Ingredienti
4 pezzo/pezzi
Per l'impasto:
- 500 g farina
- 260 g acqua
- 150 g Lievito madre rinfrescato
- 25 g olio evo
- 10 g sale
-
6
-
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Mettere nel
"coperchio chiuso" il lievito e l'acqua 2' 37°
vel.1/2;
Aggiungere l'olio, il sale e metà della farina 2' vel.
"velocità spiga" ;
Mettere il resto della farina 4' vel.
"velocità spiga" ;
L'impasto deve diventare compatto quindi se vi sembra ancora molle aggiungere un po' di farina.
Togliere l'impasto dal
"coperchio chiuso" e dividerlo in 4 pezzi;
con l'aiuto del matterello stenderlo bene e arrotolarlo (come da foto anche se ora vi uscirà una striscia larga) prendere il cilindro ottunuto e con il matterello stenderlo(striscia stretta come foto) prima da un lato poi, rinfarinando la base se serve, girare la striscia e continuare a stendere .
Uscirà una striscia lunga che arrotolerete cercando di stringere la pasta il più possibile come nella foto.
Lasciarli lievitare almeno 4/ 5 ore, io per fare prima li ho messi in forno dopo averlo scaldato un po' e ho messo il pentolino di acqua calda .
Poco prima della cottura con una lametta o con un taglierino incidetelo con tagli abbastanza profondi.
Cuocere in forno già caldo 10' a 200° poi abbassare la temperatura 180° per circa 20'.
Preparare l'impasto:
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
La ricetta originale con le fasi di preparezione è presa da un video visto sul web e prevede l'uso del lievito di birra .
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoMagat ha scritto: In attesa
un po' in ritardo il mio commento ma grazie x averlo provato
..saluti AdrianA
In attesa che il postino in
Magat
Ricetta davvero ottima, io
Ricetta davvero ottima, io oltre alla farina bianca metto sempre anche un pò di quella integrale e viene bene...........grazie !!!
LULLA71
Buona Sera ricetta fatta lo
Buona Sera ricetta fatta lo sto mangiando buono GRAZIE
cielo
no non importa rinfrescarlo
no non importa rinfrescarlo se l'hai fatto da poco, puoi lasciarlo al giorno dopo .. se non devi usarlo puoi tenerlo in frigo e rinfrescarlo anche dopo 5 giorni .. per qualsiasi cosa siamo qui

..saluti AdrianA
Grazieeee proverò e vi farò
Grazieeee proverò e vi farò sapere
scusate ma sono proprio alle prime armi.... Il lievito madre che nn utilizzo devo rinfrescarlo anche se l'ho rinfrescato ieri (di solito lo faccio ogni 2 giorni il rinfrescato)grazie in anticipo 
Grazie 1000
Grazie 1000
Come ti ha già detto Ale devi
Come ti ha già detto Ale devi rinfrescare .. lasciarlo lievitare almeno 3 ore ..e poi usarlo se però l'hai rinfrescato il giorno prima o poco più puoi usarlo senza rinfrescare di nuovo
..saluti AdrianA
io lo uso dopo il rinfresco,
io lo uso dopo il rinfresco, aspetto il raddoppio e comunque entro le 12 ore dal rinfresco
alekos
"coperchio chiuso"
ciao scusate avrei bisogno di
ciao scusate avrei bisogno di un consiglio ...mi sono cimentata nel fare il lievito madre e sembra stia venendo bene...ma nn ho ancora capito se quando voglio fare il pane devo usarlo subito dopo averlo rinfrescato o se devo usarlo prima di fare il rinfresco aiutatemiiii! :O
:bigsmile: e si.. è vero son
..saluti AdrianA
verissimo consiglio a
verissimo
consiglio a tutti l esperienza di creare da se la pm..... ci vuole tanta pazienza ( ora ha poco più di 5 mesi) ma che soddisfazione!!!!! e ancora è giovane!!!!! grazie a te che quel giorno mi hai mandato un mp e mi hai spronata a entrare in questa bella avventura (ti ho rotto un pò ogni giorno
 
e dal giorno è nata la mia pm e la nostra amicizia
grazie adriiiiiiiii 
alekos
"coperchio chiuso"
AHhhh ahhh bellissimo il
AHhhh ahhh bellissimo il commento che non sta al suo posto
grazie Ale troppo gentile .. ma di un po' avevo ragione che se la creavi tu dava grandi soddisfazioni ???? son contenta di non averti mandato la mia
..saluti AdrianA
sono uscita fuori anche dai
alekos
"coperchio chiuso"
qualche mese fa ti ho scritto
qualche mese fa ti ho scritto BUONISSIMO, ma non ce paragone con il pane che ho fatto ieri con la mia pm giovane (tua figlioccia
 
strabuonissimo !!!! a dirlo sara poi
cinquecentomila stelline per te
********************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************************* forse manca qualche stellina ma era giusto per rendere l idea
alekos
"coperchio chiuso"
Uuuuhhh sono un po' in
Uuuuhhh sono un po' in ritardo con i ringraziamenti
scusa ma sono contentissima che ti siano piaciuti
..saluti AdrianA
stanno lievitando
alekos
"coperchio chiuso"
Veramente ottimi!! Morbidi e
Veramente ottimi!! Morbidi e leggeri!
:bigsmile: Grazie per averlo
..saluti AdrianA
Provato oggi però con lievito
Provato oggi però con lievito di birra artigianale
buonissimo complimenti
quanto è saggio tuo
quanto è saggio tuo marito!!!! ahhahh ... per l'aiuto be.. sempre a disposizione
..saluti AdrianA
BUONISSIMO!!!! troppo buono
BUONISSIMO!!!! troppo buono dice mio marito! 5 stelline son poche però!!!
grazie per l aiuto e per la ricetta!!
alekos
"coperchio chiuso"
:love: sono contentissima
..saluti AdrianA
fatto!!!! che bello!!!! ora
fatto!!!! che bello!!!! ora assaggiamo vediamo se è anche buono
alekos
"coperchio chiuso"
caio adriana!!!!! ora è in
caio adriana!!!!! ora è in forno
alekos
"coperchio chiuso"
:bigsmile: che bello!!!
..saluti AdrianA
adrianaaaaa sto
adrianaaaaa sto impastando!!!!
alekos
"coperchio chiuso"
Buongiorno, si per questo
Buongiorno, si per questo tipo di pane si fa una sola lievitazione
..saluti AdrianA
buongiorno! scusate ma una
buongiorno! scusate ma una sola lievitazione?
antonella
Grazie Adriana, sei stata
Grazie Adriana, sei stata esaurientissima
anna
Ciao Fan ho modificato il
Ciao Fan ho modificato il testo spero sia più chiaro e mi son permessa di mandarti un m.p.
saluti
..saluti AdrianA
Grazie Lully sei adorabile
Grazie Lully
sei adorabile come sempre!
Ho visto anche il pane che hai fatto tu.......che belloooo!!
anna
:party: :party: Grazie
..saluti AdrianA
eccolo qua in versione 5
eccolo qua in versione 5 cereali!!!
impastato ieri sera, ha lievitato tutta la notte. 
ho usato solo 100 g di pasta madre perchè......... la centenaria "SPACCA"!!!
5 stelline per te!! 
lully
si Anna, in pratica si prende
si Anna, in pratica si prende un pezzo di impasto, si stende tipo un ovale e si arrotola dalla parte più larga, formando un filoncino....questo filoncino verrà steso partendo dalla parte più stretta fino a formare una striscia lunga e stretta che verrà poi arrotolata a formare il pane!!!
guarda:
lully
sei stata utilissima invece,
sei stata utilissima invece, grazie!!
lo sto preparando, domani ti farò sapere!!!
lully
Scusami non ho capito bene
Scusami non ho capito bene l'arrotolatura, se ne fa una prima, poi si ripassa il matterello sulla stessa già piegata?
anna
Ciao io ho provato con 0, 00
Ciao io ho provato con 0, 00 e grano duro rimacinato la diferenza oltre che nel dosaggio degli ingredienti e naturalmente nel sapore c'è stata nella lievitazione con la semola ha tardato un po' di più ma il sapore valeva l'attesa
quella con più cereali non la uso quasi mai causa "vizi in famiglia" ma secondo me al massimo tarda un po' di più .. che poi la mia pasta rispetto alla tua è ancora giovincella magari la centenaria ci mette meno
mi sono ricordata un'altra cosa che ho fatto con la semola dopo i 4' di
"velocità spiga" ho fatto riposare un po' il bimby e ho rimpastato pochi minuti
.... scusa non son stata molto utile
ma se provi fammi sapere il risultato
..saluti AdrianA
ciao Adriana, bellissima
ciao Adriana, bellissima ricetta, complimenti!!!
senti vorrei provarla usando la farina ai 5 cereali...che ne pensi????
ho la centenaria che scoppia di salute, nn vedo l'ora!!!
lully