Ingredienti
- 50 g di mandorle
- 17 OG DI LATTE
- 2 uova
- 25 g di, LDB
- 120 g di zucchero
- 40 g di cacao amaro
- 400 g di, FARNA 0
- 140 g di burro
- 2 cucchiai di liquore amaretto
- 1 pizzico di sale
- GOCCE DI CIOCCOLATO (SECONDO IL GUSTO)
- PER LA GLASSA
- 200 g di cioccolato fondente
- 1 noce di burro
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" le mandorle e ridurle in farima 10 sec vel7, Mettere da parte.Mettere nel
"coperchio chiuso" illatte con il LDB 2 min 37° vel 2.Aggiungere farina, uova, zucchero, burro a pezzetti, farina di mandorle, cacao, amaretto,un pizzico di sale 3 min
"velocità spiga" .Lasciare lievitare nel
"coperchio chiuso" sino al raddoppio del volume.Riprenedere quindi l'impasto ( è molto morbido e appiccicoso!) e,aiutandosi con della farina , trasferirlo su un piano di lavoro. Aggiungere all'impasto le gocce di cioccolato e trasferire il tutto in uno stampo per colombe in carta da 1Kg.
Mettere in forno preriscaldato a 40° e spento insieme ad un pentolino di acqua bollente e lasciare lievitare fino a che l'impasto raggiunge il bordo dello stampo.
A questo punto accendere il forno a 180° e cuocere per circa 40min (la cottura dipende dal singolo forno!). Sfornare e lasciare intiepidire. Fare la prova stecchino.,
Tritare il cioccolato fondente spezzettato,8 sec. vel. 7,aggiungere una noce di burro e fondere: 3 min. 50° vel. 3. Raccogliere con la spatola il cioccolato sul fondo del boccalecontinuare per altri 2 min. 50° vel. 3. Versare il cioccolato fuso sulla colomba e completare, quando diventa appena tiepido, con le gocce di cioccolato a volontà.
Dal sapore decisamente cioccolatoso ... conquista grandi e piccini.
BUONA CIOCCOPASQUA A TUTTI.



Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.



Commenti
grazie x la risposta
Scusa il ritardo della risposta, con questo tipo di impasto la colomba va riempita dopo la cottura, esattamente come diceva ammila...facendo le siringhe di crema. Anzi io aggiungerei, prima di farcirla con la crema, prendi una siringa (quelle per le punture), riempila di liquore a piacere e fai tante iniezioni alla colomba in modo da bagnarla un po internamente. Io l'ho fatto ed è venuta benissimo.
Grazie ne sono contenta.bene, il risultato è stato ottimo.......finita in un batti-baleno
ancora grazie e 5 stelline sono poche
E' in forno per la seconda lievitazione, la prima è venuta benissimo, speriamo nella riuscita finale cmq bellissima ricetta e grazie per averla condivisa.....Buona PASQUA!!!!
no intendo con beccuccio lungo....sono fuori non posso fotografareammila:tu intendi la sac a poche con questo beccuccio?
ammila: ehhh non ce l'ho la siringa devo comprarla...
se la consistenza della crema e' morbida potresti iniettarla dopo con una siringa x dolci dal beccuccio appositopongheta74: ciao si certo, prima valuto la consistenza dell'impasto e poi decido, anche perchè io devo metterci dentro una crema di pistacchio che sembra più una nutella di pistacchio, quindi dalla consistenza molto molto densa e appiccicosa.
, la crema di pistacchio; se invece l'impasto è più morbido penso proprio che la farcirò dopo cotta.
Se l'impasto è "consistente" gliela metto prima di infornare e poi ricopro con altro impasto ( questo perchè, in tal caso, l'impasto "tiene al centro" o almeno spero