Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
4 porzione/porzioni
Impasto
- 300 grammi patate crude
- 450 grammi Macinato di vitello
- 1 uovo
- 40 grammi pangrattato
- sale
- pepe
Sugo.
- 700 grammi passata di pomodoro
- 1 carota
- 1 cipolla
- q.b. sale
-
6
30min
Preparazione 30minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!
-
5
Preparazione della ricetta
- Sbucciare le patate e tagliarle a rondelle di circa 1/2 centimetro per fetta;
- Posizionarle nel cestello, versare 500ml di acqua nel
18 min/ Varoma/vel. 1;
- Uscire le patate e buttare l'acqua rimasta nel
e farlo raffreddare;
- Rimettere le patate dentro 15 sec./vel 5;
- Con l'aiuto della spatola riunire sul fondo e aggiungere il macinato di vitello 15 sec/vel 6;
- Aggiungere poi l'uovo, il sale, il pangrattato azionare 30 sec./vel 6;
- Ottenuto un composto che appare omogeneo e morbido, olearsi le mani e iniziare a formare le polpettine;
- Tritare la carota, il sedano e la cipolla 10 sec/ vel 3;
- In una casseruola preparare il soffritto con un giro d'olio e le verdure tritate, aggiungere la passata di pomodoro e insaporire con 1 dado vegetale;
- Adagiarvi le polpette e lasciar cuocere circa 30 min.
10
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista
11
Consiglio
In alternativa si può preparare la passata nel e far cuocere le polpette al varoma.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoNon mi sono venuto per nulla bene....
Non mi sono venuto per nulla bene.
Buono il sapore ma anche se ho seguito i vari accorgimenti suggeriti nei commenti le polpette si sono sfatte in cottura, forse ci vorrebbe più pangrattato o del grana
fatte: buonissime!
fatte: buonissime!
Morbidissime, ma senza sapore, avrei aggiunto...
Morbidissime, ma senza sapore, avrei aggiunto qualche altro ingrediente
consiglio di speciaficare anche quanto sale
Paola
Molto morbide e buone. Io ho
Molto morbide e buone. Io ho aggiunto un po più di pangrattato e anche del parmigiano.
Chocoholic ha
Ciao, vorrei farlo anche io col bimby. Per il sugo hai messo tutti gli ingredienti insieme nello stesso momento e poi cestello oppure hai fatto una cosa alla volta tipo prima soffritto con olio e dopo il resto ecc ecc, se si mi potresti dire ad ogni passo temperatura, tempo, velocità? Grazie
sono le uniche polpette che
sono le uniche polpette che mangia mio figlio. veramente ottime!!!
Deliziose.... Le mie bimbe le
Deliziose.... Le mie bimbe le hanno divorate!!!!!!
LauraG
Ottime! Io le ho cotte nel
Ottime! Io le ho cotte nel Varoma 20' / temp. Varoma / vel
Wowwwww profumatissime
Wowwwww profumatissime
Io le ho preparate ieri sera
Io le ho preparate ieri sera per cena ma il risultato è stato molto deludente. Secondo me andava utilizzato l'antiorario nel procedimento. Non avendolo usato l'impasto delle polpette era troppo cremoso e da cucinate la polpetta era troppo "mapposa". Ho seguito il suggerimento di cucinarle nel bimby mettendole nel cestello mentre si preparava anche il sugo. Forse sarebbe stato meglio cucinarle nel tegame insieme al sugo così i due alimenti potevano legarsi meglio. Avendoli cucinati separatamente le polpette erano sciape di sapore e il sugo un elemento a parte. Proverò a rifarla con queste correzioni sperando di ottenere un risultato migliore.
Non mi sono piaciute per
Non mi sono piaciute per niente!!! Troppo poco pan grattato e si sono sfatte tutte mentre cuocevano.
provate e fare il sugo nel
provate e fare il sugo nel boccale e cuocere le polpette nel cestello ! Meta' tempo , sporchi meno e che buone!
Ale
buonissimeeeee
buonissimeeeee
Provate oggi, con aggiunta di
Provate oggi, con aggiunta di parmigiano e maggiorana nell'impasto.
Un successone. Complimenti
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Nicedolce
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Da provare! !! Complimenti
Da provare! !!
Complimenti per la prima pagina
Claudia
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina, ricetta da provare
Ottimeee
Ottimeee
Buonissime aggiungendo anche
Buonissime aggiungendo anche un po' di parmigiano nell'impasto
Preparate oggi sono molto
Preparate oggi sono molto buone grazie
polpette fantastiche!
polpette fantastiche!
Da provare...domani
Da provare...domani sicuramente le faccio
Ispirano....da provare
Ispirano....da provare
Buone
Buone
DA FARE SICURAMENTE
DA FARE SICURAMENTE
Buonissime e morbide. Il
Buonissime e morbide. Il sughetto che si forma attorno alla carne è fantastico!
LOLLY