Ingredienti
2 persona/persone
Ad esempio: per l’impasto
- 600 grammi cavolfiore bianco
- 2 carote
- 1 porro
- 25 grammi margarina
- 200 grammi latte
- 25 grammi farina 00
- 600 grammi acqua
- 1 cucchiaino raso semi di anice
- sale e pepe q.b.
-
6
55min
Preparazione 55minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Laviamo il cavolfiore dividiamolo in cime.
Nel
"coperchio chiuso" inseriamo le carote e il porro tagliati a rondelle, la margherina e lasciamo appassire per 4 minuti, 100°
"antiorario" ,
"velocità soft" .
Aggiungiamo l'acqua e un cucchiaino di sale.
Disponiamo le cime di cavolfiore nel contenitore del varoma, saliamolo e sistemiamo il varoma sul
"coperchio chiuso" . Lasciamo cuocere 30 minuti, temp. varoma,
"antiorario" ,
"velocità soft" .
Togliere il varoma, trasferire il contenuto del
"coperchio chiuso" in un ciotola e tenere da parte.
Nel
"coperchio chiuso" versiamo il latte e la farina e amalgamiamo 10 sec. vel. 4.
Aggiungere il brodo tenuto da parte, il cavolfiore, i semi di anice e continuiamo la cottura per altri 10 minuti, 100°,
"antiorario" ,
"velocità soft" .
Trasferiamo in una zuppiera e serviamo calda con una spolverata di pepe macinato.
Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
Accessori che ti serviranno
-
Varoma
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Potete anche usare le cime di cavolfiore surgelate, sia in busta che precedentemente lavato e tagliato da voi.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento