
Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
2
porzione/porzioni
Difficoltà
medio
Ingredienti
Il calderone
- 1 zucca, intera piccola
Pozione magica
- 1 spicchio aglio
- 1 cipolla, fresca piccola
- 3 filetti di acciuga sott'olio
- 300 grammi acqua
- 300 grammi latte di cocco
- 250 grammi zucca
- 4 cucchiai piselli surgelati
- 10 code di gambero fresche, o surgelate
- 1 cucchiaino dado vegetale Bimby
- 1 cucchiaino raso zucchero
- maggiorana secca, pepe e peperoncino, in base ai gusti
- 50 grammi spaghetti di riso
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Lavare la zucca, tagliare la calotta e svuotare la zucca di semi e filamenti aiutandovi con un coltello, facendo attenzione a non forare la buccia;
- Se la zucca ha molta polpa recuperatene un po' con lo strumento per fare le palline di melone, facendo sempre attenzione a non scavare troppo.
- Se avete recuperato le palline di zucca utilizzatele per la zuppa e aggiungete altra polpa di zucca per arrivare a 250 g, se necassario, tagliata a dadini della grandezza delle palline in modo che cuocia allo stesso modo. Se non avete recuperato la polpa tagliate a cubetti di circa 2 cm i 250 g di zucca;
- Separate la parte verde della cipolla e tenetela da parte, vi servirà dopo;
- Mettete nel boccale aglio, cipolla senza la parte verde e tritate 10 sec./vel. 6;
- Aggiungete maggiorana, filetti di acciughe, peperoncino, acqua e dado, portate ad ebollizione 6 min./100°/ vel.
"velocità soft" ;
- Aggiungete la zucca e i piselli (occhi di lucertola) e cuocere 10 min./100°/
"antiorario" /vel.
"velocità soft" ;
- Intanto, tagliate a rondelline la parte verde della cipolla;
- Trascorsi i minuti aggiungete il latte di cocco, le code di gambero (o code di serpente), la parte verde della cipolla, il pepe e lo zucchero, cuocere 15 min./100°/
"antiorario" /vel.
"velocità soft" ;
- Durante gli ultimi 10 minuti di cottura portate a bollore un pentolino di acqua e mettete a bagno gli spaghetti di riso (lombrichi di mare) a fuoco spento;
- Al termine di cottura della zuppa versatela nel calderone, scolate gli spaghetti e metteteli nella zuppa, fate riposare due minuti;
- I ragnetti e la ragnatela sono decorativi naturalmente
Buon mostruoso appetito!
Il calderone
La pozione magica
Consiglio
Per la zuppa mi sono ispirata a due ricette del sud est Asiatico, dove la dolcezza del latte di cocco e il piccante del peperoncino la fanno da padrone!
La zuppa puo' essere preparata con diverse ore di anticipo e poi scaldata e aggiunti gli spaghetti di riso.
Si possono utilizzare anche noodles o riso.
Io ho fatto una zuppa ma il calderone potrebbe contenere anche una pasta o un risotto. Cambiando le decorazioni e' una buona idea anche per Natale.
La zuppa puo' essere preparata con diverse ore di anticipo e poi scaldata e aggiunti gli spaghetti di riso.
Si possono utilizzare anche noodles o riso.
Io ho fatto una zuppa ma il calderone potrebbe contenere anche una pasta o un risotto. Cambiando le decorazioni e' una buona idea anche per Natale.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
bebabimby:
guardavo harry potter in questi giorni sara' stata la sua influenza
Veramente una super idea! Complimenti!
Brava Donatella
mostruosamente una bella ricetta
Complimenti! Anche se non festeggio Halloween questa ricetta e la sua presentazione mi piacciono! Brava Nasina!
😂😂😂😂😂ma a mangiarlo.... diventiamo rospi ..???????😜😜😜😜
Magat
ah ah ah troppo inquietante il nome della ricetta.