La ricetta è stata cancellata
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
6 porzione/porzioni
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 09-06-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 2 rametti d'origano
  • 2 mazzetti di basilico
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 rametti di timo
  • 2 rametti di, maggiorna
  • 50 g parmiggiano
  • 4 uova
  • 700 g d'acqua
  • 1 cucchiaio dado Bimby
  • 300 g d'orzo
  • 150 g fagiolini
  • 15 pomodorini
  • 20 olive nere
  • olio e sale q.b.

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il basilico, l'origano e l'aglio 20 sec Vel .7 e mettere da parte.


    Senza pulire mettere timo, maggiorana e grana 30 sec Vel .7, aggiungere uova, grana e sale 40 sec Vel. 5. Versare il composto nel recipiente del Varona foderato con carta da forno bagnata e strizzata. Versare nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" l'acqua e il dado, mettere nel cestello l'orzo e fagiolini salandoli un po'. Posizionare il Varoma e cuocere 20 min Tem. Varoma Vel.1.


    Tagliare i pomodorini e le olive, metterle in una terrina, aggiungere il trito d'erbette e irrorare d'olio.


    A fine cottura, tagliare la frittata a dadini e unire frittata, orzo e fagiolini al resto.


    Servire calda o fredda a piacere tmrc_emoticons.-)


     


    Questa ricetta è stata ideata dal Team di Luisa per il corso di cucina di Cortemaggiore (PC), che ringrazio caldamente per avermi invitata.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

INSALATA D'ORZO E FRITTATA

Stampa:

Commenti

  • 26. luglio 2014 - 19:09

    un piatto unico ricco, leggero e molto colorato...gustosissimo! tmrc_emoticons.)

  • 18. novembre 2010 - 11:54

    Hai ragione Chiara!!! tmrc_emoticons.( devo imparare ad assaggiare prima di mettere nel piatto...è già la seconda volta che sbaglio a non vedere la cottura del cibo! Sbagliando s'impara...è solo un mese che ho iniziato a cucinare tmrc_emoticons.~

    Fidati che nemmeno a me piace buttare le cose...infatti volevo mangiare lo stesso l'orzo...poi ho dovuto lasciar perdere tmrc_emoticons.J)

    Comunque grazie mille per il consiglio!!! Ne terrò conto Party Bacioni tmrc_emoticons.;)

  • 18. novembre 2010 - 11:38

    Ciao Silvia!!

    Mi permetto di darti un consiglio: la prox volta assaggia l'orzo e se non è cotto prosegui la cottura per altri 5 minuti, eventualmente aggiungi acqua, poi riassaggi e valuti.

    Scusami ma non mi piace che si butti del cibo..

    Non è facile ma bisogna mettersi nell'ordine di idee che il bimby è una pentola e quindi puoi sempre controllare sale, cottura, liquidi, ecc..

    Riprova perchè è un piatto completo e sfizioso!!!!

    Ciao e buona giornata!!!

  • 18. novembre 2010 - 09:56

    tmrc_emoticons.~ l'orzo non si è cotto in 20 minuti tmrc_emoticons.~

    Ho dovuto buttare tutto tranne la frittata che è venuta buona!

  • 17. novembre 2010 - 18:19

    Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Stasera provo a fare la ricetta!!! Grazie mille!!!

  • 17. novembre 2010 - 18:12

    Ciao, Silvia, la ricetta dovrebbe essere così:

    il primo trito di erbette (basilico, origano e aglio) lo metti da parte, serviranno per condire l'orzo  e i fagiolini insieme con le olive e i pomodorini. Il timo e la maggiorana, invece, vanno tritati e lasciati nel boccale, per la preparazione della frittata... A me sembra di aver capito così tmrc_emoticons.;)

  • 17. novembre 2010 - 18:09

    AL POSTO DEI FAGIOLINI CHE IO NON AMO MOLTO POSSO METTERE QUALCOS'ALTRO? tmrc_emoticons.)

  • 17. novembre 2010 - 18:05

    Ciao Petalo444,

    ho un paio di dubbi atroci su un passaggio:

    "Tagliare i pomodorini e le olive, metterle in una terrina, aggiungere il trito d'erbette e irrorare d'olio."

    Ma il trito di erbette non devo metterlo già nella frittata?

    Ma i pomodorini e le olive non vanno messe nella frittata? Oppure vanno nel piatto come contorno?

    Per favore aiutami o aiutatami. Devo fare questo piatto per questa sera tmrc_emoticons.(

    Grazie mille

  • 15. luglio 2010 - 20:35

    Provata ieri sera. ottima! tmrc_emoticons.;)

  • 10. giugno 2010 - 16:30

    Preparata x cena.. Ma mi è scappata assaggiata: Veramente gustosa!!!


    Complimenti!!


    Spero che martedì al mio primo corso di cucina mi insegnino tante ricette buone!!!


    Naturalmete poi ve le posto!!!!!


    Ciaooooooooo

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: