Ingredienti
2 porzione/porzioni
- 100 g cous cous, di riso e mais precotto
- 250 g di acqua
- 1 cipollotto
- 50 g di carota
- 50 g di sedano
- 50 g di peperone verde
- 50 g di zucchina
- 4-5 pomodorini
- 10 olive nere
- basilico
- 20 g di olio, extra vergine di oliva
- qualche goccia di succo di limone
- sale e pepe q.b.
- 5 g di aceto di vino bianco
- 300 g di acqua, per le verdure
-
6
13min
Preparazione 13minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
In una ciotola mettere i pomodorini tagliati a spicchi, il sedano a tocchetti, le olive condirle con 10 g di olio extra vergine di oliva e qualche fogliolina di basilico
Mettere nel
"coperchio chiuso" il cipollotto, tritarlo 3 sec vel 7, abbassarlo sul fondo, unire 5 g di olio e stufare: 3 min 100° vel
"velocità soft" . unire il cous cous, bagnarlo con 250 g di acqua e poco sale, cuocere 3 min 100°
"antiorario" vel 1. Togliere il cous cous dal
"coperchio chiuso" e metterlo su un largo piatto sgranandolo con la forchetta, condirlo con un pò di olio e qualche goccia di succo di limone
Tagliare a tocchetti piccoli la carota, lo zucchino e il peperone e metterli nel cestello
Senza lavare il
"coperchio chiuso" mettere l'acqua con l'aceto, posizionare il cestello e cuocere 10 min 100° vel 1, le verdure devono rimanere croccanti, farle intiepidire e unirle ai pomodorini. unire anche il cous cous
controllare di sale e se serve versare ancora un poco di olio
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
preparato con un pò di anticipo, i sapori si amalgano meglio e viene più gustoso
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentodato che è un piatto leggero
dato che è un piatto leggero lo provero' presto dato che sono a dietaaaaaaaaaaaaa
ma nel procedimento no sta
ma nel procedimento no sta scritto mais ne riso
Purtroppo sto facendo adesso
Purtroppo sto facendo adesso la ricetta ma ho dovuto travasare le verdure nel vassoio e cuocerle a varoma perchè nel cestello, solo dieci minuti sono rimaste crude, forse ho messo troppe verdure? ho messo 15 minuti, perchè con dieci ancora crudine
Comunque sarà buonissimo sicuramente, molto interessante l'aggiunta del "fumetto" inizale olio basilico olive e pomodorini, sono sicurà darà un tocco di freschezza adatto per la giornata torrida.
Io invece dell'aceto ho messo nell'acqua del curry.
Grazie per la ricetta!
fatto ora ora .... che dire
fatto ora ora .... che dire ... buonissimo come tutte le tue ricette! cosa farei senza di te luisa!!!!
Buonissimo!!! prepararto
Buonissimo!!!
prepararto domenica per pranzo, ho trovato solo il cous cous normale, ho sostituito sedano, peperone e zucchine con fagioli cannellini e mais......una bontá!! Grazie Luisa, grazie, grazie!!!!
lully
fatto con cous cous normale,
fatto con cous cous normale, ottimo
jacaranda
ratatuj ha scritto: era
grazie
mluisa
era squisito bravissima
** Annamaria **
ho appena scoperto il cous
Ah complimenti per la ricetta
Vado pazza per il BIMBY
luisa2 ha scritto: Laura l'ho
grazie Luisa sei una garanzia......anchè questa la proverò al più presto visto che adoro il cous cous
laura
io adoro il cous cous ma
io adoro il cous cous ma quello di riso e mais non l'avevo mai sentito
dove posso comprarlo??? si trova facilmente?? bella la tua ricetta e vorrei proprio provarla
complimenti
Giuliana79
io vado matta per il cous
io vado matta per il cous cous, ottima idea per stasera vado a vedere cosa manca in dispensa ed inizio subito
LILY44
Luisa veramente una
Luisa veramente una ebllissima ricetta e poi mi hai incuriosito con questo cous cous di riso e mais!
BraVissima!
Brava luisa!!!!!!!!!!
Brava luisa!!!!!!!!!!
ammila
Lele, si comperato nel
Lele, si comperato nel negozio bio, per variare e sperimentare, ricetta che si può fare anche con il cous cous normale, ma per quello io di solito lo bagno solamente con acqua calda salata e olio senza passaggio nel bimby
grazie a tutte
mluisa
Laura l'ho trovato in un
Laura l'ho trovato in un negozio bio e ho voluto provarlo, è leggero e digeribilissimo
mluisa
Bella ricetta, pronta per il
Bella ricetta, pronta per il caldo.
Ciao da nonna-luisa
:love: :love: bravissima
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Bellissimo piatto Luisa!!!!
Bellissimo piatto Luisa!!!! Ottimo in questi giorni di gran caldo. Penso che il normale cous cous vada comunque bene, vero? Quello di riso e di mais lo compri nei negozi bio?
Bravissima come sempre
Lele
scusami Luisa ma io non ho
:O scusami Luisa ma io non ho mai sentito parlare di cous cous di riso e mais....dove si trova?
laura