3
  • thumbnail image 1
Versione stampabile/pdf
[X]

Versione stampabile/pdf

PANE RAGUSANO "U PANI RI CASA"


Stampa:
4

Ingredienti

2 porzione/porzioni

  • 250 grammi licoli gia rinfrescato
  • 550 grammi semola rimacinata
  • 50 grammi semola rimacinata, DA AGGIUNGERE PROGRESSIVAMENTE
  • 50 grammi semola rimacinata, DA AGGIUNGERE ANCORA
  • 100 grammi acqua calda
  • 100 grammi ACQUA DA BOTTIGLIA, A TEMPERATURA AMBIENTE
  • 3 cucchiaini sale
  • 4 cucchiai olio ev
  • 1 cucchiaino colmo zucchero
  • 6
    55min
    Preparazione 20min
    Cottura nel forno/Cottura
  • 7
    medio
    Preparazione
  • 8
    • Appliance Bimby ® TM 5 image
      Ricetta per
      Bimby ® TM 5
      Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
      Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
5

Preparazione della ricetta

    fidatevi del vostro tatto
  1. limpasto deve avere una consistenza abbastanza dura .iniziamo miscelando lacqua calda con lacqua a temperatura ambiente .aggiungere il licoli E LO ZUCCHERO 15 sec vel 3

    aggiungere i 550 grammi di farina 75 sec antiorariovel 3

    aggiungere i primi 50 grammi di farina e e zionare il nostro bimby 2 min vel velocità spiga,aggiungere gli ultimi 50 grammi di farina sale e olio e dinuovo 2 min vel velocità spiga,se vi risulta un po molle aggiungere altri 50 grammi
  2. versare limpasto sul piano di lavoro girando il piolino delle lame a destra e sinistra per far scendere limpasto
  3. formare un panetto lungo
  4. e dividerlo in 2
  5. iniziare ad impastare ogni singolo panetto rendendolo bello compatto girare con la linea in su e continuare
  6. dovete avere sempre la linea al centro
  7. iniziare ad arrotolare e allungare lisciando limpasto con le mani
  8. girare il pane con la linea di chiusura ormai ben chiusa verso il basso
  9. con un coltello praticare un taglio leggerissimo per tutta la lunghezza del pane
  10. praticare dei tagli leggermente profondi ai fianchi opposti del pane
  11. formare la classica forma a S
  12. UN ALTRA forma carina consiste nel non tracciaare la linea con coltello ma bagnandosi le dita passarli per lungo su tutto il pane tipo tracciando una linea ..
  13. fare un cordoncino e appiccicarlo sopra
  14. attaccarlo aiutandosi con un coltello per farlo aderire bene
  15. preparare il letto e farlo lievitare a faccia in "giù" mi raccomando
  16. le nostre nonne e mamme mettono lo scaldasonno nel divano e poi tante coperte per farlo tenere caldo,io per comodita metto una coperta dentro il forno e sopra un lenzuolo bianco appoggio il pane e copro ,chiudo il forno con la luce accesa e faccio lievitare ,ci vorranno un 3 ore il pane si prende in mano quando non e lievitato e vi si batte la pancia ci sara un suono cupo quando sara lievitato battendo ci sara un suono tipo un tamburo ,per chi è poco pratico allinizio dellimpasto prima di dividere i panetti formare una pallina e immergerla in un bicchiere d'acqua che poi andra messa dentro il forno accanto al pane ,quando la pallina sara a galla il pane è pronto,tradizione vuole che venga cotto in forno antico,se si desidera farlo anche nel forno classico accenderlo 15 min prima al massimo della temperatura con la leccarda dove andra messo il pane cosi da creare il cosidetto suolo (trucchetto e consiglio della mia amica ARABELLA)CHE RINGRAZIO TANTO .APPENA IL FORNO è CALDO ripassare il taglio leggero non in profondità e iNFORNARE E DOPO 5 MIN ABBASSARE LA TEMPERATURA A 220 GRADI
  17. DOPO ALTRI 5 MIN ABBASSARE LA TEMPERATURA A 200 GRADI E LASCIARE CUOCERE,CI VORRANNO ALL'INCIRCA 35 MIN TOTALI DI COTTURA
  18. quando il pane si spaccherà e uscirà il famnoso GHIRO,non potete capire la felicita ,significa che qavete lavorato bene l'impasto
  19. ed eccolo qui fuori da forno ...
  20. si taglia a metà e si condisce con capuliato di pomodori secchi o con sale olio e origano,si mangia caldo.....tradizioni della nostra amata terra chiamata SICILIA
10

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista
11

Consiglio

SE SI VOLESSE USARE PASTA MADRE SOLIDA AGGIUNGERE 50 GRAMMI DI ACQUA IN PIU SE INVECE SI VOLESSE USARE IL LIEVITO DI BIRRA LASCIARE LACQUA A 250RAMMI E AGGIUNGERE 1 SOLO GRAMMO DI LIEVITO


Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Altri Utenti hanno apprezzato anche…


Commenti

Aggiungi un commento
  • Mi scuso,...

    Creato da Sandrama74 il 30. aprile 2020 - 15:24.

    Mi scuso,
    Ho riletto bene la ricetta.
    Se si vuole utilizzare solo lievito di birra occorre metterne solo 1 grammo?
    Ho capito bene?

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Salve,...

    Creato da Sandrama74 il 22. aprile 2020 - 14:36.

    Salve,
    Volendo utilizzare solo lievito di birra, come varia la ricetta.
    Grazie in anticipo

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Complimenti sei stato bravissimo un abbraccio

    Creato da Emilio Nociti il 31. agosto 2018 - 23:43.

    Complimenti sei stato bravissimo un abbraccio

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao ,credo proprio che hai

    Creato da riky93 il 13. agosto 2016 - 08:32.

    Ciao ,credo proprio che hai azzeccato il problema ,intanto lavoralo per un po con le mani ,poi lascialo lievitare a faccia in su,riguardo il taglio e fondamentale nn farlo profondo, pratica invece un leggerissimo taglio come se stessi aprendo una camicia,e prima di infornare lo ripassi vedrai questa camicia sottile sbottonarsi e uscire fuori una meraviglia ,spero che con l'esempio della camicia me la sia cavata ,aspetto tue foto magari ti riscontro il problema

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao, posso chiederti una

    Creato da Polliccia il 9. agosto 2016 - 16:56.

    Ciao, posso chiederti una cosa? Io sono di Modica quindi questo pane lo conosco e faccio spesso ma il cosiddetto Ghiru non viene mai bello e definito come il tuo.

    ho notato 2 differenze tra quello ke faccio io è quello che fai tu: io ho sempre messo il pane a lievitare a faccia in giù...e tu invece lo metti a faccia in su....potrebbe essere questo il problema?

    e poi io il taglio lo faccio bello profondo già prima di riporlo a lievitare e ovviamente non lo ripasso prima di infornarlo, pensi che la differenza potrebbe essere questa?

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Una ricetta tipica ragusana

    Creato da riky93 il 2. luglio 2016 - 16:41.

    Una ricetta tipica ragusana che viaggia in tutto il mondo ☺☺☺

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • riky93 ha scritto: Bene bene

    Creato da lully il 20. maggio 2016 - 13:09.

    riky93

    Bene bene facciamo progressi  non è un pane semplice ma sei stata fantastica cambia farina in primis ricordati limpasto deve essere durissimo e ben lavorato non deve mai freddare non metterlo a letto se è freddo impasta un po' di più a mano occhio sempre alla linea quando lo giri la linea deve stare sotto al centro prova all'inizio a non dare la forma a s lascialo dritto meno sta sul piano di lavoro è meglio lavoralo con molta pazienza e senza fatica e senza fretta me sarà riconoscente , ricordati di ripassare il taglio il cordoncino deve essere sottilissimo questo è troppo grande , noto dalla cottura che il tuo forno e forte la prossima volta inforna il pane , chiudi lo sportello e abbassa subito a 180 gradi 1 bacione 

     

    grazie dei consigli Riky, li seguirò di sicuro!!tmrc_emoticons.) 

    questo pane ci piace moltissimo, ci ho fatto i crostini ieri sera, sono venuti fragrantissimi!!!

    Io sono abituata a fare il pane ad alta idratazione, con il riposo in frigo di 12/18 ore, mollica molto alveolata, quando ho visto questo all'interno sono rimasta un pò male, pensando di aver sbagliato qualcosa, ma dopo l'assaggio!!! Penso che lo farò spesso!!!

    per quanto riguarda la semola rimacinata, abito nelle Marche, per ora ho usato quella di una nota marca che fa anche la pasta (abruzzese), posso provare a chiedere al mulino ma qui da noi non è molto usata, penso che dovrò accontentarmi!!!tmrc_emoticons.)

    ps: l'impasto era bello duro, ho seguito la ricetta proprio così come l'hai scritta!!!

    grazie ancora!!tmrc_emoticons.)


    lully


    Crazy

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Avete mai provato a fare

    Creato da riky93 il 20. maggio 2016 - 05:46.

    Avete mai provato a fare  pangrattato per le impanatur con questo pane ??? Da provare o secco o morbido aggiungere 100 grammi di pane 15 sec vel 7 , se si desidera più fine qualche secondo vel 10 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Mollica fitta e compatta ,

    Creato da riky93 il 20. maggio 2016 - 05:45.

