Ingredienti
24 pezzo/pezzi
- x 24 ragnetti:
- 300 g di farina 00
- 110 g di burro
- 50 g di polpa di zucca
- 1 uovo
- 1/3 di cucchiaino di cannella
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- x decorare:
- 250 g di, nutella
- 150 g di, scagliette cioccolata
- 12 rondelle di liquirizia
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Versare 300 g di acqua nel boccale con un pizzico di sale. Nella campana del Varoma mettere la zucca e cuocere 10 min.temp.Varoma vel. 2.Mettere da parte.
Nel
pulito lavorare la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti e lo zucchero fino ad ottenere un composto granuloso 15 sec.vel.5.
Aggiungere la polpa di zucca ridotta a pure', un uovo,il lievito e la cannella e lavorare l' impasto 10/15 sec vel. 5 fino a quando si ottiene una palla. Mettere in una ciotola e coprire il panetto con della pellicola e mettere a riposare in frigo per un'ora.
Trascorso il tempo prendere l'impasto e formare delle palline che andrete a posizionare su una teglia ricoperta di carta forno.
Cuocere i biscotti per 12/15 minuti a 180 gradi, sfornare e lasciar intiepidire. Una volta freddi prendete un biscotto per volta e cospargetelo di nutella. Passarlo in un piattino in cui avrete messo delle scagliette di cioccolato fondente e ricopritelo interamente.
Srotolate le rondelle di liquirizia e tagliatele in tanti pezzetti uguali che andranno a formare le zampette dei ragnetti. Con un coltello, fate 2 buchi sul dorso del ragnetto, infilate le strisce di liquirizia nel solco creato aiutandovi con la punta di un coltello.
Creare gli occhi con un puntino di glassa di zucchero. Conservare in frigo fino al momento di servire.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoVeramente carini una domanda
Veramente carini una domanda però : Come fai a cospergerli di nutella?
grazie a tutte... sapete che
grazie a tutte...
sapete che vi dico provateli che sono ottimi....
un bacio a tutte
;) ;) nonostante la mia
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
veramente carini!!!
veramente carini!!!
lully
che simpatici
che simpatici ragnetti..brava!!!!
happy halloween!!!
roby
anjygirls77 ha scritto: che
lully
che carini :) per quanto
che carini
per quanto possano esser carini dei ragni naturalmente 
brava
Semplicemente anjy