Ingredienti
2 porzione/porzioni
Per il farro allo zafferano e verdure
- 150 grammi farro perlato
- 1 zucchina piccola
- ½ cipolla
- ½ peperone rosso
- ½ peperone giallo
- ½ bustina zafferano
- 30 grammi olio extravergine di oliva
- q.b. sale
-
6
45min
Preparazione 45minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
- Lavare, asciugare e ridurre a tocchetti la cipolla, a rondelle sottili la zucchina e a filetti i peperoni;
- Mettere nel
"coperchio chiuso" l'olio, aggiungere le verdure, salarle e rosolarle per 15 minuti, 100°, vel.
"velocità soft" ,
"antiorario" e metterle da parte;
- Senza lavare il boccale inserire acqua fino a coprire le lame e un pizzico di sale, mettere il farro nel cestello, inserirlo nel
"coperchio chiuso" e cuocere per 25 minuti, Varoma, vel. 1;
- Estrarre il cestello, prelevare 15/20 gr di acqua di cottura e buttare il resto;
- Nell'acqua tenuta da parte, stemperare lo zafferano.
- Nel
"coperchio chiuso" mettere nuovamente le verdure, aggiungere l'acqua con lo zafferano e scaldare per 2 min.,
"antiorario" , 100°, vel.
"velocità soft" ;
- Aggiungere il farro ed amalgamare il tutto per 1 min.,
"antiorario" , 100°, vel. 1;
- Completare a piacere con pepe macinato fresco e servire.
Preparare le verdure
Cuocere il farro
Condire il farro
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
acquista -
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
A seconda del gusto si possono usare scalogno o porro al posto della cipolla, oppure verdure diverse come peperone verde o melanzana; a piacere è possibile sostituire lo zafferano con il curry.
La ricetta è tratta dal volume "Gnocchi, crespelle e altri primi" della collana Cucina ci penso io, Rcs ed., e adattata al bimby.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMolto buono! Grazie per la ricetta!
Molto buono! Grazie per la ricetta!
Gnam
Gnam
Complimenti, buonissimo
Complimenti, buonissimo
Dunia
fatto. con le carote e zucchine. buonissimo lo...
fatto. con le carote e zucchine. buonissimo lo stesso. grazie
Ciao a tutti, vorrei cucinarlo oggi per pranzo, ma...
Ciao a tutti, vorrei cucinarlo oggi per pranzo, ma ho un dubbio, con il farro precotto occorrono ugualmente 25minuti di cottura o anche meno?
Preparato oggi x il pranzo con le verdure che...
Preparato oggi x il pranzo con le verdure che avevo in frigo (carote,zucchine ,melenzane e cipolla)
Curry al posto dello zafferano. ...mhm...😋😋😋una bontà! !
Claudia
Io mettendo a bagno il farro per qualche ora non...
Io mettendo a bagno il farro per qualche ora non ho aumentato il tempo di cottura ed è cotto alla perfezione.
silviamassi ha scritto: Il
Grazie Silvia! Personalmente, pur avendola fatta diverse volte, non ho mai avuto bisogno di allungare il tempo di cottura, ma probabilmente dipende anche dal cereale.
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Il tempo di cottura va
Il tempo di cottura va aumentato di 15 minuti ma è una ricetta ottima
Complimenti!!! Piatto gustoso
Complimenti!!! Piatto gustoso e completo! Io non avevo i peperoni ed ho messo delle carote al loro posto.
Il farro era ancora leggermente duro per cui all'ultimo passaggio ho aggiunto dell'acqua e ho aumentato il tempo a 15 min.
Vola Alto e Guarda Lontano!
maifredimari@libero.it ha
Grazie Mary, che piacere!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
È ottima questa ricetta! Il
È ottima questa ricetta! Il farro l'ho cotto a parte mentre cuocevano le verdure per accorciare i tempi. Complimenti la rifarò sicuramente
Mary89
Ragazze mi spiace, io non ho
Ragazze mi spiace, io non ho mai avuto problemi, né con questa né con altri cereali. Magari a metà cottura interrompete, aprite e con la spatola muovere un po' il farro, per evitare che si crei una specie di blocco che cuoce solo all'esterno.
Questo è un suggerimento generale ovviamente, soprattutto se si aumentano le dosi.
