Ingredienti
6 porzione/porzioni
per ripieno
- 150 g di carne di manzo
- 150 g di carne di vitello
- 150 g di carne di pollo o coniglio
- 50 g spinaci o erbette
- 20 g parmigiano gratuggiato
- 1 scalogno
- salvia, rosmarino, timo
- 10 g olio extra vergine di oliva
- 20 g burro
- 30 g vino biaanco secco
- 100 g acqua
- Sale e pepe qb, o 1/2 cucchiaino dado bimby
per la sfoglia
- 300 g farina 00
- 3 tuorli d uovo
- 2 albumi d'uovo
- 1/2 guscio di acqua a temperatura ambiente
per la cottura e condimento
- 2 litri brodo di carne, (ben sgrassato)
- burro
- salvia
-
6
-
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Il giorno prima, tagliare a cubotti la carne. Mettere nel
"coperchio chiuso" un giro di olio evo, un noce di burro, lo scalogno tagliato in due e gli odori (messi in una garza e legati): 3 min 100° vel
"velocità soft" .
Aggiungere la carne: 5 min 100°
"antiorario" vel
"velocità soft" , bagnarla con il vino bianco e farlo evaporare (senza misurino) 3 min 100°
"antiorario" vel
"velocità soft" . Aggiungere 100 g di acqua, salare (o 1/2 cucchiaino di dado bimby) pepare e cuocere 30 min 100°
"antiorario" vel
"velocità soft" . controllare che sia cotta e asciutta. Metterla a raffreddare.
Preparare la sfoglia, mettere tutti gli ingredienti: 2 min vel spiga, toglierla, avvolgerla nella pellicola e farla riposare almeno 30 min.
mettere 500 g di acqua nel boccale, le spinaci nel Varoma e cuocerle per 10 min. Buttare l'acqua e strizzare le spinaci.Nel boccale asciutto tritare la carne: 10 sec, vel 6, abbassare sul fondo aggiungere le spinacci, 10 sec vel 6. Unire l'uovo, il parmigiano ed amalgamare: 15 sec vel 5, assaggiare e se serve correggere con il sale ed aggiungere un pò di brodo.Stendere la sfoglia bella sottile, deporre il ripieno (quanto una nocciola), a 2 cm dal bordo, rivoltare la pasta su se stessa.
pizzicare la pasta tra un mucchietto e l'altro
ritagliare con la rotolla la pasta in eccesso e poi con un movimento secco tagliare tra un mucchietto e l'altro, così si forma una tasca
ecco come si presentano finiti
cuocerli in un buon brodo di carne, servirli con parmigiano, e burro fuso quasi nocciola
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
E' una ricetta regionale piemontese. il nome plin deriva dal pizzicotto che si da alla sfoglia per chiudere il ripieno. Una volta i ravioli venivo serviti, dopo averli cotti nel brodo, senza nessun condimento ma dentro un tovagliolo
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentobuona anche se a me il
buona anche se a me il ripieno è venuto tanto rispetto alla pasta!
ricetta classica, sempre
ricetta classica, sempre ottima
pasta fantastica, si lavora
pasta fantastica, si lavora benissimo! ripieno ottimo (ho sostituito il vitello con maiale) e la forma con il pizzicotto è bellissima, insomma un raviolo da 1000 stelline
Grazie Luisa di aver condiviso questa specialità, sono piaciuti a tutti! sia al burro e salvia che in brodo
cara Luisa, sei un portento!
Buon Natale
Letizietta
Bellissimi e buonissimi,
Bellissimi e buonissimi, complimenti luisa!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
complimenti x la prima
complimenti x la prima pagina.... ricettina da salvare sicuramente,e poi con voi nn si smette mai di imparare...quella del pizzicotto nn la sapevo....i prossimi si faranno cosi GRAZIE!!
:p :p Slurp!!!!!!!!!!!
borabora
bravissima
bravissima
ammila
eccellente ricetta sei molto
eccellente ricetta
sei molto brava 
bellissima 1'pagina
bellissima 1'pagina
Complimenti !!!!!... ...sei
Complimenti !!!!!...
...sei un'artista !!!!!!!!
é impossibile resistere alla tentazione di rifare le tue ricette ! Questa era già finita nelle mie preferite !
Oli
Grazie a tutte, ne aprofitto
Grazie a tutte, ne aprofitto per farvi i miei più sinceri auguri di Buon Natale ed un sereno Anno Nuovo
mluisa
Iaia, si chiudono benissimo
Iaia, si chiudono benissimo in poco tempo, prova anche con i tuoi ripieni
Grazie
mluisa
Cinzia, sostituisci pure il
Cinzia, sostituisci pure il vitello con il maiale, oppure usi sia coniglio che pollo.
Grazie
mluisa
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina! Bellissimi!
Sono quelli che fanno nell'albese, si mangiano col ragù e anche con la fonduta e in casa, vengono pizzicati con le dita! 
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Complimenti per la 1°
Complimenti per la 1° pagina
Rosablu71
Complimenti meritatissimi per
Complimenti meritatissimi per la prima pagina!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina Luisa
Pensa che mi ero stampata la ricetta perchè li devo assolutamente fare, devono essere buonissimi! purtroppo non ho ancora avuto tempo ma durante le feste li preparero' di sicuro.
non posso mangiare carne di vitello, secondo te posso sostituirla con carne di maiale?
Ancora complimenti, tutte le tue ricette meritano la prima pagina
Luisa questa manovretta me
Luisa questa manovretta me l'ero persa, sempre la meglio sei.
Complimenti per la prima pagina
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Bravissima Luisa e super
Bravissima Luisa e super complimenti per la buonissima prima pagina

Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
:p :p Mammalù
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
:love:Complimenti per la
Chiara
Ciao Luisa, complimentoni per
Ciao Luisa, complimentoni per la prima pagina!!! Bellissimi, mi hanno già fatto venire fame
Scusa la domanda, che tagli di carne utilizzi per tipo?
Grazie.
Che bella prima pagina, brava
Che bella prima pagina, brava Luisa
Luci Bergamasca che vive a Torino
complimenti per la 1°
complimenti per la 1° pagina!!!!

alekos
"coperchio chiuso"
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina
Antonella
Antonella
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
In cucina... M'illumino d'immenso...
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina Luisa!!!
lully
grazie Anna
grazie Anna
mluisa
Salvata la proverò x
Salvata la proverò x Natale...grazie!!!
Anna
Grazie!!!!! Li preparerò
Grazie!!!!! Li preparerò sicuramente nei prossimi giorni e li congelerò come hai suggerito tu.
buona serata
Patrizia
(senza oggetto)
mluisa
Patrzia, li puoi prepare
Patrzia, li puoi prepare anche nei prossimi giorni, li congeli su di un vassoio e poi li metti nel sacchettino. Li cuoci ancora surgelati
mluisa
Brava Luisa....
Brava Luisa....
Bischera70
Ciao Luisa, vorrei preparare
Ciao Luisa,
vorrei preparare questi ravioli per il pranzo di Natale ma, visto che le cose da fare sono sempre troppe, volevo chiederti se secondo te posso prepararli in anticipo ed eventualmente quanto tempo prima.
Grazie per le preziose ricette che voi, esperte bymbine, ci proponete con molta precisione!
Grazie Patrizia
Ricetta strepitosa, fa venire
Ricetta strepitosa, fa venire l' acquolina in bocca solo a vederla!
Complimenti
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!!!
grazie, se li provate aspetto
grazie, se li provate aspetto ilvosstro giudizio. A casa mia piacciono molto, forse perchè piacce la pasta ripiena
mluisa
grazie Anna provvedo subito,
grazie Anna provvedo subito, anche se io l'ho versato ad occhio, direi 30 g
mluisa
Mammalu' ma che
Mammalu' ma che spettacolo.... grazie grazie grazie ............. mitica Luisa2!!!!!

La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Che spettacolooooo!!! grazie
Che spettacolooooo!!! :O
grazie Luisa!!!
lully
Bellissima ricetta e
Bellissima ricetta e meraviglioso lavoro,complimenti!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
;) :p :party: Grande
borabora
Grazie x la ricetta, Luisa.
Grazie x la ricetta, Luisa. Me la salvo... Dalla foto il piatto è molto appetitoso.
Negli ingredienti hai dimenticato di indicare i grammi di vino bianco...
Io adoro tutto ciò che è
Io adoro tutto ciò che è ripieno... Bellissima ricetta Luisa! E chissà che bontà!
In cucina... M'illumino d'immenso...