 
                                            
                                    Preparazione
                                40min
                                                                    
                                                            Total
                                1h 10min
                                                                    
                                                                                                    
                                                            porzione/porzioni
                                
                                     6 
                                     porzione/porzioni 
                                
                            Difficoltà
                                facile
                            - Bimby ® TM 31
published: 15-10-2016
                            
                modificata: 30-11-2016
                    Ingredienti
Per la farcitura
- 300 grammi asparagi, puliti e privati del gambo duro
- mezza carota
- mezza cipolla bianca
- mezza costola di sedano
- 1 rametto timo
- 20 grammi burro
- 150 grammi culatello
- q.b. sale e pepe
Per la salsa Mornay
- 100 grammi panna fresca
- 2 tuorli
- 25 grammi farina bianca
- 300 grammi latte
- 50 grammi burro
- 20 grammi Parmigiano grattugiato
- q.b. sale e pepe
Per comporre il piatto
- 300 grammi lasagne
- 10 grammi burro
- 50 grammi parmigiano gratuggiato
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                         Spatola Spatola
- 
                        
                         Boccale Completo TM6 Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Se non l'avete già pronto, gratuggiate il parmigiano e mettetelo da parte.
 Mettete nel boccale i tuorli e la panna, mescolate 10 sec. a vel. 3 poi cuocete 4 min. 100° vel. 2, per far ridurre un poco e facendo attenzione a che non inizi a rapprendersi (in quel caso interrompete la cottura); mettere da parte coprendo in modo che non faccia la pellicola in superficie.
 Nel boccale inserire latte, burro, farina e un pizzico di sale e cuocere per 4/5 minuti 90° vel. 4 per ottenere una besciamella non troppo densa; aggiungere i 20 grammi di parmigiano grattugiato, un po' di pepe e la salsa di panna e uova precedentemente messa da parte, mescolare a vel. 4 per 15 sec.
 Mettere da parte coprendo per evitare il formarsi della pellicola superficiale (eventualmente mescolare con una frusta) e sciacquare il boccale.
- Per prima cosa cuocere al vapore gli asparagi per 10 minuti e tritarli grossolanamente (consiglio di farlo al coltello), tenendo da parte qualche punta per la decorazione.
 Nel boccale inserire carota, sedano e cipolla lavati e a tocchi e tritare grossolanamente qualche secondo a vel. 6 ( e comunque per ottenere le dimensioni che più vi aggradano); mettere da parte.
 Inserire il burro e scioglierlo 1 min. e mezzo a 100° vel. 1, unire il trito messo da parte e rosolarlo per 10 min., 100° vel. 1.
 Aggiungere gli asparagi tritati, il culatello tagliato a listarelle, il timo, salare e papare e rosolare il tutto per 5 minuti, temp. Varoma, "antiorario" , vel. 1. "antiorario" , vel. 1.
- Personalmente uso le lasagne di una nota marca che non richiedono precottura, ma nulla vi impedisce di fare la pasta all'uovo, sfogliarla, cuocerla ed usarla!
 Ungere la pirofile con una noce di burro, fare uno strato di pasta, distribuirvi un po' di farcitura, di parmigiano e di salsa.
 Continuare a fare strati sino a terminare gli ingredienti finendo con asparagi e salsa mescolati delicatamente. Guarnire con le punte tenute da parte.
 Infornare a 180° per 25/30 minuti.
Preparare la salsa Mornay
Preparare la farcitura di asparagi e culatello
Comporre il piatto
Consiglio
La ricetta in sè è di semplice realizzazione; badate solo che la crema di panna e uova prima e la besciamella dopo non diventino troppo sode in cottura; se restano più lente, riuscirete a "versarle" sulla farcitura di asparagi senza alcun problema.
Ricetta presa da Sale & Pepe, dicembre 2008 e adattata al Bimby.
                        Ricetta presa da Sale & Pepe, dicembre 2008 e adattata al Bimby.
Modello di Bimby ®
- 
                     Ricetta per Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
               Recipe's categories: 
                                      
              
          
      
                                                                                                                                                        Primavera
                                                                                                                                                                    Autunno
                                                                                                                                                                    Inverno
                                                                                                                                                                    Pasqua
                                                                                                                                                                    Natale
                                                                                                                                                                                                                                    Pranzo
                                                                                                                                                                    Cena
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Primi piatti
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ricette creative
                                                                                                                                                                                                                                    Pasta
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Cottura in forno
                                                                                                                        
            
                Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per: 
                        
                         
                                     
                     
                     
                                     
                         
                         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
         
        
Commenti
santo culatello...purtroppo poco conosciuto
E come sempre in ritardo arrivo ioooooo!!!Grazie a tutti, gentilussimi come sempre!!! 
            
Complimenti!bellissima ricetta 
            
Complimenti! Bella prima e bella ricetta 
            
Complimenti Marta, per la ricetta e la prima pagina! 
            
Complimenti Marta Bellissima ricetta
 Bellissima ricetta  
            
Complimenti bellissima ricetta! 
            
Complimenti Marta.
Julia