Ingredienti
6 persona/persone
Per la pasta
- 500 grammi Farina grano duro
- 150 grammi acqua
- 50 grammi olio extra vergine di oliva
- 10 grammi sale
- 1 uovo
- mezzo cubetto lievito di birra
- 1 cucchiaino raso zucchero
Per il ripieno
- 2 patate medie
- 600 grammi carne macinata netta di vitello
- 50 grammi parmiggiano reggiano grattugiato
- 100 grammi mollica di pane
- 10 grammi sale
- 2 uova
- 1 mazzetto prezzemolo
- mezzo spicchio aglio
- pepe nero q.b.
- 10 grammi olio extravergine di oliva
-
6
50min
Preparazione 30minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Per il ripieno: Inserire nel
"coperchio chiuso" l'aglio, il prezzemolo, la mollica di pane, il formaggio e le patate: 10 sec. Vel.7.
Aggiungere carne, uova, sale e pepe: 20 sec.
"antiorario" Vel.3.
Per l'impasto:
Inserire la farina, l'olio, l'uovo, l'acqua, il sale, il lievito , il cucchiaino di zucchero, nel
"coperchio chiuso" e impastare: 2 min. Vel.
"velocità spiga" .
Preparazione:
Stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile. Ricavare dei dischi di diametro 10 cm, mettere il ripieno in ogni disco e piegare i bordi esterni dando la tipica forma del pastiere, (piccoli cestini).
Disponete i cestini in una teglia da forno e spennellate con tuorlo d’uovo e latte. Cuocere in forno caldo a 200° per circa 25 minuti.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoChe bello vedere una nostra
Che bello vedere una nostra ricetta tipica ragusana realizzata da altre persone! BEAUTIFUL!
ARABIMBY
Appena gustate: ottime.
Appena gustate: ottime. Grazie!!
Salve, anche io sono una
Salve, anche io sono una modicaa doc. Purtroppo come lei sa tutte le famiglie modicane hanno una sua ricetta personale. Questa è quella della mia famiglia che ci tengo a precisare, è rivisitata perchè mia madre usa un trito di interiora di agnello che a me non piace.
La ringrazio gentilmente per avermi fatto conoscere la sua ricetta di famiglia che sicuramente proverò. Le consiglio di provare anche questa versione vedrà ne rimarrà entusiasta.
Un cordiale saluto
Arabella Gugliotta
ARABIMBY
Salve, anche io sono una
Salve, anche io sono una modicaa doc. Purtroppo come lei sa tutte le famiglie modicane hanno una sua ricetta personale. Questa è quella della mia famiglia che ci tengo a precisare, è rivisitata perchè mia madre usa un trito di interiora di agnello che a me non piace.
La ringrazio gentilmente per avermi fatto conoscere la sua ricetta di famiglia che sicuramente proverò. Le consiglio di provare anche questa versione vedrà ne rimarrà entusiasta.
Un cordiale saluto
Arabella Gugliotta
ARABIMBY
Io sono Modicana, è una
Io sono Modicana, è una nostra specialità pasquale super buonissima! ma obietterei delle cose se mi permettete: farina rigorosamente di semola di grano duro,al posto dell'olio ci andrebbe lo strutto, (rende l'impasto più liscio e morbido) , non metto l'uovo nell'impasto e nemmeno il lievito di birra ma un cucchiaino di bicarbonato e qualche goccia di limone, un pò di vino (meglio se bianco). la pasta E' friabilissima e croccante unico difetto: non bisogna lasciarla tanto tempo perchè tende ad asciugarsi subito e poi diventa impossibile da lavorare. Per il ripieno invece non mettiamo le patate ma facciamo un misto di carne macinata di vitello e maiale e aggiungiamo del riso bianco bollito e raffreddato (il ripieno resta morbidissimo),prezzemolo, aglio pepe nero e le uova. Non lo farei con il Bimby il ripieno perchè fareste un omogeneizzato invece è bello che si veda nel ripieno i chicchi di riso...Purtroppo fare i cestini è un'arte che si tramanda dalle nonne...con un pò di pazienza basta piegare la pasta utilizzando pollice e indice e ruotando in senso orario facendo delle pieghette una sull'altra fino a stringere la bocca...Buon Appetito!
complimenti x la 1 pagina!!!!
complimenti x la 1 pagina!!!!
***Palma***
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
In cucina... M'illumino d'immenso...
(senza oggetto)
---------------------------
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina arabella!!!!
Graziella
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
anna
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!!!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
Con bimby è sempre festa! Pituffa
mmmmhhh!!! da provare!!!!!
mmmmhhh!!! da provare!!!!!
Da provare!!!
Da provare!!!
Buona come ricetta brava la
Buona come ricetta brava la proverò
Marcello Bertuglia
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)
Complimenti per la prima
Chiara
:cooking_7:complimenti per la
Assunta.bellissima , da provare
bellissima , da provare
nadiabimby
Voglio assolutamente
Voglio assolutamente prepararle, sono molto invitanti. Complimenti
complimenti per la 1 pagina
complimenti per la 1 pagina
Complimenti, Arabella per la
Complimenti, Arabella per la prima pagina.
PINBIMBY
complimenti per la 1° pagina
complimenti per la 1° pagina

