievito di birra e la farina, impastare 3 minuti a velocità spiga;
- Trasferire l’impasto così ottenuto in una terrina infarinata e lasciare lievitare in luogo riparato da correnti d’aria (possibilmente coprire con un canovaccio) fino al raddoppio (ci vorrà all’incirca un’ora);
- Trascorso il tempo di lievitazione dividere l’impasto in due parti, di cui una leggermente più grande;
- Stendere le due sfoglie, con la più grande foderare una leccarda oleata e distribuirvi sopra lo stracchino a cucchiaiate; 
- Coprire con la sfoglia più piccola avendo cura di sigillare bene i bordi per evitare che si aprano durante la cottura con la conseguente fuoriuscita del formaggio; 
- Spennellare la superficie con olio, cospargere con sale grosso e lasciare lievitare per un’altra ora circa;
- Cuocere in forno ventilato a 200 gradi per circa 20 minuti (per i tempi e la temperatura di cottura regolatevi sempre in funzione del vostro forno). 
 
Consiglio
E’ leggerissima e morbidissima, va giù che non ci si accorge nemmeno. Ricetta tratta da un ricettario di una nota marca di lievito.
                        Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
              
          
      
                                                                                                                                                        Primavera
                                                                                                                                                                    Estate
                                                                                                                                                                    Autunno
                                                                                                                                                                    Inverno
                                                                                                                                                                                                                                    Brunch
                                                                                                                                                                    Pranzo
                                                                                                                                                                    Cena
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Buffet e cene in piedi
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Cottura in forno
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Pizze, focacce
                                                                                                                        
            
                Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                                     
                     
                     
                                     
                        


 
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Preparata ieri sera con 1/3 di farina integrale e il resto farina 0 che dovevo consumare. E’ venuta sofficissima, oggi l’hanno spazzolata tutta! E’ stata gradita. L’ho Farcita con casatella; la prossima volta voglio provare a farcirla con mozzarella e magari prosciutto o con pomodorini in superficie! Da rifare sicuramente! 😋
Stella ✨
Grazie per la ricetta! Viene benissimo!! La consiglio!! 👍🏻👏🏻😜
Buonissima lo fatta grazie mille !!!! Io oltre allo stracchino ho aggiunto rucola e salame golfetta ottima !!!!
Ciao sono una nuova iscritta e la prima ricetta che ho provato ė stata questa...fatta ieri con ripieno di certosa ... Buonissima spazzolata in un attimo ė da provare con la variante del ripieno
 ė da provare con la variante del ripieno   brava 5 mega stelline per te
 brava 5 mega stelline per te   
fatta questa sera!complimenti!!!davvero morbida e buonissima!!! io ne ho fatte due..una con crescenza e prosciutto e l'altra con mozzarella e cotto..ma quella con la crescenza era squisitissima!!! grazie per la ricetta!!!
Fatta ieri sera,con farcitura diversa visto che avevo mozzarella in scadenza...buonissima veramente e scaldata oggi quella avanzata quasi più buona...complimenti!!! La prossima volta però la provo con stracchino...mi ispira parecchio..
Sono contenta ti sia piaciuta, anche io spesso sostiuisco lo stracchino con la crescenza, ottimi tutti e due!!! La prossima volta però provala solo con farina 00, vedrai che morbidezza!
Fatta stasera ma siccome scarseggiavo di farina 00 ho fatto un mix: 250 gr di farina 00 e 250 gr di farina di grano duro. E' venuta una pasta fantastica, facilmente lavorabile col matterello, e di ottima consistenza in bocca. Ho usato della crescenza fresca al posto dello stracchino. Buonissima! Brava l'autrice
Grazieeee!!!fatta e.....supermangiata!!!! buona buonissima!! anche se la prossima volta devo tirarla più sottile perchè mi è venuta un po' spessa....grazieeeeee