thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 4
thumbnail image 5
thumbnail image 6
thumbnail image 7
thumbnail image 8
thumbnail image 9
thumbnail image 10
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3 thumbnail image 4 thumbnail image 5 thumbnail image 6 thumbnail image 7 thumbnail image 8 thumbnail image 9 thumbnail image 10
Preparazione
30min
Total
1h 15min
porzione/porzioni
12 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 15-10-2013
modificata: 21-01-2014

Ingredienti

Per l'impasto

  • 300 g burro, a temperatura ambiente
  • 300 g zucchero, a velo bimby
  • 200 g frumina o fecola di patate
  • 100 g farina 00
  • 7 uova di cui (3 intere + 4 rossi), a temperatura ambiente
  • 1 bustina vanillina
  • buccia di limone qb

Per lo stampo

  • zucchero di canna qb
  • burro qb

Accessori che ti serviranno

  • Farfalla
    Farfalla acquista
  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Polverizzare lo zucchero con la vanillina e la buccia del limone, vel.10 e mettere da parte

  2. Inserire la farfalla e il burro a pezzetti, montare a vel.3 per circa 6 minuti fino a farlo diventare una crema spumosa (scegliete un burro di qualità)

  3. Con la farfalla sempre in movimento, incorporare dal foro poco alla volta, prima lo zucchero a velo e poi uno alla volta le uova iniziando dai rossi fino a completo assorbimento dell’uovo (questi passaggi sono fondamentali per la riuscita del dolce, non bisogna assolutamente aver fretta di aggiungere altro uovo prima che quello precedente non sia stato ben assorbito, lo scopo è quello di incorporare aria all’interno della massa, molto lentamente)

  4. Aggiungere infine le farine sempre un cucchiaio alla volta. Versare l’impasto in uno stampo (diametro 22 circa) imburrato e cosparso di zucchero di canna, cuocere in forno preriscaldato a 170/180°C per circa 45/60 minuti (regolarsi secondo il proprio forno io l'ho cotta nel mio fornetto a 170° ventilato 45 min.). Sformare, lasciar raffreddare e cospargere con abbondante zucchero a velo.

Consiglio

 


Ricetta trovata sul web e dopo un'attenta ricerca ho selezionato questa alla quale ho apportato piccole modifiche dopo varie prove per un risultato ottimale. 


La ricetta non prevede gli albumi montati a neve e nemmeno l’utilizzo del lievito in polvere per dolci, che però si può anche usare nella misura max di un cucchiaino.


 


 Attenzione!!! non aprire mai il forno prima che siano trascorsi 30 minuti. 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Torta Paradiso (tipo Vigoni)

Stampa:

Commenti

  • 25. maggio 2015 - 09:11

    Fantastico, grazie 

  • 25. maggio 2015 - 01:04

    Buonissima!!! Complimenti, ho assaggiato la torta Vigoni della pasticceria di Pavia e la torta che ho realizzato con questa ricetta, con il nuovo tm5 non ha nulla da invidiarle.

  • 2. maggio 2014 - 14:28

    Grazie Rosemaria mi fa molto piacere il tuo commento Cooking 4

  • 19. marzo 2014 - 13:18
    5.0

    COMPLIMENTI !!!! BUONISSIMA!!! ogni volta che la rifaccio e' sempre un successo. tmrc_emoticons.)

  • 21. gennaio 2014 - 14:47

    Anche io lo prendo con le pinzette però quando riguarda le mie ricette mi fa molto piacere è un qualcosa in più che si  aggiunge al bel commento. Ciao grazie buona giornata

  • 21. gennaio 2014 - 14:30

    Io non credo al metodo stelline, e infatti di solito non le metto. Ma se ti fa piacere...la prox volta lo farò.

  • 21. gennaio 2014 - 14:18

    Mi fa molto piacere che l'abbiano gradita, però la prossima volta assaggiala anche tu così magari potrai mettermi qualche stellina. tmrc_emoticons.;)  Grazie ciao

  • 17. gennaio 2014 - 15:31

    Tutti i compagni di classe del mio bambino mi hanno fatto i complimenti, perciò anche se io non l'ho assaggiata, credo proprio sia buona. La ricetta è quasi identica a quella che faceva la mia mamma (però lei con il cucchiaio di legno)

  • 31. ottobre 2013 - 22:31

    Buonissima!!!

    sicuramente da rifare...complimentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Love

  • 30. ottobre 2013 - 20:19

    Troppo buona