Ingredienti
- 100 g di fagiolini, cotti
- 100 g di zucchina
- 1 cipolla, fresca
- (in alternativa alla zucchina e alla cipolla usare 100 g di zucchine, trifolate)
- 20 g di foglie di basilico
- 1 falda di peperone
- 50 g di nocciole, tostate
- 1 cucchiaio di, gomasio (facoltativo)
- 50 g di Parmigiano
- 50 g di olio, extra vergine di oliva
- sale e pepe q.b.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Nel
"coperchio chiuso" mettere la cipolla, la falda di peperone e la zucchina,
tritare 5 sec vel 5, abbassare sul fondo aggiungere 10 g di olio extravergine di
oliva e cuocere 8 min 100° vel 1, lasciare intiepidireUnire i fagiolini, il basilico, le nocciole, il parmigiano a
pezzettini e il gomasio, frullare: 30 sec vel 5, abbassare sul fondo aggiungere
l’olio: 30 sec vel 4-5Controllare di sale e pepe secondo il proprio gusto
Questo pesto l’ho ideato avendo delle verdure già cotte che
stavano in frigo e volevo utilizzarle diversamente, il peso delle verdure è solo indicativo. L’ho trovato buono sia su
della pasta asciutta che su delle fettine di pane tostate
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Lucy, ne ho una che non prevede l'uso del bimby, te la manderò con mp, ma penso che non hai fretta visto che ora non è stagione di melanzane
ciao Luisa, ho visto che 6 specializzata nelle conserve delle verdure e sono veramente squisite, brava!!
non è che hai per caso da darmi una ricetta per fare le melanzane sotto'olio? Grazieeeeee
ciaoooooo
lucia - roma
Giuliana,
la nostra Luisa ci erudisce tutte!!!
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/11385/gomasio-sesamo-e-sale.html
mmm deve essere veramente buono questo pesto.. ma scusa l'ignoranza cos'è il gomasio ???
questa me la rubo!!! grazie Lu!!!
lully
chiccograce, non ti posso sò consigliare, bisognerebbe fare una prova, personalmente quello che mi è avanzato l'ho messo in un vasetto di vetro, coperto con un filo d'olio e consumanto dopo tre giorni
idea splendida... secondo te se ne faccio in più lo posso congelare?
Luci Bergamasca che vive a Torino