Ingredienti
0 pezzo/pezzi
- 350 GR.di farina manitoba
- 15 gr. di lievito di birra
- 60 gr.di burro,o margarina a temperatura ambiente
- 100 gr. di zucchero
- 120 gr.di latte
- 1 tuorlo, (l'albume mettere a parte x la glassa)
- 1 bustina di vanillina, (facoltativo)
- GLASSA:
- :25 gr.di mandorle spellate
- 50 gr di zucchero
- l'albume (che avevate messo da parte)
- GRANELLA DI ZUCCHERO
- FARCIRE A PIACERE
-
6
-
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
titare le mandorle 5/6"vel.7, mettere a parte
mettere nel
"coperchio chiuso" il latte con il lievito sbriciolato e sciogliere x 40"vel.2 a 37°.
senza impostare il timer aggiungere il burro a temperatura ambiente e parte della farina,e incominciare ad amalgamare a vel.3
sempre senza spegnere il bimby aggiungere il resto della farina lo zuccherro ed infine il tuorlo spegnere il bimby quando l'impasto risulta compatto, spostare il tutto
sulla spianatoia e lavorare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico.
NON AVENDO GLI STAMPINI X I BUONDI' PICCOLI, HO USATO 3 STAMPI GRANDI Da PLUMKACHE.
HO FATTO COSI': ho rivestito 3 stampi con carta da forno,
ho spezzettato l'impasto in sei pezzi (dello stesso peso) ,li ho tirati, ho messo il primo strato ho farcito a piacere e ho coperto con l'altro strato e li ho fatti lievitare tutta la notte.
AL MATTINO: HO ACCESO IL FORNO A 180°,prima di infornare ho abbassato a 160°
ho preparato la glassa cosi':
montare leggermente l'albume, aggiungere le mandorle tritate e lo zucchero spennellare i buondi'
E COSPARGERE CON LA GRANELLA DI ZUCCHERO
infornare a 160° x 20/25 min. (far fede al proprio forno) controllare che non si colorino troppo. in caso che incominciassero a colorire troppo coprire con un foglio di alluminio( fare sempre la prova stecchino) togliere dal forno e lasciare raffreddare
BUONA COLAZIONE
ricetta non mia ma di una mia carissima amica anche ella
bimbydipendente
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBuonissimi!!! veramente da
Buonissimi!!! veramente da provare!
gnammi gnammi
gnammi gnammi

grazie a te ;) ;)
grazie a te

ENZA.........
:)per ora provato impasto,
Ho notato che nell'impostazione della ricetta dice: mettere nel il latte con il lievito sbriciolato e sciogliere x 40"vel.2 a 37°.
Suggerirei per chi legge ed è sopratutto di prima esperienza
di scrivere:
prima il tempo poi la temperatura e poi il programma!!! dico corretto??? CIOE' impostare 40 sec., a 37 gradi vel.2.
il risultato dopo la cottura sarà sicuramente perfetto, vi farò sapere
Grazie a ENZAAA
Enza questa me l'ero persa
Enza questa me l'ero persa proprio....
.prima o poi gli darò un bel buondì a Yoghino...complimenti

BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
FranciEAlice ha
ENZA.........
complimenti appena la provo
complimenti appena la provo ti faccio sapere
[/quote]ciao FRANCESCA
[/quote]ciao FRANCESCA scusami ho sbagliato la grammatura della farina scusami ancora.............
[...] ciao e scusami
[/quote]
Ciao Enza, non ti preoccupare. Quando ho visto che 250 grammi di farina erano troppo pochi, ho aggiunto farina in quantità imprecisata (erano circa 100 grammi) fino ad ottenere un impasto morbido. L'impasto così ottenuto l'ho impastato per 4 min. vel.
"velocità spiga" . Quindi l'ho prelevato dal boccale e gli ho dato un'ultima impastatina a mano (molto veloce!). Tutto risolto
Francesca
Franci & Alice
Ciao Enza, io infatti ho
Ciao Enza, io infatti ho utilizzato 2 stampi da plum cake grandi, simili al tuo di alluminio. Franci
Franci & Alice
ciao francesca ho appena
ciao francesca ho appena inserito le foto alla ricetta
questi sono gli stampi con questa ricetta uso quelli bianchi ne ho 3 e li uso tutti, oppure 2 in alluminio sono di diverse dimensioni
ieri sera li ho rifatti , (era l'una) adesso è tutto apposto
ENZA.........
FranciEAlice ha scritto: Ciao
ENZA.........
ops..scusatemi ho corretto la
ops..scusatemi ho corretto la ricetta xchè la grammatura della farina era sbagliatagrazie francesca x avermelo fatto notare . scusatemi ancora
ENZA.........
ho riletto,
Vado pazza per il BIMBY
Ciao Enza, ho provato a fare
Ciao Enza, ho provato a fare ora i tuoi Buondì! Però... Sei sicura che 250 grammi di farina Manitoba sia una quantità corretta? Perchè io ho seguito la tua ricetta alla lettera, ma l'impasto ottenuto era così inconsistente e molliccio che non si riusciva assolutamente a lavorare se non aggiungengo altra farina! Penso che, poco a poco, ne avrò aggiunti almeno altri 100 grammi, così ad occhio (dal sacchetto di farina ne ho prelevato un bel po'!). Inoltre, ho utilizzato stampi da plum cake con base 25x11 cm e con queste misure di stampi ne sono riuscita ad utilizzare solo due, considerando che ho tirato la pasta con uno spessore di mezzo cemtimetro circa per lo strato sotto ed altrettanto per lo strato di copertura. Ora i miei Buondì stanno riposando e non vedo l'ora di assaggiarli domani mattina! SPERANDO CHE LA PASTA SIA LIEVITATA... Chissà che sorpresa per i bambini!!! Ti farò sapere, ok? Buona serata, Francesca
Franci & Alice
mi ispirano un sacco Enza, li
mi ispirano un sacco Enza, li devo fareeeeeeee
rosablu71 ha scritto: Buoni
ENZA.........
Buoni brava Enza li provero
Buoni brava Enza li provero
Rosablu71
crostina1 ha scritto:
ENZA.........
buonoooooooooooooo, ma posso
Vado pazza per il BIMBY
luisa2 ha scritto: Lau, si
ENZA.........
Un buogiorno veramente
Un buogiorno veramente invitante, brava!!!!!! Grazie,
Lele
Lau, si può continuare ad
Lau, si può continuare ad impastare nel bimby per 5-6 min vel spiga finchè si incorda
chiedo scusa a Davidino se mi sono permessa di dare questo consiglio
mluisa
non si può usare la funzione
non si può usare la funzione impasto del bimby invece che a mano?
IOLANDA ha
ENZA.........
bellissimi!!! sai che ho
bellissimi!!!
sai che ho comprato gli stampini per i buondì???? da fare assolutamente!!!
grazie Enza, brava come sempre!!
lully
BUONISSSSSSSSSSSIMIIIIIIIIIII
BUONISSSSSSSSSSSIMIIIIIIIIIII.
DA FARE.
PERò MI PREOCCUPA LA LIEVITAZIONE TUTTA LA NOTTE.
QUI IN SICILIA FA GIà MOLTO CALDO.
la vita è meravigliosa e va gustata attimo per attimo.
iole