Ingredienti
12 persona/persone
Preimpasto
- 100 g farina manitoba
- 100 g acqua
- 12 g lievito di birra
Impasto
- 2 uova medie
- 50 g olio
- 100 g zucchero
- 250 g farina manitoba
- 10 g mandorle pelate, facoltativo
- Scorza d'arancia
- vaniglia
- 6 g sale
-
6
7h 30min
Preparazione 7h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite. -
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
-
-
9Colazione Merenda/Ora del tè Dopocena Fuoripasto Primavera Autunno Inverno San Valentino Festa della Mamma Festa del papà Festa dei nonni Ricette vegetariane Ricette per bambini Ricette dietetiche Ricette sane Ricette per famiglie numerose/per molti Ricette per due Ricette per chi torna da scuola Ricette per i meno giovani Dessert Cottura in forno Impasti
Preparazione della ricetta
- Polverizzare lo zucchero con la vaniglia, 10"/vel.10 e mettere da parte.
- Mettere nel
"coperchio chiuso" 100 gr di farina con le mandorle e la scorza di agrumi, 10 sec./vel.10, ripetere se occorre e togliere.
- Nel
"coperchio chiuso" sciogliere il lievito nell'acqua, 20 sec./vel.2 unire la farina, 20 sec./vel.2 e far lievitare fino al raddoppio, da 30' a 60' in base alla temperatura ambiente.
- Smontare l'impasto 5 sec./vel.2.
- Unire 150 gr di farina, 50 gr di uova sbattute, 50 gr di zucchero, 30 sec./vel.3.
- Unire tutti gli ingredienti rimasti escluso l'olio, 15 sec./vel.6 poi 3 min./vel.
"velocità spiga" , attivare la funzione
"velocità spiga" e mettere olio dal foro un po' alla volta per 2 minuti.
- Togliere l'impasto dal
"coperchio chiuso" , metterlo in una ciotola e se fosse troppo caldo, passarlo in frigo, scoperto per 30'.
- Arrotondare e far lievitare in luogo tiepido, fino a quando ha più che raddoppiato di volume, circa 4 ore.
- Impastare leggermente, formare una palla e con le mani formare un foro al centro.
Bloccare il foro con uno stampino cilindrico imburrato e infarinato, perché tende a richiudersi. - Appoggiare sopra una teglia coperta con carta da forno, fare sulla superficie delle incisioni, coprire e far lievitare in luogo tiepido per altre due ore.
- Spennellare fuori dai tagli con un l'uovo sbattuto con lo zucchero e distribuirvi sopra la granella di zucchero.
- Scaldare il forno statico a 200° con una tazza di metallo piena di acqua per formare vapore.
- Infornare portando la temperatura a 180° per 10' poi per 20' a 170° o anche meno in base al forno.
Preimpasto
Impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Per una presentazione più sbrigativa è possibile lasciarlo a panetto senza fare la ciambella.
Altra versione, dividere l'impasto in 12 pezzi e arrotondare per formare piccole brioche, proseguire con l'ultima lievitazione e infornare per 20 - 25' in totale.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento