thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
15min
Total
45min
porzione/porzioni
20 fetta/fette
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 21-05-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • Per la pasta base:
  • 300 gr farina bianca “0”
  • 300 gr farina manitoba
  • 25 gr lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di sale
  • 100 gr latte intero fresco
  • 80 gr acqua naturale temperatura ambiente
  • 1 uovo intero + 3 tuorli
  • 120 gr burro temperatura ambiente
  • 70 gr zucchero semolato
  • 2 cucchiai di zucchero a velo, vanigliato
  • 1 bustina di vanillina
  • Per il ripieno Crema Bimby:
  • 500 gr latte intero fresco
  • 3 uova, intere
  • 100 gr zucchero semolato
  • 2 scorzette biccia limone (solo parte gialla) o aroma rum a piacere
  • 40 gr farina
  • Per decorare:
  • zucchero in granella
  • mandorle a lamelle o in granella
  • latte per pennellare
  • eventuale zucchero a velo per spolverare a cottura ultimata

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Preparare la pasta: nel boccale inserire acqua, latte, lievito, burro a pezzetti, zucchero e zucchero vanigliato: 2 min. 37° Vel. 1.

    Unire ora la vanillina, l’uovo e i tuorli: 10 sec. Vel. 3.

    Incorporare la farina, e il sale: 3 min. vel. Spiga

    L’impasto deve essere morbido ma non attaccarsi alle mani, nel caso aggiungere 2 cucchiai di farina e lavorare ancora 1 minuto a Spiga. Formare una palla, riporre in una ciotola grande, coprire con pellicola e far riposare in luogo fresco ma non in frigo 12 ore.

    Al momento di confezionare la focaccia, preparare la crema bimby, mettendo nel boccale farina, zucchero e buccia limone 20sec. Velocità progressiva da 7 a 10.

    Riunire sul fondo, aggiungere latte  e uova: 9 minuti 80° vel. 4. Riporre la crema in una ciotola ad intiepidire leggermente.

    Mentre la crema intiepidisce, stendere l’impasto in un grosso rettangolo, circa 80x32cm spessore 3-4 mm.

    Stendere su metà della pasta la crema appena intiepidita, chiudere a portafoglio sovrapponendo la metà di pasta “libera” dalla crema, pizzicare bene i bordi magari creandoun bordino attorcigliato per impedire in cottura alla crema di fuoriuscire. Pennellare la superficie con latte, cospargere con zucchero in granella e mandorle a lamelle o granella di mandorle. Lasciare lievitare ancora circa 30 minuti lontano da correnti d’aria (io nel forno spento) su una teglia da forno (misura indicativa 42x32).

    Cuocere in forno preriscaldato 190-200° STATICO per 25-30minuti (ognuno conosce il suo forno).

    Servire eventualmente spolverando con zucchero a velo.

    Viene MOLTO grande, si può dimezzare la dose.

    Buona sia tiepida che fredda.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Focaccia di crema e mandorle di Pina (Menu’ di Primavera di Tanja Drincic) –Pestifera Version

Stampa:

Commenti

  • 23. maggio 2011 - 12:30

    Cooking 7 Sei diventata un diavoletto tentatore.... BRAVA

  • 23. maggio 2011 - 12:18

    un'altra meraviglia della Simo!!!!!!

    brava cara, allungo lista!

    TLV

    Love

  • 23. maggio 2011 - 10:44

    annamoraglia

    Grazie, Simo. La voglio provare perché mi incuriosisce molto.

    Grazie a te Annina.... sopra puoi mettere anche mandorle intere insieme al resto....un baciottolo

  • 23. maggio 2011 - 10:42

    Grazie, Simo. La voglio provare perché mi incuriosisce molto.

  • 23. maggio 2011 - 10:38

    Lele 18

    WOW!!!!!!!!!!!!!! Bellissima focaccia, penso sia anche molto morbida, gnammm!!!!! me ne mangerei volentieri una fetta!!!!! Brava Simona Party Love Love

    mammalele

    Love MammaLele è davvero morbida, io ero un po' scettica invece.... è proprio buona.... siccome è enorme, l'ho porzionata in tanti pezzi e messa in frigorifero avvolta nell'alluminio... con la crema non vorrei avere sorprese .... e anche tenuta in frigo rimane morbida comunque.....tmrc_emoticons.;)

  • 23. maggio 2011 - 10:37

    lully

    GIGANTESCA!!!! tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D

    ne farò mezza dose......bella ricetta!!! tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p

    Lully credevo che volesse uscire dalla teglia e aprisse il forno da sola....... non mi avevano informato su QUANTO FOSSE GROSSA!!!!Big Smile Big Smile Big Smile

  • 23. maggio 2011 - 02:01

    WOW!!!!!!!!!!!!!! Bellissima focaccia, penso sia anche molto morbida, gnammm!!!!! me ne mangerei volentieri una fetta!!!!! Brava Simona Party Love Love

    mammalele

  • 23. maggio 2011 - 01:43

    GIGANTESCA!!!! tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D

    ne farò mezza dose......bella ricetta!!! tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p

  • 22. maggio 2011 - 22:50

    Love Love  Grazie a tutte!!!! L'impasto va tenuto non nel forno a riiposare, lontano da fonti di calore e sole a picco (come in questi giorni)....... un bacione Cin e Iaia!!!

    Per Chicca: va bene eventualmente anche la granella di nocciole, oppure solo la granella di zucchero.

    Ciao a tutte e grazie ancora

  • 22. maggio 2011 - 17:21
    5.0

    wlapappa

    Simo ma lo fai apposta? sono a dietaaaaaaaa

    Aggiunta alle preferite, da fare non appena mi concedero' uno sgarro

    Una domanda, anzi due: perchè va tenuta tante ore al fresco? dove la posso tenere se non in frigo? qui a Milano ci sono 28 °C !!!!!

    Brava, bellissima e sarà anche buonissima!

     

    Penso sia da fare nelle mezze stagioni!!   Big Smile Big Smile

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: