thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
30min
porzione/porzioni
3 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 01-11-2012
modificata: 20-02-2018

Ingredienti

Biglie di zucca pestifera version

  • 500 g zucca gialla, pulita a pezzetti
  • 500 g acqua, con un cucchiaino di sale, per cottura a varoma
  • 120 g pane grattugiato
  • 100 g Parmigiano reggiano grattugiato
  • 4 cucchiai farina bianca
  • 1 pizzico sale
  • 1 cucchiaino noce moscata
  • q.b. pepe
  • aglio, in polvere o tritato, a piacere

Per condire

  • 40 g burro, crudo a pezzetti
  • pepe
  • semi di papavero
  • erba cipollina, tagliuzzata
  • rosmarino, a piacere
  • salvia, a piacere

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello acquista
  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Nel boccale inserire acqua e sale, posizionare il cestello e inserire la zucca a pezzi:20-25 min. Varoma vel. 1, a tempo terminato verificare la cottura, inserire la spatola nell'apposito incavo del cestello e togliere quest'ultimo dal boccale;
  2. Estrarre la zucca dal cestello e fare intiepidire (se si ha della zucca già cotta, sia al vapore, che al forno utilizzare quella tmrc_emoticons.) ), se fosse molto acquosa strizzarla un po';
  3. Svuotare ed asciugare il boccale: inserire la zucca cotta, il pangrattato, il parmigiano, la farina, sale pepe noce moscata ed aglio tritato (o in polvere): 10-15 sec. antiorario vel. 2;
  4. Togliere l'impasto dal boccale, deve essere morbido ma consistente (non appiccicoso), con le mani formare delle piccole biglie (grosse poco meno di una noce), se molto umide spolverarle di farina e lasciarle su un vassoio in attesa della cottura;
  5. Per condire predisporre in un recipiente idoneo il burro apiccoli pezzettini, le erbe aromatiche, il pepe e i semi di papavero;
  6. Portare ad ebollizione in una pentola abbondante acqua che andremo a salare, abbassare il fuoco al minimo per non avere unì'ebollizione violenta, inserire le biglie poche per volta e scolarle appena vengono in suiperficie (non più di un minuto da quando vengono inserite in acqua);
  7. Inserire le biglie nel recipiente contenente burro crudo ed aromi, con un pochino di acqua di cottura, roteare il recipiente (o mescolare delicatamente) fino a completa amalgama di condimento e biglie. Servire calde.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Biglie di zucca pestifera version

Stampa:

Commenti

  • 2. novembre 2016 - 14:34

    ariete0604 ha scritto:
    Sono buonissime...ricetta fantastica...grazie milleWink

    P.S non avendo la dose esatta di zucca ho aggiunto una patata...prossima volta tutta zucca Big Smile
    ma grazie a te!!! tmrc_emoticons.;)

  • 2. novembre 2016 - 14:34

    Biancasuzuki ha scritto:
    L' impasto secondo me non va fatto antiorario, è rimasto molto filamentoso! Lo riproverò tritandolo tutto, perché il sapore e' proprio buono
    secondo me molto dipende da quanto è fibrosa la zucca. ma puoi benissimo omettere l'antiorario... grazie del commento

  • 31. ottobre 2016 - 14:36

    L' impasto secondo me non va fatto antiorario, è rimasto molto filamentoso! Lo riproverò tritandolo tutto, perché il sapore e' proprio buono

  • 27. ottobre 2016 - 14:12

    Sono buonissime...ricetta fantastica...grazie milleWink

    P.S non avendo la dose esatta di zucca ho aggiunto una patata...prossima volta tutta zucca Big Smile

  • 25. ottobre 2016 - 10:01

    Smile ringrazio ancora tutte/tutti

  • 25. ottobre 2016 - 05:51

    In ritardo, ma complimenti per la preparazione originale...anche noi amiamo la zucca e quest'idea è davvero geniale... Poi senza uova...assolutamente da provare...

  • 25. ottobre 2016 - 03:59
    5.0

    un successone ! avevo paura che con la cottura si spapolassero e invece sono venuti benissimo!!!!!!

  • 24. ottobre 2016 - 19:28

    SImo complimenti per la prima paginaWink

  • 24. ottobre 2016 - 17:38

    Complimenti per la prima pagina!

    Mii sembra un'ottima ricetta...da provareSmile

  • 24. ottobre 2016 - 15:57

    Complimenti per la prima paginaSmile

    Antonella

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: