Preparazione
                                1min
                                                                    
                                                            Total
                                31min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     -- 
                                     -- 
                                
                            Difficoltà
                                facile
                            Ingredienti
- 260 g farina
 - 130 g margarina
 - 200 g zucchero
 - 120 g mandorle pelate
 - 1 uovo
 - 1\2 lievito x dolci
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta

mettere nel
"coperchio chiuso" lo zucchero 20 sec. vel.10, mettere da parte.mettere le mandorle nel
"coperchio chiuso" 10 sec.vel 4 ,unire 100 g di zucchero a velo e  tutti gli ingredientie lavorare30 sec.vel 4,
formare con le mani piccoli cilinretti ,schiacciarli e tagliarli a foma di rombo
infornare a 180 x 15 minuti circa .
spolverizzate con zucchero a velo



Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                        
                    
                    
                                    
                        



                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Fatti! Sono davvero deliziosi, però molto friabili mentre i Ricciarelli normalmente sono un po' più pastosi, manca qualcosa che leghi di più in bocca, non mi sembra il sapore originale. Se non li associo nello specifico ai Ricciarelli, allora devo dire che come biscotti sono davvero molto buoni! Complimenti!
Oggi devo provare a farli, da mettere nei cesti di natale nei sacchetti in plastica per alimenti... secondo voi QUALE SCADENZA posso indicare? (sono abituata a indicarla su tutto cio' che faccio, per sicurezza.....).
Probabilmente chi di voi li ha già fatti (se ce l'ha fatta a resistere alla tentazione di mangiarli tutti subito) mi sa dire qualcosa in merito.
GRAZIE!
 
Grazie per la bella ricetta, li ho preparati come dessert per la domenica, dovrò raddoppiare la dose la prossima volta, sono spariti subito. P.S. li ho fatti col TM 31, ho dovuto aumentare la velocità per tritare le mandorle, con la 4 eramo rimaste quasi intere, ho adattato con velocità 6/7. Ottimi davvero, peccato che si è rotta la digitale altrimenti li avrei fatti vedere.
giulianaaaaaaaaaaaaaaa ,ma che belli e chissà che buoniiiiiiiii, per ora mi salvo la ricetta e appena posso la faccio
 
ecco i miei ricciarelli BUONISSIMIIIIIIII
Buoni!!!!!!!!!!!!!Voglio provarli a fare secondo te posso sostituire la margarina che non uso mai, grazie
ciao GIGIA ho un dubbio? gli altri 100 gr di zucchero a velo serve x spolverizzare ....... GRAZIE
buonissimi le mie figlie li adorano.... grazie x la ricetta (l'ho già convertita)
mmm...buoni....gli adoro...come tutta la toscana d'altra parte.....li proverò subitissimo!!!!