Ingredienti
4 vasetto/vasetti
Ingredienti
- 250 grammi cipolla
- 250 grammi carote
- 250 grammi pomodori
- 250 grammi sedano, coste e foglie (come preferite)
- 350 grammi sale
-
6
5min
Preparazione 5minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Innanzitutto con queste dosi, bisogna tritare in due volte e vengono 4 barattoli grandi: quindi, se volete, potete dimezzarle.
Pulire le verdure: io ho messo una dose al netto della pulitura.
Inserire nel boccale la cipolla e sedano: per 1' a vel. 5.
Raggruppate tutto sul fondo con la spatola.
Aggiungere le carote, i pomodori e il sale: 30'', 1' o 2' (a piacere) a vel. 5 e 6 a seconda di come preferite risulti la consistenza, a pezzettini o pappetta.
Io ho preferito la versione più granulosa coi pezzetti.
Mettere nei barattoli di vetro, io li conservo in frigorifero.
Quando me ne rimane poco poco sul fondo del vasetto, aggiungo olio fino a coprire bene: l'olio si insaporisce e lo uso direttamente su carne, pesce, sughi, ecc..
Grazie a Paola55 x la dritta
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
Per fare ad esempio mezzo litro di sugo veloce:
- mettere dell’olio e 1 o 1 1/2 cucchiaino di battuto, SENZA SALARE,
- fate soffriggere 3 minuti,
- aggiungere la passata di pomodoro, far cuocere 7/8 minuti.
Il sugo è pronto ed è buonissimo.
Lo metto dappertutto, nelle minestre, nei sughi, per fare ogni tipo di soffritto, per fare il brodo, per dare sapore alle patatine fritte.
Insomma la cucina acquista tutto un nuovo sapore e questo in soli 5 minuti di preparazione.
È favoloso. ...si insaporisce qualunque cosa ....brodo sughi carne polpette scaloppine e perfino le frittate.
Il composto è crudo, si conserva nei barattoli sotto sale, dura un annetto.
Grazie a Gloriana per avermi permesso di pubblicare questa ricetta che è interamente sua (soprattutto della sua mitica nonna Gina).
Tratta in toto dal suo sito supermamy e dalla pagina facebook supermamma.
W le nonne
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoBarbarabimbyna ha scritto:...
Il basilico si, nel periodo estivo sempre
Antonella
Ma se aggiungessi anche zucchina e basilico?...
Ma se aggiungessi anche zucchina e basilico? qualcuno ha provato?
Graff:...
Graff:
Ciao!!!! Io ho sempre questo è il dado a crudo in frigo!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
quasi un dado, ma mi ispira moltissimo!
quasi un dado, ma mi ispira moltissimo!
Graff
Ricetta molto buona. Comodo avere un vasetto di...
Ricetta molto buona. Comodo avere un vasetto di battuto in frigo per insaporire i piatti o come base per il soffritto.
chya72:...
chya72:
Grazie mille!!!
Sara
sarat:...
sarat:
Certo Sara!
Anch'io faccio così: in barattolo in frigo.
Per la consistenza, dipende dalle verdure, da quanta acqua rilasciano (soprattutto i pomodori)
Cmq io lo conservo qualche mese in frigorifero e mai avuto problemi.
Ciaoooooo
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
chya72:...
chya72:
Ho fatto metà dose e provo a metterlo in frigo in un barattolo ermetico. E' molto liquido in realtà, si manterrà bene lo stesso?
Grazie
Sara
sarat:...
sarat:
Ciao!
Puoi provare ma la dose mi sa che è troppa..
Un cubetto di battuto è troppo x il soffritto..
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Buongiorno,...
Buongiorno,
Posso congelarlo nella vaschetta dei ghiaccioli come faccio con il dado?grazie
fpinchi:...
fpinchi:
Ciao!
Dipende anche dalle verdure.. Io faccio scorta d'estate quando sono più sode...
Soprattutto i pomodori, spesso uso i datterini.
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Fatto!...
Fatto!
Veloce e facilissimo...
E' normale che sia venuto un pò liquido rispetto alle tue foto? forse dipende da quanto l'ho frullato...
Pandora84 ha scritto:...
Grazie!!!
Lo usi come il dado, leggi i consigli
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Ciao,...
Ciao,
Vorrei sapere in che preparazeioni si usa... è come il dado?
Colgo l'occasione per ringraziarti della ricetta della maionese cotta chè è fantastica
giotess:...
giotess:
Sempre grazie a Gloriana e alla sua favolosa nonna Gina!!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Questo battuto mi ha davvero semplificato la vita,...
Questo battuto mi ha davvero semplificato la vita, è sempre pronto all'occorrenza, si può usare in tantissime ricette, è fresco e profumato. Me ne è venuto un bel barattolone e in frigo dura tantissimo (penso grazie al sale). Bisogna solo stare attenti a non eccedere nella quantità, perché è molto salato. Grazie per la condivisione!
Fatto oggi 50 sec à velocità 5...
Fatto oggi 50 sec à velocità 5 prossima volta provo di meno
Ciao chya72 grazie mille per la tua ricetta,visto...
Ciao chya72 grazie mille per la tua ricetta,visto tutti i commenti positivi mi viene voglia di provare a fare questo battuto. Ho solo un piccolo problema, sono allergica alle carote. Posso sostituirle con altre verdure o aumentare le dosi delle altre verdure? Grazie mille
Aggiunta alle preferite!
Aggiunta alle preferite!
Davvero grazie per questa ricetta!...
Davvero grazie per questa ricetta!
Avevo utilizzato metà delle dosi per provare. Grande scoperta!! L'ho praticamente utilizzato su tutto al posto del sale. I cibi si insaporiscono meglio.
Ti chiedo una cosa : tu nella seconda tritatura ( carote e pomodori ) che velocità useresti e per quanto tempo? (visto che sei l'esperta) per avere una consistenza diciamo "media".
È salatissimo. Normale?
È salatissimo. Normale?
finito stasera, domani lo rifaccio subito, non si...
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
(senza oggetto)
Fatto non mi resta che provarlo, Grazie!
chya72 ha
grazie ancora una volta a te' per averla condivisa
giuly
pikolinsky73 ha
Grazie Giuly!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
chya72 ha scritto: muzio ha
mi permetto di intervenire, io l'ho preparato alla meta' di marzo, ho fatto la versione sminuzzato molto fine per cui il sale e' molto ben mescolato agli altri ingredienti, lo conservo nella parte piu fredda del frigo e quando lo uso lo lascio fuori solo pochi secondi giusto il tempo di prelevare quello che mi necessita, in conclusione lo sto ancora usando senza alcun problema, unica cosa che consiglio eventualmente a chi lo usa poco, di preparare una mezza dose e di farlo poi piu' spesso atrimenti si possono preparare tanti piccoli barattolini tipo omogeneizzato e congelarli per poi scongelarlo di volta in volta a bisogno.
giuly
muzio ha scritto: ho
Eccomi!!!!
Nessunissimo disturbo!!!!
È una preparazione a crudo quindi temo che a bagnomaria si rovini..
Io la conservo in frigo ma non mi dura piú di 2 mesi..
Il sale è il conservante..
Puoi mettere anche olio sopra..
Niente ti tocca sperimentare!!
Grazie!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Ricetta salvata! !!
Ricetta salvata! !!
Buonooooooo.... L'ho
Buonooooooo.... L'ho preparato pochi giorni fa' e sperimentato nel sugo..stasera e' di turno nel pollo alla cacciatora,ma so gia' che sara' ottimo...speriamo che mi duri in frigo anche per l'inverno...grazie per la ricetta
ho preparato questa
ho preparato questa prelibatezza e ne vorrei fare una bella scorta per questo inverno quando i pomodori non sono di stagione, come potrei fare per conservarla così a lungo? Scusa se ti disturbo con questa domanda !!!!!
grazie per la deliziosa ricetta e per la risposta.......5 stelline super-meritate
muzio
Produzione Holidaychya72 ha
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
iaia50 ha scritto: Fatto oggi
Ciaooooooo
Un bacione enorme e grazie!!!
Anzi.... Un osso a Felicita
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Fatto oggi lo metterò anche
Fatto oggi lo metterò anche nella salsa di pomodoro, ho aggiunto qualche altro profumo, tipo maggiorana timo in piccola quantitá. Poi ti dirò, intanto 5 stelle e sai che io non voto mai
però quando ce vò ce vò
iaia
mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby
Già tra i miei preferiti!
Già tra i miei preferiti! Merita 5 stelle
Fatto e già
Fatto e già utilizzato.........buonissimo!!! ho fatto mezza dose e mi sono venuti 3 vasetti, di cui uno piccolo. HO frullato un po' troppo, ed è molto sminuzzato, la prossima volta faccio attenzione a frullarlo meno così mi rimane più a pezzetti
Grazie Chiara e grazie alla nonna Gina
Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV
Grazie per la ricetta. È
Grazie per la ricetta. È buonissimo e utilissimo!!
buonissimo lo uso dappertutto
buonissimo lo uso dappertutto brava grazie per la ricetta
cinziafrancy ha
hic!
