
Ingredienti
- IMPASTO:
- 400 g farina 00
- 100 g zucchero
- 150 g burro
- 2 uova
- 1/2 bustina lievito per dolci
- PER FARCIRE:
- 100 g nocciole
- 1 vasetto marmellata, (io 320 g)
- zucchero a velo per decorare
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere le nocciole nel
"coperchio chiuso" , 5 colpetti di turbo e tenere da parte.
Inserire nel
"coperchio chiuso" il burro a pezzetti e farlo sciogliere 3 min. 50° vel.1.
Unire tutti gli ingredienti e impastare 30 sec. vel. 6.
Togliere l'impasto dal
"coperchio chiuso" e lavorarlo un attimo con le mani, diventerà un impasto omogeneo.
Dividere l'impasto in 2 parti uguali e formare 2 dischi; mettere il primo disco in una tortiera (io uso quello della crostata e la rivesto con carta da forno) senza creare il bordo, bucherellare con i rebbi della forchetta e coprire con la marmellata ( io ho usato quella di lamponi).
Aggiungere le nocciole tritate e coprire con il secondo disco.
In questa fase bisogna fare attenzione a non rompere l'impasto. Io faccio così: stendo l'impasto sulla carta da forno e poi la giro sopra la tortiera.
Quando la torta è pronta per essere infornata, per evitare che faccia delle crepe, usare uno stuzzicadenti e fare una decina di forellini ( una volta cotta non si noteranno).
Infornare a 180° per 25 minuti.
Togliere la torta dalla teglia solo dopo averla lasciata raffreddare bene, cospargere con zucchero a velo.
BUON APPETITO!!!!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
grazie mille
Questa torta é stra-buona
la frolla piu buona che ho fatto sin ora
Facile da lavorare e stendere, ho fatto la variante di mettere metà farina 00 e metà integrale...un successone!!!! Grazieeeee
Ciao Romina mi fa molto piacere che ti sia piaciuta, grazie per averla provata !!!!
e auguri alla tua nipotina!!!
ciao Sara finalmente ho provato la tua torta , fatta ieri per il compleanno della mia nipotina è venuta buonissima!!!!! grazie per la ricetta!!!
Prego Simona, magari la prossima volta provo la tua variante
Grazie Sara
, ti assicuro che è anche buona e semplice da fare
è meravigliosa, complimenti!!!
ciao Lele grazie per aver provato la mia torta sono contenta che ti sia piaciuta
!!!!!!! e devo dire che ti è venuta molto bella
!!!!!!