    Mollica fitta e compatta , assenza di alveoli , poca acqua tanta farina sale e olio e solo lievito naturale , il tipico pane di pasta dura che dal crescente e la sua mollica fitta e compatta dura una settimana , sapore di CASA si riacoprono i veri sapori del pane di una volta cosa importante per questo pane scegliere la miglior farina semola rimacinata di grano duro che di più non si può , se non sapete orizzontarvi all'inizio o non troviate la russello date un occhio ai prezzi

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Bene bene facciamo progressi

    Creato da riky93 il 20. maggio 2016 - 05:41.

    Bene bene facciamo progressi  non è un pane semplice ma sei stata fantastica cambia farina in primis ricordati limpasto deve essere durissimo e ben lavorato non deve mai freddare non metterlo a letto se è freddo impasta un po' di più a mano occhio sempre alla linea quando lo giri la linea deve stare sotto al centro prova all'inizio a non dare la forma a s lascialo dritto meno sta sul piano di lavoro è meglio lavoralo con molta pazienza e senza fatica e senza fretta me sarà riconoscente , ricordati di ripassare il taglio il cordoncino deve essere sottilissimo questo è troppo grande , noto dalla cottura che il tuo forno e forte la prossima volta inforna il pane , chiudi lo sportello e abbassa subito a 180 gradi 1 bacione 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Rieccomi, sempre io ci ho

    Creato da lully il 20. maggio 2016 - 02:48.

    Rieccomi, sempre io tmrc_emoticons.p

    ci ho riprovato, seguito tutto alla lettera, il taglio.....nn troppo leggero ma.....qualcosa è uscito!!!tmrc_emoticons.;)

     

     

     

     

     

     

    Che ne dici???tmrc_emoticons.)  io soddisfatta anche se.....devo lavorarci ancora!!!tmrc_emoticons.;)

    grazie di nuovo Riky, se hai altre ricettine tipiche, io le aspetto!!!tmrc_emoticons.)


    lully


    Crazy

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Eccomi qua Riky,  ieri ho

    Creato da lully il 19. maggio 2016 - 17:19.

    Eccomi qua Riky,  ieri ho cotto questo favoloso pane, ma ahimè il ghiro non è voluto uscire!!! Cry

    il dubbio mio sai qual'è??? Che abbia avuto paura delle mie 4 gatte e di Casimiro, il maschio del gruppo!!! Che dici????Big Smile

    cmq....è buonissimo, crosta croccante e molto saporito, mi piace!!!:P

    prossima volta seguirò la ricetta alla perfezione, mettendo tutta la pm e tutta la semola, e vedrò di perfezionare il taglio, penso sia dipeso anche da quello, voglio vedere sto ghiro a tutti i costi!!!tmrc_emoticons.;)

    grazie per la ricetta!!!tmrc_emoticons.)

     


    lully


    Crazy

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Si non deve essere un taglio

    Creato da riky93 il 19. maggio 2016 - 00:45.

    Si non deve essere un taglio profondo così che il pane possa spaccarsi altrimenti ti viene fuori tipo un canale

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • riky93 ha scritto: Lully noto

    Creato da lully il 18. maggio 2016 - 19:29.

    riky93

    Lully noto dalla foto che il taglio non lo hai fatto tutto , prima di infornare quando ripassi il taglio taglia leggermente tutto il pane fino le punte piccolo accorgimento 

     

    non si vede ma in realtà ho fatto tutto il taglio....io uso una lametta, quando dici leggermente...quanto piú o meno??? Qualche millimetro???


    lully


    Crazy

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • riky93 ha scritto: Ciao cero

    Creato da lully il 18. maggio 2016 - 19:27.

    riky93

    Ciao cero che hai dovuto aggiungere l'acqua hai messo poca pasta madre , la pasta madre solida deve rimanere invariata a 250 grammi e l'acqua invece di 200 deve essere 250 grammi , limpasto deve venire durissimo , anche se esce a palline lo si lavora per qualvhe secondo a mano poi più e meno di farina dipende sempre dalla farina deve essere un ottima semola dalle mie parti per questo pane tipico usiamo la russello, farina fatta con tutto il grano , comunque dalla forma vedo che il peggio è passato , bellissimo occhio alla lievitazione coprilo bene ... Ripassa il taglio leggero prima di informare e proprio carino non vedo l'ora di vedere il tuo risultato 

     

    grazie Riky del chiarimento, però la mia pm è bella forte, preferisco aspettare più a lungo piuttosto che metterne tanta!!!tmrc_emoticons.) cmq si è venuto bello duro l'impasto!!!

    ancora nn è pronto, ci vuol pazienza!!!tmrc_emoticons.;)  

    e speriamo che il ghiro si degni ad uscire!!!tmrc_emoticons.)

