
Ingredienti
- 250 gr. di farina
- 140 gr. fruttosio
- 60 gr. latte parz. screm.
- 120 gr. burro morbido
- 2 uova
- 2 banane, (circa 250 gr. sbucciate)
- 2 cucchiai colmi di cacao amaro
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito per dolci
- Q.B zucchero a velo per la presentazione.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" lo zucchero (o il fruttosio): 10 sec. vel.Turbo.
Aggiungere le uova, il burro, il latte e il pizzico di sale: 30 sec. vel.5. Versare dal foro del coperchio con lame in movimento le due banane a pezzi: 30 sec. vel.5.
Versare ancora dal foro del coperchio con lame in movimento la farina, il cacao e il lievito: 50 sec. vel.5.
Versare l'impasto in uno stampo a cerchio apribile (da 26 cm) imburrato e infarinato o foderato di carta forno e far cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 165° per circa 30-32 min.
Cospargere la torta raffreddata con zucchero a velo.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Provata,morbida e umida al punto giusto. Ho aggiunto una manciata di uvetta. Però ho dovuto allungare un po' la cottura di 10/15 minuti in forno ventilato perché dentro era ancora umida. Comunque buonissima,la banana ci sta benissimo e non è troppo invasiva, grazie!
Ciao, scusa,devo usare il forno statico o meglio ventilato?
Buona e soffice! Io ho messo il doppio del latte e, al posto del cacao che ho finito, ho usato del Nesquik.
Proverei anche come plumcake!
Davvero un'ottima ricetta!!!
Io personalmente l'ho un pó modificata secondo i miei gusti togliendo il cacao amaro e aggiungendo gocce di cioccolato fondente. ..
Ho poi utilizzato uno stampo da plumcake per concludere ed il risultato è stato al di là di ogni aspettativa! !
Da rifare senz'altro! !
Ottima questa torta...Sofficissima e con un delicato gusto di banana.
Io l'ho ricoperta con cioccolato al latte precedentemente sciolto,e poi spolveriz con zucchero a velo.
E' piaciuta a tutti..!!!
CIAOOO
wow...come volevasi dimostrare è buonissima....!
ma ieri sera aprendo la dispensa...non avevo il cioccolato amaro!!!
Ma l'ho prontamente sostituito con dei cioccolatini fondentspezzettati e tritati...
la torta si presta benissimo alla forma del plumcake...e a quella del muffin...
ottima!
BONNE APETIT...!