Ingredienti
3 persona/persone
- 2 misurini di miglio
- 4 misurini di acqua
- 1 scalogno
- 1 manciata di capperi dissalati
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 uovo
- sale q.b.
- erbe aromatiche a piacere
- pangrattato
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
inserire il miglio e l'acqua nel boccale e cucinare per 10/12 minuti a 100°, vel.1.
Aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare 30 sec. vel 7.
Il composto deve risultare morbido ma non liquido. Aggiustare di sale e aromi a piacere e amalgamare.
In un piatto cosparso di pangrattato appiattire 3 cucchiai di composto ricoprendoli di pangrattato, dando la forma della cotoletta, con una paletta posizionare la cotoletta sulla placca da forno ben oleata ed infornare 30 min 180°. girando delicatamente le cotolette a metà cottura.
Impiattare e servire con insalatina fresca.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBuongiorno, ...
Buongiorno,
2 misurini che quantità é in grammi?
(senza oggetto)
Ottime.complimenti.dopo le croquettes di migli e ricotta,altra ricetta con miglio da salvare.in famiglia e' un cereale molto apprezzato.
Grazie
Lucia
Salvata
Salvata
Ottime per mangiare un cereale diverso senza...
Ottime per mangiare un cereale diverso senza lamentele da parte di nessuno!! Molto buone!
Sono squisite queste
Sono squisite queste cotolette...davvero super... croccanti fuori e morbide all interno.....
cinque stelline meritatissime
Mmmmm quanti bei commenti
Mmmmm quanti bei commenti positivi...mi è venuta voglia di impiastricciare stasera proverò a fare queste buone cotolette
Deliziose qs cotolette! !!
Deliziose qs cotolette! !!
soprattutto x una come me non mangia carne e ama l effetto croccante senza fritto!! Un consiglio preriscaldare il forno mentre il miglio cuoce e l effetto croccante é piu che garantito 
Grazie!
Ottime, davvero! E alla fine
Ottime, davvero!
E alla fine non sembra neanche miglio... mio figlio le adora! grazie 1000 per la ricetta!
Lore
Molto buone! Le ho fatte a
Molto buone! Le ho fatte a cena e anche il mio Lele ha apprezzato parecchio
Però ho lasciato cuocere 20 minuti e la prossima volta farò riposare un po' il composto prima di formare le cotolette, ho notato che raffreddandosi un po' facilita la lavorazione!
5 stelline
_____________________________________________________________________
Amo il mio Bimby!
Non conosco il tuo forno,
Non conosco il tuo forno, quindi non so dirti cosa non abbia funzionato... le hai unte un po' sopra e sotto? ev. puoi provare a friggerle, nel qual caso devi renderle un po' più consistenti per evitare si sfaldino.
fammi sapere!
solo io sono così
Non si sono dorate per nulla!!! Come mai secondo voi?
GRAZIE! Mio marito mi ha
Mio marito mi ha proposto di farle in quantità e congelarle così le ha sempre pronte... a casa mia le mangiamo almeno una volta a settimana!
accipicchia che buone! le ho
accipicchia che buone! le ho appena fatte e me ne sto gustando una! grazie per avermi dato un'idea gustosa di come utilizzare il miglio che adoro e l'ho scoperto da poco! io ho messo 1/2 cucchiaino di spezie x cous cous e ha quel certo saporino mediterraneo... ti meriti 5 stelline!
Stefania dalla provincia di Cuneo
grazie!!!
grazie!!!
:)Le ho fatte spesso, a me
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
[quote=kibusa] lo trovi
[quote=kibusa]
lo trovi facilmente nella grande distribuzione, accanto ai legumi
da Wikipedia:
Nell'alimentazione umana occidentale odierna il miglio ha interesse marginale, venendo impiegato per produrre farine e semole utilizzate soprattutto dalla cucina macrobiotica. Il valore dietetico è elevato, per il discreto tenore in proteine (11% in peso) (simile a quello del grano), sali minerali e fibra grezza.È inoltre ricco di vitamine A e del gruppo B, specialmente niacina, B6 e acido folico, calcio, ferro, potassio, magnesio e zinco. Per il suo elevato contenuto di acido salicilico è spesso considerato un vero e proprio prodotto di bellezza per pelle e capelli, unghie e smalto dei denti, stimolandone la crescita. Il miglio non contiene glutine, per cui la predisposizione alla panificazione è minore rispetto alle farine di orzo, frumento e segale. Quando viene combinato con il grano (o la gomma arabica nel caso di prodotti per celiaci), può essere utilizzato per produrre pane lievitato. Da solo, può venire utilizzato per "schiacce" non lievitate.
Poiché nessuno dei tipi di miglio è strettamente imparentato con il grano, è un alimento indicato per i celiaci o per chi soffre di altre forme di allergie o intolleranze al glutine o al grano. Il suo considerevole contenuto in lecitina e colina lo rende particolarmente adatto alle persone sedentarie, chi è dedito a lavori intellettuali e ai convalescenti, nonché alle donne in gravidanza.
Essendo ricco di lipidi, lo stoccaggio sotto forma di fiocchi o farina è limitato nel tempo, mentre si conserva a lungo in chicco. È quindi consigliabile macinare i chicchi al momento dell'uso.
lo trovi facilmente nella
lo trovi facilmente nella grande distribuzione, accanto ai legumi
ciao, scusa se lo chiedo, ma
ciao, scusa se lo chiedo, ma dove compro il miglio? come si presenta? Io ho trovato solo la farina...