alekos
"coperchio chiuso"
complimenti per la prima
complimenti per la prima pagina
Complimenti per questa PRIMA
Complimenti per questa PRIMA PAGINA MERITATA!!!!!!!!
Angela
Buonissime, sono tipiche
Buonissime, sono tipiche anche della città di Modica. Ciao
LA pasta non va lievita. Va
LA pasta non va lievita. Va lavorata subito.
ARABIMBY
Ciao, infatti i 50 g di olio
Ciao, infatti i 50 g di olio dell'impasto li ho messi.
Nel ripieno però sono solo elencati negli ingredienti.
Mi potristi scrivere che farina hai usato? Perchè mi piacerebbe rifare la ricetta e vorrei essre certa.
Grz!

antonella dal trentino
La pasta non va lievitata ma
La pasta non va lievitata ma subito lavorata. Nel cestino ci va un cucchiaio di ripieno tipo una quenelle
ARABIMBY
L'olio va 50 gr nell'impasto,
L'olio va 50 gr nell'impasto, ma è' scritto chiarissimo. se si vuole anche nel ripieno. La pasta non va lievitata
ARABIMBY
Infatti era anche il mio
Infatti era anche il mio dubbio, anche per quel che riguarda il tipo di farina...
Io le ho fatte con la semola e ho seguito alla lettera il procedimento (a partel'olio che risulta tra gli ingredienti ma non si sa dove metterlo...) e sono venute buone.
Però mi piacerebbe avere informazioni ulteriori!
ciao
antonella dal trentino
Volevo provare a farli ma mi
Volevo provare a farli ma mi sfugge qualcosa: la pasta non deve lievitare?
Angela
ciao le ho fatte per cena e
ciao le ho fatte per cena e sono proprio buone!
Però non so se ho sbagliato la farina... leggendo farina di grano duro intendo la semola, ho sbagliato? In ogni caso erano buone
Inoltre mi è rimasto un po' di impasto e ho fatto degli hamburger al forno (giusto 4 - 5) secondo te è perchè ho messo poco impasto? QUanto ne metti indicativamente in ogni cestino: un cucchiaio o meno?
grazie per la risposta!
antonella dal trentino
come si da la forma al
come si da la forma al cestino?Grazie

Si vanno messe crude
Si vanno messe crude
ARABIMBY
Fantastiche pastiere.... mi
Fantastiche pastiere....
mi ricordano tanto la mia nonna Lina e le estati passate in Sicilia (Comiso) nel ragusano.
Grazie mille per aver inserito la ricetta
Silvy
anche io la proverò! le
anche io la proverò!
le patate vanno messe crude, vero?
antonella dal trentino
La proverò al più presto.
La proverò al più presto. Grazie per questa ricetta!
Angela