Ingredienti
- 220 gr di acqua temperatura ambiente
- 1 cubetto di lievito di birra, (25 gr)
- 500 gr di farina 00
- 30 gr di olio di oliva
- 1 cucchiaino di malto d'orzo, ( in assenza lo zucchero)
- sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel boccale l'acqua,il lievito e il malto d'orzo 20 sec vel 3. Aggiungere la farina,l'olio e il sale e fare 2 min vel.
"velocità spiga"
Mettere l'impasto in una terrina e coprire con uno strofinaccio e delle coperte e lasciare lievitare almeno due ore. Imburrare abbondantemente le teglie e stendere l'impasto, condire solo col pomodoro e mettere nel forno pre-riscaldato a 170°, a metà cottura aggiungere la mozzarella e altri ingredienti a piacere.RICETTA DEL LIBRO BASE " IO E IL MIO BIMBY"


Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.


Commenti
chiara27: la dimostratrice credo ti abbia detto che non c'è bisogno di aspettare due ore per la lievitazione, ma di sicuro il lievito va messo.
Oggi per pranzo ho preparato questo impasto....ho preparto due teglie buonissime: una con funghi e prosciutto e una margherita! ottime...la pizza è sempre un piacere!
ciao chiara, onestamente l'impasto della pizza deve lievitare e io lo faccio sempre, non so come mai la tua dimostratrice ti ha detto cosi, io ti consiglio di aprire un topic e chiedere a tutte, certamente ti risponderanno ragazze bravissime nella panificazione e sapranno darti le giuste indicazioniQuando è venuta la dimostratrice a casa abbiamo fatto la pasta per pizza e mi ha detto che non c'è bisogno di lievitazione ma basta qualche minuto nel forno preriscaldato a 50° e poi spento.
Mi potete illuminare?
Con il lievito non vorrei ci venisse il mal di pancia o far uscire una pizza immangiabile
meno male x lo meno non hai buttato nulla, vedrai che provandolo con le giuste dosi verrà bene
e penso di si, 10 gr sono troppo pochi, io uso il lievito fresco e un cubetto di lievito, se segui la ricetta vedrai che viene una pizza sofficissima ( io non la faccio troppo sottile perche' x ns gusti ci piace leggermente piu' spessa ) . Fammi sapereallora, ho lasciato lievitare tutta la notte e il gg dopo e ieri sera preparato la pizza ed è venuta molto buona lo stesso, quindi riproverò sicuramente il tuo impasto!
e penso di si, 10 gr sono troppo pochi, io uso il lievito fresco e un cubetto di lievito, se segui la ricetta vedrai che viene una pizza sofficissima ( io non la faccio troppo sottile perche' x ns gusti ci piace leggermente piu' spessa ) . Fammi sapereallora, ho lasciato lievitare tutta la notte e il gg dopo e ieri sera preparato la pizza ed è venuta molto buona lo stesso, quindi riproverò sicuramente il tuo impasto!
e penso di si, 10 gr sono troppo pochi, io uso il lievito fresco e un cubetto di lievito, se segui la ricetta vedrai che viene una pizza sofficissima ( io non la faccio troppo sottile perche' x ns gusti ci piace leggermente piu' spessa ) . Fammi saperefatta ieri sera, ma purtroppo non mi ha lievitato, oggi riprovo con altro lievito, io ho secco ma mi sa che non c'ho azzeccato con i grammi, ne ho messi 10
giustissimo quello che ti ha consigliato sara, purtroppo il "guaio" non è la ricetta del libro o la mia o di chiunque..il guaio è il lievito, ma seguendo cio' che ha detto Sara sono certa che riuscirai