Fatte oggi a pranzo e molto
Fatte oggi a pranzo e molto molto buone e sfiziose. Grazie per questa tua originalissima ricetta
Paola romana a Torrita
io le faccio subito perchè ho
io le faccio subito perchè ho sempre i secondi contati, ma se vedi che il composto è troppo liquido fallo cucinare fino a max 20 minuti, in modo che si asciuga e diventa più 'malleabile'
fammi sapere se così va meglio, altrimenti se fai riposare il composto ovviamente assorbe tutto il liquido e dovresti riuscire lo stesso
grazie per aver provato la mia ricetta!
Ciao le ho fatte, ma
Ciao le ho fatte, ma sinceramente ho trovato molte difficoltà nel formarle...forse il composto sarebbe meglio farlo riposare un pó prima di formarle.tu le fai subito?
Milla
(No subject)
(No subject)
complimenti davvero!
complimenti davvero!
MITTTTTTICA Complimenti!!!!!
MITTTTTTICA
Complimenti!!!!!
Dopo i cecibuger di Simona
Dopo i cecibuger di Simona figurati se non assaggio le tue cotolette...saranno strabuone anche queste!!!! Ed io che ero diffidente verso la cucina vegetariana
Tornerò da te con le stelline intanto complimenti x la prima pag
Complimenti alla REGINA DEL
Complimenti alla REGINA DEL GIORNO! Proverò prestissimo questa tua ricetta perchè so quanto faccia beneil miglio
Paola romana a Torrita
Complimenti per la preima
Complimenti per la preima pagina
!!!!!! Sono buonissime!!!!! 
Sara
complimenti !!!!!!!!!!!!!
complimenti !!!!!!!!!!!!!

ammila
Complimenti alla regina del
Complimenti alla regina del giorno!!!!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina
Io le ho provate, sono buonissime!!!
Complimenti per la prima
---------------------------
complimenti per la 1à pagina
complimenti per la 1à pagina
Rosablu71
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina!
lully
sara70 ha
se non vuoi diventare grossa come la Spisni
simona.valter@tele2.it ha
Simo Simo poi non devo più mangiare niente per almeno 1 settimana !!!!!!!!
E per una settimana mi tocca solo lavarmi la bocca con l'insalata!!!!!
Sara
sara70 ha scritto: mammina
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
sara70 ha scritto: per le
potrei svenire!!!
gr
mammina Simona !!!!!!! solo a
mammina Simona !!!!!!! solo a leggere la ricetta di sta cotoletta bolognese sono aumentata di 1 kg!!!
Sara
wlapappa ha
Dopo aver battuto la fettina di carne, si impana in uovo e pangrattato e si frigge (la Spisni docet "con lo strutto"), poi si toglie si asciuga un pochino, sulla superficie si posa una fetta di prosciutto crudo, scaglie di parmigiano abbondante, si rimette in tegame con un filino di brodo di carne e si fa andare finchè non è perfettamente assorbito il brodo e filante il parmigiano. A questo punto, si impiatta e si guarnisce con un cucchiaino di salsa di pomodoro sopra. ecco qua. Leggerissima a tutti gli effetti insomma.
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
per le polpette di miglio io
per le polpette di miglio io faccio lessare il miglio poi una volta freddo, aggiungo parmigiano a volontà, pangrattato, 1 uovo (su 250g di miglio) e delle verdure che ho a disposizione, le passo nel pangrattato (solo pangrattato senza uovo). A volte nel centro della polpetta un dadino di taleggio o un formaggio che fila
in forno per 45 min. croccanti fuori e morbide dentro!!! 
Sara
Se vi piace il miglio io ho
Se vi piace il miglio io ho inserito anche la ricetta della minestra di miglio...vi assicuro che è buona , inserisco il link se vi va di dare un'occhiata
http://www.ricettario-bimby.it/ricetta/15796/minestra-di-miglio.html
Sara
mangiate ieri sera con una
mangiate ieri sera con una bella insalatina fresca , buonissimeeee, però io il miglio l'ho cotto per 20m ,è risultato ben asciutto , poi fatto raffreddare e aggiunto gli altri ingredienti. Ora farò le polpette.grazieeee
provo le polpette stasera!
provo le polpette stasera!
simona.valter@tele2.it ha
e da quando la cotoletta è diventata bolognese???????????????
per le polpettine, non c'è
per le polpettine, non c'è molta differenza con questa ricetta, io unisco al miglio che prima faccio tostare come si fà per il risotto e poi cuocio per 20 min (tutto nel boccale) della zucca cotta a vapore del parmigiano e foglie di salvia tritata, quando è tiepido preparo le polpettine e le metto a dorare in forno
jacaranda
wlapappa ha scritto: panina
infatti vegetariana tra virgolette...ma dai non mangiarmi però!
wlapappa ha scritto: panina
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
wlapappa ha scritto: panina
Ma nooooooooooooo
wlapappa meglioilmiglio
lascia stare i piccoli tweety
panina ha scritto:
mai stata vegetariana!!! Ieri sera, oltre all'assaggio di cotoletta di miglio, mi son fatta la colazione inglese: bacon, wurstel, uova e fagioli....sono stata leggera