Ingredienti
5 persona/persone
Risotto con broccolo fiolaro
- 80 grammi broccolo fiolaro
- 1 aglio, senza anima
- 30 grammi scalogno
- 30 grammi olio extravergine di oliva
- 500 grammi riso
- 1100 grammi brodo vegetale
- 100 grammi vino bianco
- qb sale
-
6
30min
Preparazione 30minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite. -
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
-
Preparazione della ricetta
- Mettere nel boccale scalogno, broccolo fiolaro e aglio: 4 sec/velocità 8.
- Riunire sul fondo con la spatola.
- Aggiungere 30 gr olio 3 min/120°C/velocità 1
- Unire 500 gr riso e tostare senza misurino: 3 min/120°C/
"antiorario" /velocità 1
- Aggiungere 100 gr vino bianco secco e sfumare: 1 min/100°C/
"antiorario" /velocità 1 senza misurino.
- Unire 1100 gr brodo vegetale, se serve anche sale e mescolare a fondo con la spatola per smuovere il riso e cuocere con il cestello al posto del misurino: 14 min/100°C/
"antiorario" /velocità 1
- Far riposare il riso all'interno del boccale per 1 minuto e trasferirlo in una risottiera.
- Eventualmente mantecare con una noce di burro e parmigiano reggiano, aggiustando di sale.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Da Wikipedia "Il broccolo fiolaro di Creazzo è una varietà di broccolo (famiglia delle Cruciferae o Brassicaceae) inserita nell'elenco dei prodotti tipici veneti, coltivata sulle colline che sorgono intorno a Creazzo in provincia di Vicenza.
Il nome deriva dalla presenza lungo il fusto di infiorescenze che in dialetto sono chiamate fioi ovvero figli. Il broccolo si raccoglie da novembre a febbraio."
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMonterry:...
Monterry:
Ciao!!! Aspetto il tuo giudizio! Buon appetito!!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Per adesso salvo la ricetta. Proverò a farla in n...
Per adesso salvo la ricetta. Proverò a farla in n settimana e ti farò sapere
Monica