Ti trovi qui:
Ricette Bimby ®
3
4
Ingredienti
15 pezzo/pezzi
I impasto
- 100 g latte
- 100 g farina manitoba
- 12 g lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino miele, scarso
II impasto
- 100 g farina manitoba
- 200 g farina tipo 0
- 50 g latte
- 80 g zucchero
- 70 g burro
- 1 uovo, medio
- 1 cucchiaino sale, scarso
- vaniglia
Per finire
- 15 ciliegie, denocciolate
- 1 uovo
- zucchero semolato
-
6
1h 0min
Preparazione 40minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale! -
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9Colazione Brunch Pranzo Merenda/Ora del tè Cena Dopocena Fuoripasto Party e feste Buffet e cene in piedi Compleanno Festa di compleanno per bambini Picnic In cucina con i bambini Primavera Ricette vegetariane Ricette per bambini Take Away Ricette per famiglie numerose/per molti Ricette per single Ricette per due Ricette per chi torna da scuola Ricette per i meno giovani Ricette creative Dessert Riposo in frigorifero Cottura in forno Impasti
5
Preparazione della ricetta
- Almeno un’ora prima di iniziare il lavoro, pesare tutti gli ingredienti per il II impasto e metterli in frigo affinché siano ben freddi.
Mettere nello zucchero, 10 sec./vel. 10 e mettere da parte.
- Inserire nel
lievito, miele e latte, 30 sec./vel.3, unire la farina, 30 sec./vel. da 1 a 3.
Lasciar lievitare fino al raddoppio per circa un'ora. - Smontare l'impasto 5 sec./vel.2.
Aggiungere 80 gr di farina 0, 40 gr di zucchero con la vaniglia, 30 sec./vel..
100 gr di farina manitoba, 40 gr di zucchero, 50 gr di latte, 30 sec./vel..
120 gr di farina 0, uovo, sale, 1 min./vel..
Poi il burro un po’ alla volta con le lame in movimento, quando l’impasto ha legato bene, 2 min./vel..
Prolungare volendo di 1 min. ma non oltre per non scaldare troppo l'impasto, eventualmente mettere il boccale in frigo per 10- 15 minuti o avvolgerlo con le placche morbide da congelatore.
Rovesciare l’impasto sopra una spianatoia, formare una palla, mettere in un contenitore oliato e con coperchio, far riposare mezz'ora e porre in frigo fino al mattino seguente.
Volendo fare una procedura più veloce, farlo lievitare fino al raddoppio e proseguire con la formatura dei panini. - Togliere l’impasto dal frigo e tenerlo in luogo tiepido per almeno un’ora.
Nel frattempo denocciolare le ciliegie.
Lavorare brevemente l'impasto, formare un filoncino e tagliarlo in 15 pezzi di circa 50 gr, a me è piaciuto questo peso.
Allargare ogni pezzetto, mettere al centro una ciligia denocciolata intera o a pezzi, sigillare bene, arrotondare e mettere in una teglia coperta di carta da forno.
Coprire con pellicola e mettere a lievitare nel forno con lucina accesa per circa un’ora e mezzo.
Scaldare il forno a 200° statico.
Usando un pennello, lucidare con l’uovo sbattuto, spolverare con lo zucchero e infornare con vapore formato da un pentolino con acqua, cuocere 5 minuti a 200° poi 15 min. a 180°.
Far raffreddare sopra una griglia.
Si conservano chiusi in un sacchetto da frigo in congelatore per gustarli al mattino scaldandoli velocemente con il microonde.
La sera precedente
I impasto
II impasto
Al mattino
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Misurino
acquista
11
Consiglio
E' possibile diminuire il quantitativo di lievito prolungando i tempi di lievitazione.
Al tempo di lavorazione va aggiunto quello per la lievitazione.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento