Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
10 pezzo/pezzi
per 10 piadine dal diametro di circa 20 cm:
- 400 grammi farina tipo 00
- 100 grammi farina di grano duro
- 30 grammi olio d'oliva
- 200 grammi latte
- 50 grammi acqua
- 10 grammi sale
-
6
15min
Preparazione 15minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" il latte, l'acqua e l'olio, 1 min 37°C vel 1;
- Aggiungere le farine e il sale e lavorare 1 min vel spiga;
- Prendere l'impasto e dividerlo in 10 palline;
- Lasciare riposare per circa 10-15 minuti e poi stendere il più sottile possibile, aiutandosi col mattarello;
- Scaldare una padella e cuocere la piadina da ambo le parti, avendo cura di sgonfiare le eventuali bolle che si formeranno;
- Farcire a piacimento.
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Consiglio
Se avanzano delle piadine è possibile conservarle in una busta o contenitore chiuso: si mantengono morbide, fragranti e perfettamente arrotolabili anche dopo giorni!
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoTroppo caldo per accendere il forno,queste piadine...
Troppo caldo per accendere il forno,queste piadine sono un ottimo sostituito del pane
Ottima ricetta, facile e veloce
Ottima ricetta, facile e veloce
SilCin: bene Siamo molto felici che ti sia...
SilCin: bene
Siamo molto felici che ti sia piaciuta. Facci sapere quali altre ricette dalla Community proverai
un caro saluto
Team Bimby - i moderatori della Community Bimby
Buonissime! sia dolci che salate
Buonissime! sia dolci che salate
Eccezionali!!!
Eccezionali!!!
piccolina mobbidina: grazie per questo commento e...
piccolina mobbidina: grazie per questo commento e per avere testato anche la possibilità di congelare le piadine, sarà sicuramente utile per altri che vorranno farlo.
un caro saluto
Team Bimby
Grazie per la ricetta.queste piadine sono...
Grazie per la ricetta.queste piadine sono ottime.quelle avanzate le avevo precotte sulla piastra circa mezzo minuto x lato; quando si sono raffreddate le ho chiuse in un sacchetto e le ho congelate. Stasera le abbiamo mangiate,scaldate sulla piastra direttamente senza scongelarle.Buonissimeeee
Lucia
DanyAN: dipende dalla dimensione. Circa 9 o 10 se...
DanyAN: dipende dalla dimensione. Circa 9 o 10 se stese per bene.
Da provare!
Da provare!
Scusate con questa ricetta quante piadine vengo...
Scusate con questa ricetta quante piadine vengo? Grazie.
Ma senza strutto è meno saporita ?
Ma senza strutto è meno saporita ?
Ottime davvero e genuine! Da rifare, e non...
Ottime davvero e genuine! Da rifare, e non comprerò più quelle industriali.
provo a surgelare le palline crude, vi farò sapere
Grazie mille per questa ricetta, l'ho sperimentata...
Grazie mille per questa ricetta, l'ho sperimentata stasera e sono davvero soddisfatta. I miei bambini hanno apprezzato molto queste piadine buone e leggere.
(senza oggetto)
Delle buonissime piadine!
Come promesso....dopo avere stampato la...
Come promesso....dopo avere stampato la ricetta...l'ho provata....ragazze sono ottimeeeeeee!!!!!!!! Provare per credere...io ho sostituito la farina di grano duro con 100grammi di farina integrale...
provate gia due volte e sono
provate gia due volte e sono piaciute molto complimenti per la ricetta
buonissime!
Ho appena stampato la
Ho appena stampato la ricetta!!! Dai vostri commenti ho intuito che sono buonissime!!! Prossima ricetta!!!!
Appena provate, veramente
Appena provate, veramente ottime e gustose!!!
Ciao! Complimenti x la
Ciao! Complimenti x la ricetta...non vedo l'ora di provarle! Ma devo usare l'olio di oliva o l'extravergine? E come faccio a fare una bella forma tonda? Scusate x le domande, ma non ho mai provato a farle! Grazie in anticipo x le risposte!
Perfette!!!Rapide, semplici e
Perfette!!!Rapide, semplici e buonissime! Anche la mia bimba di 2 anni ha gradito molto!
Piu' mangio queste piadine,
Piu' mangio queste piadine, piu' ho conferma della loro squisitezza, tra l' altro le sto mangiando gia' diverse volte, congelate da cotte, sono buonissime come appena fatte!!!
Grazie mille ancora per avere postato questa ricetta

Che mondo sarebbe senza BIMBY

Ottima e velocissima! Grazie
Ottima e velocissima! Grazie
Prima volta che faccio e che
Prima volta che faccio e che mangio una piadina... Molto buone!!
... Ho messo al posto della farina grano duro farina integrale e alcune farcite con speck e cagliata di luisa2.. Altre con scarola stufata con aglio e peperoncino e provola ... Praticamente avanzi di frigo... Ma veramente ottime anche se... Non mi sono venute proprio tonde ma come prima esperienza direi che può andare..
Magat
Buonissime! In assoluto la
Buonissime! In assoluto la migliore ricetta mai provata per piadine. Le ho fatte più volte ed è sempre stato un successo. Oltre che ripiene, le uso anche come accompagnamento di pranzo e cena, al posto del pane.
In un'occasione ho provato anche ad aggiungere mezza bustina di lievito istantaneo agli ingredienti: vengono leggermente più spesse e ma mantengono comunque la leggerezza e la morbidezza. Personalmente le preferisco proprio come nella ricetta, ma in casa ho chi le ama più corpose.
Adattissime a "ripieni" sia salati che dolci. Veramente complimenti per questa ricetta meravigliosa.
gioincucina ha scritto: Fatte
Fatte in un battibaleno,
Fatte in un battibaleno, sabato sera, mai mangiate delle piadine cosi' buone, e leggere, poi la cosa piu' interessante, e' che da fredde non si seccano, ma restano sempre morbidissime, a differenza di un' altra ricetta, che avevo fatto di un altro utente che erano morbide da calde, poi non appena cominciavano a freddarsi si seccavano, quelle commerciali,a confronto non sono niente, veramente complimentissimi
non so quante me ne sarei mangiate 
Che mondo sarebbe senza BIMBY

molto buone...a me sono
Das
Fatta stasera. Ottima! Mio
Fatta stasera. Ottima! Mio figlio è diventato matto! Grazie mille per questa ricetta così facile e veloce. D'ora in poi chi le compra più?
Grazie per la risposta,
Grazie per la risposta, stasera la faccio e ti farò sapere!
Grazie a tutte sia per la
Grazie a tutte sia per la fiducia nell'aver provato la mia ricetta sia per i mille complimenti! Felice di avervi deliziate
Mariac@pri@lu@pri ha
Ciao! Scusa se rispondo solo ora! Si, Lucy ti ha detto bene: puoi tranquillamente cambiare tipo di farina e farlo con l'integrale. Puoi sostituirla alla farina 00 e mischiarla a quella di grano duro oppure puoi fare tutto con l'itegrale. Probabilmente l'impasto risulterà un po' più duro ma credo che verranno ugualmente buone.
Per il lievito: non ce n'è bisogno. La piadina non ha un impasto che necessita di lievitazione.
Buona preparazione e facci sapere il tuo risultato!
iltrenocheportarosi ha
ciao mi permetto di risponderti perché ho letto molti commenti e perché io l ho fatta con la farina di tipo 2, quindi puoi usare tranquillamente la farina integrale e al posto del lievito un pizzico di bicarbonato...
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
Ma il lievito non si mette? E
Ma il lievito non si mette? E posso usare la farina integrale al posto di quella tradizionale? Sono alle prime armi...help
Fantastiche sia dolci che
Fantastiche sia dolci che salate ♡
<3 Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare...
Sabry
Davvero complimenti.. questa
Davvero complimenti.. questa ricetta è Straordinariamente fantastica.. Sono entusiasta, abbiamo sempre acquistato le preconfezionate, siamo assidui consumatori di piade e questa ricetta non regge il confronto, perché molto più buona, sana e genuina. Poco olio, zero grassi e gusto ottimo.. Sicuramente da rifare, velocissime, l'impasto è elastico e si stende perfettamente senza creare un benché minimo buchino...
Chi le compra più.. Bravissima...complimenti
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
Anch'io provata stasera sia
Anch'io provata stasera sia in versione dolce che salata. Davvero veloce, facile e buona. Complimenti!
"antiorario"
Giusy
ecco qui le mie
Enza
Facile veloce e
Facile veloce e buona.....Complimenti bella ricetta provata questa sera a cena
Buone!
Buone!
Ottima!
Ottima!
Ottime e leggere. Di solito
Ottime e leggere. Di solito facevo la ricetta con lo strutto ma queste sono ugualmente morbide. Io ho aggiunto mezza bustina di livito istantaneo per farle più alte. Comunque complimenti ormai le farò sempre così!!!
Buonissime anche con la
Buonissime anche con la farina integrale al posto del grano duro!
Sono buonissime queste
Sono buonissime queste piadine
Le hanno apprezzate tutti in famiglia. ..le farò più spesso! !!
Grazie per aver condiviso qst ricetta
Io le ho farcite con macinato saltato in padella con curry, patate lessate e schiacciate e provola
Ottime
Claudia
Ottime, anche senza strutto.
Ottime, anche senza strutto.
salvata!!! questo week o il
salvata!!! questo week o il prossimo provo a farle poi vi faccio sapere, già il fatto che non ha ne strutto ne burro... ottimo!
Buonissime!!! Ho fatto metá
Buonissime!!!
Ho fatto metá dose per due persone e sono venute davvero benissimo! Ottima ricetta!!
Immaginavo...grazie
Immaginavo...grazie
Buonissime e leggere.....
Buonissime e leggere.....
Piumina75 ha scritto: Ottime
Sono contenta che stiate apprezzando tutti la mia ricetta
Per il tuo dubbio: se la padella è antiaderente (come ormai quasi tutte le padelle in commercio) non c'è alcun bisogno di ungerla. Poi se proprio vuoi aggiungere dell'olio, mettine un filo a crudo all'interno della piadina, insieme ai condimenti