
Preparazione
15min
Total
15min
porzione/porzioni
3
persona/persone
Difficoltà
facile
Ingredienti
spaghetti al limone
- 1 limone, buccia e succo
- 1 spicchio aglio
- 20 g Parmigiano reggiano
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 50 g olio di oliva
- q.b. sale
- q.b. pepe
- 300 g spaghetti
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Mentre gli spaghetti cuociono mettere nel boccale la buccia di limone, il ciuffetto di prezzemolo, l'aglio e il parmigiano: 10 sec vel turbo.
- Inserire l'olio, il succo del limone il sale e il pepe: 30 sec vel 3-4.
- Scolare gli spaghetti e condirli con la salsa ottenuta.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Un velocissimo salva pranzo fresco estivo anche per chi torna dalla spiaggia
Un primo piatto veloce e gustoso. Il mio limone era un po' aspro e per smorzare il sapore ho abbrustolito dei dadini di pane e messi sugli spaghetti.. Promossi!!
Lully che buoni e anche leggeri e freschi
Buono ma bisogna stare attenti alle dosi
Io non utilizzo mai aglio perchè mio marito non lo vuole mai
secondo voi senza come potrebbero venire???
Grazie
!
e buonissima mio figlio ne va matto

ciao Morena, benvenuta!!!
non ho mai provato con la pasta fresca, sempre spaghetti!!!
nella ricetta ho scritto tra gli ingredienti 1 limone, ma poi va a gusto, anche il succo di mezzo basta....
grazie!!!
Ciao a tutti, sono appena arrivata nella community.
ho provato stasera questa riicetta ma con i tagliolini (pasta fresca) ma forse ho messo troppo limone, la prox ne metterò un po' di meno.
Secondo me sta benissimo in questo piatto il pepe rosa!
adoro questa ricetta e questa tua variante mi sembra moooolto interessante!