
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
SHIRATAKI AL SURIMI
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio olio
- 200 g pomodorini
- 15 bastoncini di surimi
- 330 g shirataki
Ad esempio: per l’impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
metto cipolla e aglio nel boccale: 5 sec vel 7
aggiungo un cucchiaio d'olio: 3 min 100° vel
aggiungo i pomodorini tagliati a metà, il sale ed un pizzico di zucchero: 5 min 100° velnel frattempo srotolo il surimi: sovrappongo i rettangoli e li taglio per il lato lungo
aggiungo il surimi: 5 min 100° vel
nel frattempo sciolgo gli shirataki e li sciacquo bene sotto l'acqua calda corrente
aggiungo gli shirataki: 1 min 100° vel cucchiaio antiorario
Shirataki al surimi
Consiglio
Lasciar riposare un altro minuto nel boccale rende il sughetto più cremoso.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Da provare!
grazie comunque della risposta, terrò a mente la ricetta e la proverò se mi capitano sotto tiro questi shirataki...
Ciao! Gli shirataki sono degli spaghettini di pasta di Konjac, ovvero la radice di una pianta. Assomigliano agli spaghetti per forma ma hanno pocchissime calorie e nessun sapore. Assorbono il sapore dei condimenti e sono una manna per chi come me è attento alla linea ma molto molto goloso. Certo la pasta è meglio ma le calorie... li trovi in erboristeria oppure nei negozi di cibo asiatico (meno garantiti ma io li prendo da due anni e nn ho mai avuto problemi... e costano meno della metà). Con il Bimby viene tutto meglio perchè qualunque sugo io faccia li lascio insaporire e vengono molto meglio che in pentola. Spero di esserti stata utile e scusa per il ritardo!
di che si tratta? perdono per l'ignoranza