 
                                            
                                    Ingredienti
- x la pasta frolla:
- 200 g farina
- 100 g zucchero
- 100 g burro
- 2 tuorli, + 1 uovo intero (*)
- scorza di 1 limone
- un pizzico di sale
- x la crema pasticcera
- 250 g latte
- 50 g zucchero
- 3 tuorli
- 25 g farina
- 1 bustina vanillina
- 1 bustina tortagel
- frutta a piacere
- (*) se l'uovo e' grosso e contiene molto albume, utilizzarne solo una parte, cioe' tutto il tuorlo e tre quarti circa di albume (io vado a occhio).
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- preparare la frolla: mettere nel  "coperchio chiuso"  la scorza del limone, 10 sec. vel. 8. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, 20 sec. vel. 3. "coperchio chiuso"  la scorza del limone, 10 sec. vel. 8. Aggiungere tutti gli altri ingredienti, 20 sec. vel. 3.- Con l'aiuto della spatola adagiare l'impasto in un pezzetto di pellicola trasparente, con le mani formare una palla e far riposare in frigo per 30 min. circa. - Preparare la crema pasticcera: inserire nel  "coperchio chiuso"  la scorza del limone, 10 sec. vel. 8 "coperchio chiuso"  la scorza del limone, 10 sec. vel. 8- unire tutti gli altri ingredienti: 6 min. 90° vel. 4 - Togliere e mettere a raffreddare in una ciotola (la consistenza della crema e' bella soda). - Prendere l'impasto della frolla e adagiarlo con le mani spianandolo sulla base della tortiera. - Cuocere in forno caldo a 170° per circa 20/25 minuti. L'impasto non deve colorire troppo altrimenti diventa duro e si sbriciola. - Far intiepidire e poi spalmare la crema pasticcera livellandola con una spatola. - Ricoprire tutta la base della torta con frutta a proprio piacere e pennellare la superficie con gelatina. - Conservare in frigo. - Nota: pur essendoci molte ricette gia' presenti nel sito ho voluto aggiungere anche la mia che non ha lo zucchero a velo e utilizza una piccola quantita' di albume. 
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
 
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
Grazie di averla provata 
 
grazie mille, la rifaro' molto presto cuocendola come dici tu' un poco di piu' e ti faccio sapere, intanto mangiare questa non sara' un "sacrificio" come ti dicevo il sapore e' ottimo devo solo servirla con un cucchiaino in dotazione........e nulla verra' sprecato 
 
Non so, potrebbe essere.
Prova a cuocere ancora x 3 minuti.
Poi dimmi, sono qui 
 
scusami ho bisoño di aiuto riguardo alla crema, il sapore e' buonissimo pero' mi e' rimasta molto liquida
 pero' mi e' rimasta molto liquida   secondo te' puo' dipendere dal fatto che al posto della farina ho messo lo stesso quantitativo di fecola di patate oppure dovevo cuocerla senza misurino perche' evaporasse di piu',
  secondo te' puo' dipendere dal fatto che al posto della farina ho messo lo stesso quantitativo di fecola di patate oppure dovevo cuocerla senza misurino perche' evaporasse di piu',
grazie mille,
Puoi prepararla il giorno prima ma devi mettere sulla frutta la gelatina, copri la crostatacon un foglio di alluminio e la conservi in frigorifero. Auguri al tuo bimbo 
 
Ciao!! Vorrei fare questa crostata per il compleaano del mio bimbo domenica prossima. Posso farla il sabato pomeriggio o devo aspettare la domenica mattina. La festa sarà nel tardo pomeriggio.
grasssssie! 
 
Complimenti!!! Ogni dolce proposto da te è una garanzia... continua così ti prego... 
 
Grazie della fiducia ragazze