Ingredienti
10 fetta/fette
Plumcake leggero pera e cioccolato
- 100 grammi di cioccolato fondente, tagliato a pezzi
- 1 uovo
- 80 grammi di zucchero di canna
- 160 grammi di farina bianca, tipo 00
- 125 grammi di yogurt intero alla pera, (1 vasetto)
- 80 grammi di olio di semi di mais
- 140 grammi di latte, (io ne ho messi 100 e gli ultimi 40 li ho aggiunti dopo aver messo il lievito)
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo, q.b.
-
6
45min
Preparazione 5minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!
-
Preparazione della ricetta
- Mettere i pezzi di cioccolato nel
, frullare 10 sec/vel. 10.
Deve diventare fine fine.
Mettere da parte. - Sbattere l'uovo con lo zucchero: 20 sec/vel. 4.
- Unire uno alla volta gli altri ingredienti: farina, yogurt, olio, 100 gr di latte e amalgamare: 20 sec./vel. 4.
- Aggiungere lievito e cioccolato a pezzetti: 20 sec./vel. 4.
A questo punto il mio impasto era ancora piuttosto compatto e quindi ho aggiunto altri 40 gr di latte perchè la consistenza deve risultare piuttosto liquida. - Infornare per 40 minuti a 180°C. Fare la prova dello stecchino deve essere un pochino umido.
Lasciar intiepidire e sfornare, poi cospargere di zucchero a velo.
Per il plumcake
Consiglio
Se volete sentire più forte il gusto della pera, consiglio di aggiungere mezza pera media tagliata a pezzi piccoli insieme al cioccolato e al lievito. Non l'ho mai fatto ma mi pare una buona idea
Ho usato uno stampo per plumcake in silicone, quindi non ho imburrato ne oliato. Ovviamente considerate un pezzettino di burro o un po' di olio se userete uno stampo tradizionale
Questa ricetta gira da anni in casa mia, mi è stata passata da una collega di mia mamma e io l'ho adattata al Bimby.
Non sarà originalissima ma è davvero buono, fatemi sapere se proverete.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoIaMau: grazie! Sono felice ti sia piaciuta 😁...
IaMau: grazie! Sono felice ti sia piaciuta 😁 Hai seguito la ricetta pari pari o hai variato qualcosa? Se hai fatto cambiamenti fammi sapere
"Il cibo che mangi può essere o la più sana e potente forma di medicina o la più lenta forma di veleno"
DanyLeo: certo! Puoi farlo con il cioccolato che...
DanyLeo: certo! Puoi farlo con il cioccolato che più ti piace. Anche secondo me è ottimo per smaltire le uova, non so tu ma io ho il frigo pieno di cioccolato 😊
"Il cibo che mangi può essere o la più sana e potente forma di medicina o la più lenta forma di veleno"
Ciao! Mi sembra un'ottima idea..sopratutto x...
Ciao! Mi sembra un'ottima idea..sopratutto x riciclare il cioccolato delle uova
Si può fare anche con il cioccolato al latte?
Grazie
Complimenti l'ho provata ed è davvero...
Complimenti l'ho provata ed è davvero ottima e leggera
bananainpigiama fammi sapere se la proverai
bananainpigiama fammi sapere se la proverai
"Il cibo che mangi può essere o la più sana e potente forma di medicina o la più lenta forma di veleno"
Che bello sembra buonissimo, pere e cioccolato...
Che bello sembra buonissimo, pere e cioccolato è un abbinamento che adoro!
A tavola perdonerei chiunque. Anche i miei parenti - Oscar Wilde