     

     

     

     

     

     

     


    lully


    Crazy

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Lully noto dalla foto che il

    Creato da riky93 il 18. maggio 2016 - 19:24.

    Lully noto dalla foto che il taglio non lo hai fatto tutto , prima di infornare quando ripassi il taglio taglia leggermente tutto il pane fino le punte piccolo accorgimento 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • rosa47 ha scritto: Bello e

    Creato da riky93 il 18. maggio 2016 - 19:22.

    rosa47

    Bello e buono sicuramente 

    grazie rosa , spero quando avrai mezza giornata libera di provare a farlo , vedrai non è cosa facile ma ne rimarrai entusiasta 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao cero che hai dovuto

    Creato da riky93 il 18. maggio 2016 - 19:20.

    Ciao cero che hai dovuto aggiungere l'acqua hai messo poca pasta madre , la pasta madre solida deve rimanere invariata a 250 grammi e l'acqua invece di 200 deve essere 250 grammi , limpasto deve venire durissimo , anche se esce a palline lo si lavora per qualvhe secondo a mano poi più e meno di farina dipende sempre dalla farina deve essere un ottima semola dalle mie parti per questo pane tipico usiamo la russello, farina fatta con tutto il grano , comunque dalla forma vedo che il peggio è passato , bellissimo occhio alla lievitazione coprilo bene ... Ripassa il taglio leggero prima di informare e proprio carino non vedo l'ora di vedere il tuo risultato 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Ciao si è esatto l'olio va

    Creato da riky93 il 18. maggio 2016 - 19:14.

    Ciao si è esatto l'olio va aggiunto quando vengono aggiunti i 50 grammi di farina , tranquilla per la forma sempre pane e , certo un po strano ma carino e felice sapere di averci provato

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Bello e buono sicuramente 

    Creato da rosa47 il 18. maggio 2016 - 17:08.

    Bello e buono sicuramente 

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • lully ha scritto: Il mio sta

    Creato da Magat il 18. maggio 2016 - 14:56.

    lully

    Il mio sta lievitando, con pm solida ho dovuto aggiungere da subito 50 g di acqua oltre a quelli da te consigliati e in totale 600 g di semola rimacinata, ma dipende sicuramente dalla farina!!

    Maurizia c'è scritto quando mettere l'olio, con gli ultimi 50 g di farina!!,tmrc_emoticons.;)

    a dopo con la foto!!!

    ps: ho usato solo 150 g di pm solida!!!

    ... Scusate allora.... mi é sfuggito.... Pardon

    Magat

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Il mio sta lievitando, con pm

    Creato da lully il 18. maggio 2016 - 14:56.

    Il mio sta lievitando, con pm solida ho dovuto aggiungere da subito 50 g di acqua oltre a quelli da te consigliati e in totale 600 g di semola rimacinata, ma dipende sicuramente dalla farina!!

    Maurizia c'è scritto quando mettere l'olio, con gli ultimi 50 g di farina!!,tmrc_emoticons.;)

    a dopo con la foto!!!

    ps: ho usato solo 150 g di pm solida!!! 


    lully


    Crazy

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • La forma non sarà proprio

    Creato da Magat il 18. maggio 2016 - 14:30.

    La forma non sarà proprio quella ragusana.... Ma sono dell'isola opposta mi perdonerai... tmrc_emoticons.;)..... Ho trovato l'impasto molto duro e ho aggiunto un mezzo misurino di acqua e un cucchiaio di olio.... Molto molto buono..... Ah ... Nella ricetta non é specificato il passaggio dove mettere l'olio... Io l'ho messo piano piano durante l'aggiunta della farina.... Ma credo che cambi poco... tmrc_emoticons.;)

    Magat

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Sono strafelicissimoooo che

    Creato da riky93 il 18. maggio 2016 - 02:47.

    Sono strafelicissimoooo che vi piaccia , aspetto con ansia le vostre foto

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Supermegaultra fantastica, ho

    Creato da lully il 17. maggio 2016 - 21:49.

    Supermegaultra fantastica, ho rinfrescato la mia bestiolina, domani lo provo!!!tmrc_emoticons.;)

     


    lully


    Crazy

    Accedi o registrati per inviare commenti
  • Complimenti  , spiegazione

    Creato da graziella fidone il 17. maggio 2016 - 16:42.

    Complimenti  tmrc_emoticons.), spiegazione precisa e dettagliata,  sicuramente sara' una bonta,  bravo .Lo  provero' sicuramente. 

    Graziella Mixingbowl closed

    Accedi o registrati per inviare commenti