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Anche a me e' rimasto il
Anche a me e' rimasto il farro crudo, Ed ho seguito la ricetta...
appena l'ho letta ho provato
appena l'ho letta ho provato subito a farla.. non mi è venuta.. il farro è rimasto crudo.. ho seguito la ricetta alla lettera.. peccato
perica70 ha
Grazie perica,che piacere!!!Bacino alla tua bimba!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
fatta!!!! buonissima! gradita
fatta!!!! buonissima! gradita ance da la mia bimba!! tante stelline per te.
elvipsi88 ha
Grazie elvipsi,mi fa molto piacere!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
squisito....
squisito....
Catta ha scritto: Ottimo ma
Ti ringrazio Catta!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Ottimo ma il farro lo cuoerei
Ottimo ma il farro lo cuoerei con il metodo classico. Grazie
Mi fa piacere gully, grazie!
Mi fa piacere gully, grazie!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
bella ricetta, adoro cereali
bella ricetta, adoro cereali , verdure e zafferano
ninetta76 ha
Ninetta mi fa davvero molto, molto piacere! Grazie a te!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Buonissimo! Io ho usato
Buonissimo! Io ho usato l'orzo! Grazie mille
Ninetta76
Arrivoun po' tardi
Arrivoun po' tardi ma...grazie ragazze!!!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Ecco la cena x questa sera
Ecco la cena x questa sera
Preparato per pranzo... Un po
Preparato per pranzo... Un po in anticipo perché mi piace un po... Riposato. Ho messo i cereali e l olio pesati secondo il mio regime alimentare..... Stelline meritatissime...ho anche lasciato da parte un po di verdure per condire la pasta risotatatati x mio marito che .... Non ha regimi da osservare........!!!!!
Magat
Ottimo! L'ho preparato con
Ottimo! L'ho preparato con zucchine, melanzane e pomodori. Apprezzato molto anche dai miei ragazzi
Bellissima ricetta!! Ho in
Bellissima ricetta!! Ho in casa una confezione di cereali precotti, posso usarli in sostituzione del farro?
Amandine ha scritto: L'ho
Ti ringrazio molto, mi fa davvero piacere!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
L'ho preparato ora per domani
L'ho preparato ora per domani al lavoro, ma l'ho già assaggiato: è molto buono. Ne portero' una porzione anche alla mia amica vegana, che sono sicura apprezzerà. Grazie
Luida ha scritto: È già la
Luida ti ringrazio, sei gentilissima e io ne sono davvero felice!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
È già la seconda volta che
È già la seconda volta che preparo questo piatto: ottimo! In alternativa si può utilizzare anche l'orzo perlato. Grazie!
FLO78 ha scritto: io la provo
Allora Flo?È stata all'altezza?
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
io la provo stasera mi ispira
io la provo stasera mi ispira tantissimo
nn vedo l'ora!! grazie
Amica, grazie!!!
Amica, grazie!!!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
:bigsmile:
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Riesco a connettermi solo
Riesco a connettermi solo ora,scusate!!!Grazie a tutti!!!!Che bella sorpresa!Sara con 150 g di farro il cestello alla fine è già bello pieno,forse ti converrebbe usare il varoma, mettere anche mezzo litro d'acqua abbondante, tenendo d'occhio la cottura.
Grazie ancora a tuttiiiiii!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
ciao già fatto questa ricetta
ciao già fatto questa ricetta due volte buonissima anche da dare alla figlia da mangiare in ufficio io ho sempre raddoppiato le dosi anche quella dell acqua
Ciao!! e volessi fare 300 g
Ciao!! e volessi fare 300 g di farro, quanta acqua devo mettere?
Come ho detto ieri provata x
Come ho detto ieri provata x pranzo! Be fantastica!!!!!! Io ho sostituito i peperoni con le melenzane , ottima davvero grazie x Averla co diviso con tutte noi bimbyne!!!
piatto fantastico....piaciuto
piatto fantastico....piaciuto a tutti! ricetta salvata bravissima!
Arrivo un po' tardi, ma
Arrivo un po' tardi, ma arrivo: complimentoni Marta
mi piacerebbe provarlo e poi ti dirò 
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Complimenti Marta per la
Complimenti Marta per la prima pagina
Antonella
Antonella
Lo faccio questa sera grazie
Lo faccio questa sera grazie !
Complimenti Marta!!! Lo
Complimenti Marta!!! Lo zafferano è una delle mie spezie preferite!
Luca
complimenti x la prima,
complimenti x la prima, domani a pranzo la proverò sostituendo i peperoni
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Complimenti Marta per la 1°
Complimenti Marta
per la 1° pagina
Rosablu71