Salute alle patate
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Strepitoso! Grazie per la
Strepitoso! Grazie per la ricetta, preparato ieri sera ed utilizzato per preparare le patate ubriache, che buono, era buonissimo, un sughetto strepitoso, più buono delle patate.
Ciao Chiara, come promesso ti
Ciao Chiara, come promesso ti avrei aggiornata
che dire questo battuto e' a dir poco fantastico, si volatilizza nel frigo
visto che lo sto mettendo in qualsiasi preparazione, e da' quel tocco in piu' veramente insostituibile
direi per come e' utile 5 stelline sono poche, ce ne vorrebbero non so quante, grazie mille per questa chicca che hai postato 
Che mondo sarebbe senza BIMBY

Anche se ho già votato e
Anche se ho già votato e commentato questa ricetta volevo solo aggiungere che quando l'ho fatta ne ho regalato metà a mia suocera e un po' a mio padre. ...a furia di usarlo io sono rimasta senza
Lo metto praticamente ovunque! !
Ora sto aspettando due pomodori decenti x rifarla!
Claudia
chya72 ha
Ok, grazie, non appena lo provero' ti aggiornero', sono proprio curiosa di assaporarlo
Che mondo sarebbe senza BIMBY

gioincucina ha scritto: Ciao
Ciao!
Probabilmente le verdure erano molto acquose..
Non penso che ci saranno problemi nella conservazione ma per essere tranquilla quando comincerai ad usarlo aggiungi olio fino a coprire, così si conserva meglio e non prende aria direttamente.. Si aromatizzerà anche l'olio
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Ciao Chiara, ieri sera pure
Ciao Chiara, ieri sera pure io ho preparato finalmente questo famoso soffriito, visto tutti i commenti posistivi
ancora non l' ho assaggiato, quindi non posso dirti nulla riguardo il sapore, anche se sicuramente sara' buonissimo, come commentato da altre utenti.
Riguardo la consistenza, nonostante nel secondo passaggio l' ho tritato solo per 30 secondi mi e' venuto molto liquido, sapresti dirmi come mai, ora mi sorge un altro dubbio, non e' che essendo cosi' liquido si conservera' in meno tempo, grazie mille
Che mondo sarebbe senza BIMBY

alfabeto ha scritto: Hai
Guarda io proverei con un paio con solo olio senza sterilizzare e gli altri vai di sterilizzazione: quando aprirai quest'ultimi io ci aggiungerei olio fino a coprire tutto x conservarli più a lungo.
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
chya72 ha scritto: alfabeto
Proverò e poi ti farò sapere. Un abbraccio e mi piace scambiare pareri con te.
luisella
alfabeto ha scritto: ciao di
Ciao!
Il mio dubbio è del fatto che assieme alle verdura non c'è nulla di conservante (nè zucchero nè sale nè olio), per il resto faccio anch'io come te.
grazie!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
chya72 ha scritto: alfabeto
grazie di tutto e ciao comunque complimenti ha delle ricette bellissime.
luisella
alfabeto ha scritto: ciao
Ciao!
Io della sterilizzazione a crudo non so nulla... Si può conservare coperto di olio in frigorifero ma non per tantissimo tempo..
Provo ad informarmi meglio e poi ti dico
"La sterilizzazione
Si sistemano sul fondo di una pentola abbastanza grande i barattoli di vetro ermeticamente chiusi e avvolti in canovacci, si aggiunge poi dell’acqua fredda sino a immergerli del tutto, si copre con il coperchio e si porta a ebollizione. Si lascia bollire circa 20 minuti e si lascia raffreddare pentola e acqua, a questo punto non resta che asciugare i barattoli e metterli via nella dispensa.
Conservazione al naturaleLe verdure crude devono essere pulite, lavate, tagliate nelle dimensioni volute, invasate e sterilizzate immergendo i recipienti come già detto in precedenza."
Ho trovato questo: io comunque le consumerei in fretta, massimo un mesetto..
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Fatto e provato su un
Fatto e provato su un risotto! Buono, devo solo regolarmi con la quantità perché è meno salato rispetto al dado. Grazie Chiara!
Il Bimby è come la JUVE....ti dà tante soddisfazioni! Katia