
Ingredienti
- 900 g latte intero
- 180 g semolino
- 60 g porro
- 150 gcimette di cavolo verde (romanesco)
- 150 g zucca, mondata
- una zucchina
- 30 g olio, evo
- 100 g grana
- una foglia di alloro
- noce moscata
- sale q.b.
- burro a piacere
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Prima di tutto tritare il grana 15" v 7.
Tagliare porro, zucca e cavolo a pezzetti e metterli nel boccale; dare qualche colpo di turbo in modo che risultino tritate grossolanamente.
Aggiungere l'olio e cuocere 10'
"antiorario" varoma
"velocità soft" , aggiungendo la zucchina tagliata a piccoli pezzetti dopo 5'.
Mettere le verdure cotte da parte, dare una sciacquata solo con acqua al boccale e metterci il latte con la foglia di alloro, una grattatina di noce moscata e un cucchiaino di sale.
Portare ad ebollizione il latte, 6'
"antiorario" 100° v 3 (attenzione perchè quando inizia a bollire il latte tende a fuoriuscire dal boccale).
Passato questo tempo togliere la foglia di alloro e aggiungere il semolino a pioggia, con lame in movimento e continuare la cottura a 90° per pochi minuti a v 2, finchè il composto si rassoda e si stacca dalle pareti (circa due minuti, tre al massimo).
Incorporare a questo punto metà del grana e metà delle verdure cotte, mescolando pochi secondi
"antiorario" v 3.
Preparare una teglia unta di burro; prelevare il semolino con una pinza per gelato, intingendola in acqua, in modo da formare delle palline da sistemare nella teglia. Coprire le palline con dei ciuffetti di burro e cospargere col restante grana.
Infornare a 180° per 10', più 1-2 minuti di grill alla fine, se piace la crosticina.
Servire i gnocchi con accanto le restanti verdure.
Ricetta ispirata (modificata per i miei bimbi e adattata al bimbi ) ai "gnocchi di semolino alle verdure" dello chef Sergio Barzetti.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
NO no niente acqua per carita' . Sono come i gnocchi alla romana e si cuociono in forno in una teglia cosparsa di burro. la pinza o i cucchiai con cui prelevi il composto va immersa ogni tanto in acqua fredda. Comunque c'e' scritto tutto.fammi sapere. Li ho rifatti prprio ieri con zucca, carote nroccolo e cavolo verde
Elisa, milanese trapiantata a cremona
"velocità spiga"
Ho visto questa ricetta molto carina e la vorrei provare ma scusa non ho capito, gli gnocchi vanno immersi in acqua fredda o calda?
Grazie
Grazie!
E' un geniaccio sto Barzetti...
Elisa, milanese trapiantata a cremona
"velocità spiga"
Purtroppo non ho la foto perchè usciti dal forno,subito divorati da quattro belve affamate. Mia figlia più grande ha chiesto il tris!!!
Elisa, milanese trapiantata a cremona
"velocità spiga"