Ingredienti
- 12 pomodori maturi, tondi e compatti
- 400 g. di riso
- 800 g. di patate
- una manciata di origano
- una manciata di basilico
- 1 spicchio di aglio
- olio evo q. b.
- sale
-
6
45min
PreparazioneCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" l'aglio,il basiico, l'origano se fresco e tritare 5 sec./ vel.7. Tagliare la calotta superiore dei pomodori,che faranno da coperchio e mettere da parte. Svuotare i pomodori della polpa e unirla al trito nel boccale, frullare 5sec,/vel,5; salare i pomodori e metterli a testa in giù per far perdere l'acqua di vegetazione.Versare la polpa frullata in un'insalatiera, ma lasciarne da parte una ciotolina per le patate, condire con sale e olio. Aggiungere il riso crudo, dopo averlo lavato ,amalgamare bene e far riposare in frigo per circa mezz'ora-45 m.
Nel frattempo sbucciare le patate, tagliarle a spicchi e metterle nella campana e nel vassoio del varoma, versare nel
"coperchio chiuso" 300 g. di acqua, posizionare il varoma e cuocere 15 m./ temp. Varoma / vel. 1.
Preparare la teglia, sistemarvi le patate e condirle con olio, sale, origano e con la polpa dei pomodori. Riempire i pomodori con il riso e disporli nella teglia facendo spazio tra le patate, coprirli con i coperchi messi da parte e infornare a circa 200° per 45 m. ,regolarsi comunque secondo il proprio forno
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoCiao michy, ho letto solo ora
Ciao michy, ho letto solo ora il tuo commento. Mi dici che il riso è rimasto un po' crudo, il consiglio che posso darti è di lasciarlo più tempo in ammollo e di riempire i pomodori lasciando più liquido e meno riso rispetto a quello che hai messo. Ti ringrazio di averli provati e spero che la prossima volta vengano meglio.
Provata questa sera, le
Provata questa sera, le patate erano squisite ma il riso mi è rimasto un pò crudo.
Cosa ho sbagliato?
rirpoverò
rirpoverò senz'altro......probabilmente è stato un problema di mancanza liquidi.
ho usato il riso arborio.
ti farò sapere e grazie ancora
X bigia: Mi dispiace bigia
X bigia:
Mi dispiace bigia che non ti siano venuti bene, forse abbiamo usato qualità di riso diverse, oppure i pomodori non avevano una polpa sufficiente per la quantità del riso?
Il riso dovrebbe essere coperto dalla polpa frullata in modo da potersi ammorbidire e quindi cuocere meglio, se usi sempre lo stesso riso, magari ,invece di 45 m. lo puoi tenere in frigo anche un'ora.
Il motivo per cui le patate non si sono cotte potrebbe essere che la polpa con cui le hai condite non era sufficiente, in questo caso si potrebbe aggiungere un po' di passata di pomodoro diluita con un po' d'acqua, in modo da avere la giusta quantità di liquido per una buona cottura,
A me vengono sempre bene, spero che proverai a rifarli e spero con tutto il cuore che ti vengano perfetti.
Ps: prova anche a tagliare le patate più piccole.
fatta stasera ma il risultato
fatta stasera ma il risultato non è stato come me lo aspettavo
il riso era crudo (probabilmente xkè troppo asciutto) e le patate anche, nonostante la precottura al Varoma 
li ho fatti cuocere x quasi un'ora a 200°
grazie cinzia, mi fanno
grazie cinzia,
mi fanno molto, molto piacere, finalmente sei tornata!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao lele
lele, accetti anche i miei
lele, accetti anche i miei complimenti seppur con estremo ritardo??? bravissima!!!
una gran bella
una gran bella soddisfazione!!! immagino la tua felicità!!
bravaaaaaaaaaaaa!!
Rory
per me è stata una gran bella
per me è stata una gran bella sorpresa e inaspettata, mi ha reso veramente felice.
ciao adele
anche tu in primo piano!!!
anche tu in primo piano!!! bravissima adele!!!
Rory
ciao simo, grazie infinite
ciao simo,
grazie infinite
adele
è con grande piacere che ti
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
luisa, sono felice, è stata
luisa,
sono felice, è stata una bellissima sorpresa, non me lo sarei mai aspettato, evviva!!!!
lele
evvivaaaaaaaaaaa!!! lele
evvivaaaaaaaaaaa!!! lele regina del giorno!!!!
complimenti per questa magnifica ricetta!!!
lully
In effetti i pomodori avevano
In effetti i pomodori avevano poca polpa ....riproverò senz'altro, grazie 1000 x i consigli!!
ciao silvix 2010 forse la
ciao silvix 2010
forse la polpa frullata dei pomodori era insufficiente per la quantità del riso, i pomodori non erano abbastanza grandi?
se i pomodori sono piccoli riduci un poco la quantità del riso, perché quando li riempi il riso deve essere misto a liquido, in modo da cuocere senza seccare.
se durante il riposo in frigo il riso diventa troppo asciutto aggiungi un poco di acqua mista a passata di pomodoro.
oppure, se il riso era duretto, fallo riposare magari un quarto d'ora in più (l'ho aggiunto anche alla ricetta).
speriamo che la prossima volta vada tutto bene
ciao a presto lele
Ottime le patate, il riso mi
Ottime le patate, il riso mi è venuto un pò asciutto e duretto ma credo che sia un problema del mio forno!!
luisa sono molto contenta che
la prossima volta voglio tagliare anch'io le patate a fettine, cuoceranno prima sicuramente.
un abbraccio e un bacione lele
Lele, li ho fatti per cena,
Lele, li ho fatti per cena, buonissimi, io le patate le ho messe a fattine sotto i pomodori
mluisa
ciao lully hai visto
:
lele
:love: bravissima ho trovato
Lele la foto è bellissima, mi
Lele la foto è bellissima, mi è venuta una fameeeeeeeeeeeee!!!!
grazie, te la rubo!!!!
lully
Lele, la tua prima ricetta
Lele, la tua prima ricetta !!!! brava. presto ti preparerò e ti farò sapere
mluisa
la foto non è molto raffinata
la foto non è molto raffinata , ma vi assicuro che vale la pena prepararli
lele