Ingredienti
20 pezzo/pezzi
Ingredienti
- 50 grammi zucchero
- 1 q.b. scorza di limone o arancia, No parte bianca
- 1 uovo
- 40 grammi pinoli
- 120 grammi uvetta sultanina
- 30 grammi burro, a temperatura ambiente
- 16 grammi lievito di birra
- 300 grammi farina tipo 00
- 200 grammi latte
- 1 pizzico sale
- q.b. zucchero semolato
- q.b. acqua
- goccio Rum bianco
- q.b. olio per frittura
-
6
2h 0min
Preparazione 2h 0minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 6
-
Ricetta per
Bimby ® TM 5
Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale! -
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
- Mettere un contenitore sul coperchio del
Bimby e pesare l'uvetta aggiungere acqua e rum e lasciare in ammollo.
Mettere nel boccale la scorza di limone/arancia con lo zucchero e polverizzare 10 secondi velocità 10 trasferire in una ciotola e tenere da parte.
Mettere nel boccale 100 grammi di latte (del totale) con il lievito e sciogliere 3 min 37 gradi a velocità 3.
Aggiungere la farina, il resto del latte, l'uovo, il burro a pezzetti e il sale, impastare 30 sec. Vel. 5.
Aggiungere l'uvetta ammollata e ben strizzata, i pinoli e amalgamare 10 sec. Vel. 4
Se l'impasto vi sembra troppo morbido aggiungere ancora 1-2 cucchiai di farina.
Trasferire in una ciotola coprire con pellicola e far lievitare un'oretta in luogo caldo. - Trascorso il tempo di lievitazione in una pentola a bordi alti portare alla temperatura di 175 gradi l'olio e con l'aiuto di un cucchiaio prendere un po' di impasto e formare con le mani una specie di ciambellina (non deve essere perfetta) e far scivolare nell'olio caldo.
Cuocerle lentamente girandole in modo che prendano colore da entrambi i lati, scolare, farle asciugare su carta da cucina e rotolarle subito nello zucchero.
Impasto
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Misurino
acquista
Consiglio
L'impasto è molto appiccicoso, consiglio di ungere le mani con del burro per poter formare le ciambelline.
Le fritoe Veneziane sono il simbolo del Carnevale di Venezia, venivano preparate in strada dai "fritoleri" in piccole baracche di legno.
Anche se l'autentica frittella rimane quella veneziana, in seguito si diffusero ricette locali con diverse varianti.
Questa ricetta me l'ha fatta apprezzare la mia amica e collega Eugenia.
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commento