Preparazione
                                30min
                                                                    
                                                            Total
                                30min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     1 
                                     bottiglia/bottiglie 
                                
                            Difficoltà
                                facile
                            Ingredienti
Liquore miele e ciliegie
- 300 grammi Ciliegie rosse e mature
 - 300 grammi Grappa o acquavite bianca
 - 250 grammi acqua
 - 100 grammi Miele millefiori o eucalipto
 - 1 Scorza di mezzo limone intera
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- In un vasetto con chiusura ermetica mettere l'acquavite e le ciliegie lavate e asciugate, chiudere il vasetto e tenerle conservate per circa 1 mese. Nel 
"coperchio chiuso"  mettere l'acqua, il miele, la scorza del limone e le ciliegie scolate dall'acquavite. Far cuocere 15 minuti vel 
"velocità soft"  100 gradi 
"antiorario" . Far raffreddare nel boccale. Aggiungere l'acquavite e mescolare 
"velocità soft" 
"antiorario"  Per 20 secondi. Imbottigliare in una bottiglia dalla bocca abbastanza larga da poterci mettere dentro anche le ciliegie cotte nello sciroppo. Tenere in frigo e consumare dopo almeno 10 gg 
Consiglio
Semplicissima ricetta da consumare assieme alle ciliegie cotte che si conservano in bottiglia. È un liquore dolce ma non troppo avendo il miele al posto dello zucchero che lascia un aroma fruttato e fiorito tipico del miele.
                        Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite. 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                        
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
si sì... intere.. poi le mangi assieme al liquore
domanda, forse stupida ma non mi è chiara una cosa: le ciliegie vanno utilizzate intere, con il nocciolo?
            
Lo voglio provare