- Bimby ® TM 31
 
Ingredienti
per l'involucro
- 550 grammi latte
 - 350 grammi farina 00
 - 100 grammi burro
 - 1 pizzico di sale
 - 20/60 grammi zucchero
 - buccia limone tritata o vaniglia
 
per il ripieno
- Marmellata a piacere qb
 - crema gianduia qb
 - crema pasticcera qb
 
per la panatura dolce
- 50 grammi di frutta secca anche mista tipo mandorle, noci, nocciole, anacardi o pistacchi
 - 75 grammi zucchero semolato
 - 50 grammi pangrattato
 - 1 uovo
 - mezzo misurino di latte
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Nel
 mettere il latte, il burro lo zucchero (la dose di zucchero varia in base al fatto se li volete molto dolci o meno dolci), il sale e l'aroma scelto (se usate il ripieno alla marmellata, mettete limone, viceversa usate vaniglia) : 9 min., 100°, vel. 1. Quando il latte bolle, abbassare per un attimo la temperatura a 90° e poi riportarla a 100°, per evitare che il latte trabordi dal misurino.Aggiungere la farina: 20 sec., vel. 6.
Togliere l'impasto dal
 e lasciarlo raffreddare.stendete la pasta ad altezza di due-tre millimetri, poi con un grosso bicchiere o tazza o coppapasta fate 20 cerchi, farciteli con il ripieno scelto (non esagerate) chiudeteli a mezzaluna e poi picchiettate i bordi bene per chiuderli.
mettete la frutta secca nel boccale tritate 5 secondi vel 6, aggiungete lo zucchero e il pangrattato e mescolate a vel 6 per 5 secondi. mettete da parte in un piatto fondo
in una ciotolina sbattete brevemetne un uovo intero con mezzo misurino di latte. con un pennello da dolci pennellate le mezzelune fatte sia sopra che sotto e poi passatele nel pangrattato, volendo potete fare una doppia panatura, ma già così viene bello croccante.
cuocete in forno a 180° per 20 minuti, girandoli a metà cottura.

consistenza della panatura

sofficini pre panatura

durante la cottura
per l'involucro
preparazione del sofficino
per la panatura dolce
finitura e cottura
foto
Consiglio
questa ricetta nasce grazie a Stefania 6400 (che chiedeva se esistesse una ricetta del genere) e ad Annamoraglia che proponeva la preparazione e mi suggeriva di testarli
//www.ricettario-bimby.it/content/sofficini-dolci-0
contrariamente a quello che si potrebbe pensare la versione con marmellata secondo me risulta più gustosa di quella con la crema gianduia.
per stendere più agevolmente il ripieno alla gianduia scaldatela la crema al cioccolato qualche secondo nel microonde.
senza panatura sono comunque gustosi ma risultano più simili a biscotti ripieni
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        
 mettere il latte, il burro lo zucchero (la dose di zucchero varia in base al fatto se li volete molto dolci o meno dolci), il sale e l'aroma scelto (se usate il ripieno alla marmellata, mettete limone, viceversa usate vaniglia) : 9 min., 100°, vel. 1. Quando il latte bolle, abbassare per un attimo la temperatura a 90° e poi riportarla a 100°, per evitare che il latte trabordi dal misurino.


                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Perfetto, grazie!
il problema è che non arrivano a raffreddarsi....fidati li mangi prima.io ne ho salvato uno di nascosto prima che le locuste se li pappassero tutti....che buoni, voglio assolutamente provarli!
Ma come li mangi? Caldi come i sofficini salati o freddi come se fossero biscotti?
gnam gnam.....devo provarli anch'io......
salvatissima
   complimenti giorgia   
Alla fine li hai fatti, ehhhh?E brava!!!Slurpissimo Giorgina mia!
DA PROVARE QUANTO PRIMA, COMPLIMENTI!
non gliele dò.... :-P peraltro solo il pensiero che rimarrò senza mi fa venire un attacco di panico....
sì più o meno...funziona e non funziona...continua a venire fuori errore 52 a ripetizione...ma poi dopo un po' sparisce e ricomincia a funzionare...........di sicuro è da portare in assistenza....peraltro fatta questa ricetta l'ho spento e ho smesso di usarlo per ovvi motivi, non vorrei peggiorare le cose....inizialmente (ha cominciato ieri) pensavo fosse una casualità che mi fosse uscito più volte...poi però mi sono resa conto che c'è qualcosa che non va .... me ne sono resa conto proprio facendo i sofficini dolci....
forse ha bisogno di ferie