thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
5min
Total
5min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 10-01-2011
modificata: 10-01-2018

Ingredienti

Pasta con crema di ceci e mozzarella

  • 130 g mozzarella, da pizza
  • 150 g prosciutto cotto
  • 1 cipollina, rossa
  • 30 g olio extravergine di oliva
  • 200 g ceci in scatola
  • 1 pizzico sale
  • 100 g panna liquida
  • 600 g acqua
  • 350 g pasta
  • 2 cucchiaini dado Bimby

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Tritare la mozzarella 3 sec./vel. 8 e mettere da parte;
  2. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" cipolla e prosciutto: 3 sec./vel. 8;
  3. Aggiungere l'olio, ceci e un pizzico di sale e cuocere 3 min./100°/vel. 1;
  4. Aggiungere panna, acqua e dado: 6 min./100°/antiorario"antiorario" /vel. 1;
  5. Buttare la pasta e cuocere per il tempo di cottura riportato sulla confezione: 100°/antiorario"antiorario" /vel. 1;
  6. Al termine svuotare il boccale in una pirofila e aggiungere immediatamente la mozzarella e mescolare.

Consiglio

Pasta svuotafrigo: usato gli avanzi, da alcuni giorni in frigorifero.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Pasta con crema di ceci e mozzarella

Stampa:

Commenti

  • 6. giugno 2018 - 18:35

    Ricetta salvata!

  • 9. gennaio 2018 - 20:52

    Io non ci ho messo io prosciutto cotto perché a mio marito non piace.....cmq l'ho trovata molto buona e sbrigativa!! Grazie!

  • 21. luglio 2016 - 13:33

    Grazie mille!! tmrc_emoticons.;)

  • 21. luglio 2016 - 13:08
    5.0

    DLP83

    Posso usare anche i ceci secchi? Quelli non in scatola per intenderci?? Grazie!

    Certo li puoi utilizzare tranquillamente, io l' ho gia' fatta, ho utilizzato dei ceci bolliti in precedenza!

     

  • 21. luglio 2016 - 12:43

    Posso usare anche i ceci secchi? Quelli non in scatola per intenderci?? Grazie!

  • 6. giugno 2016 - 15:42

    Ottima!

  • 23. novembre 2015 - 21:47

    Grazie davvero a tutti!!!

    Io sono ceci dipendente e cerco di schiaffarli ovunque per farli mangiare anche alle mie bestiole che non li amano Party


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

  • 23. novembre 2015 - 17:30
    5.0

    Mangiata  oggi a pranzo, grazie a te ho fatto un bel pranzetto  tmrc_emoticons.;)

  • 10. novembre 2015 - 08:24
    5.0

    Ottima e molto ricca. Complimenti per la ricetta.

  • 9. novembre 2015 - 11:04

    checco1977

    Fatta seguendo la ricetta alla lettera:  Buonissima!

    Il giorno dopo riscaldata a temperatura ambiente era ancora più buona.

    Io ho tenuto il tappo i primi 5 minuti, poi l'ho tolto.

    Nella ricetta non è specificato, ma come è meglio tenere il tappo durante la "risottatura" della pasta?

     

    Ciao!

    Grazie mille tmrc_emoticons.)

    DI solito il tappo si tiene al suo posto dall'inizio alla fine..

    Io lo tolgo gli ultimi 5 minuti x cotrollare 

     


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: