Ingredienti
7 porzione/porzioni
Sfoglia esterna
- 120 grammi semola, fine
- 210 grammi farina, 00
- 140 grammi acqua
- 45 grammi olio, evo
- q.b. sale
Ripieno
- 200 grammi riso, grana fine, lessato al dente
- 1 cipollina
- 30+10 grammi olio, evo
- 80 grammi spek
- 60 grammi ricotta, o altro formaggio (es. stracchino o groviera)
- 1 uovo
- 1 e1/2 cucchiaini rasi curcuma in polvere
- Parmigiano grattugiato, a piacere (ma non poco)
- q.b. sale, (attenzione alla presenza dello spek)
-
6
1h 25min
Preparazione 50minCottura nel forno/Cottura -
7
facile
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
Preparazione della ricetta
Lessare il riso al dente in acqua salata.
Mentre il riso cuoce, preparare la pasta per l'involucro esterno. Inserire nel
"coperchio chiuso" nell'ordine acqua, sale, semola, farna e olio. 2 min e 15 sec. vel.
"velocità spiga" e lasciare riposare a parte, coperto.
Nel
"coperchio chiuso" inserire la cipolla e lo spek: vel.10, 10 sec. Unire i 30 gr. d'olio: 3 min., 100 gradi, vel.3. Unire riso, gli altri 10 gr. d'olio, ricotta (o altro formaggio), parmigiano l'uovo e la curcuma. vel. 2,
"antiorario" 10/15 sec, aiutandovi con la spatola per amalgamare bene.
Ungere gli stampini in alluminio, stendere la sfoglia 2/3 ml. di spessore, ritagliare con la rondella dei cerchi di diametro sufficiente a foderare gli stampini in modo che la sfoglia debordi di circa 1cm. e 1/2. Riempire gli stampini col riso (attenzione: non fino all'orlo! Tenetevi circa un cm e più in basso rispetto all'orlo. Per la misura stampini v. consigli) e piegare i bordi verso l'interno. Spennellare la superficie con dell'olio. Poggiare le formine sulla placca del forno ed inserire nel forno preriscaldato a 180 gr. per 35 min circa (ognuno si regoli col proprio forno): doratura leggera (come da immagine)
Per la sfoglia esterna
Ripieno
Creazione timballini e cottura
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Consiglio
La curcuma ha un sapore molto deciso; io ho indicato 1 e 1/2 cucchiaini rasi, ma ognuno si regolerà secondo il proprio gusto (magari solo 1 oppure 2 ...).
Ho utilizzato 7 stampini da 10 cm di diametro nella parte più ampia x 5 cm di profondità: ne risulta una bella porzione a commensale
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoLuida ha scritto: Eh si,
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Eh si, Pituffa, l'universo
Eh si, Pituffa, l'universo delle intolleranze è vastissimo! Quello che a te è successo con la curcuma a me è accaduto col grano saraceno: un disastro.
Ero così felice di aver trovato, nella curcuma, una spezia che non mi facesse male... ma hai ragione: è sempre una questione individuale. Il "bello" è che secondo i risultati dei test io ...non risulto allergica assolutamente a nulla! Alla fine bisogna fare da sè ed seguire una dieta adatta individuata, con tanta tanta pazienza, attraverso le proprie esperienze alimentari.
Comunque un po' mi consoli: non sono la sola a dovere sempre sostiruire gli ingredienti nelle ricette!...o a limitarmi a cucinare solo per gli altri. Ciao
Sono intollerante alla
Sono intollerante alla curcuma per la cronaca!!!
L'avevo proprio comprata siccome avevo letto delle sue proprietà e stavo male ogni volta che ne mettevo un pochina nei piatti. Ad un seminario, mio marito ha acquistato del pane di farro fatto apposta per noi intolleranti e, quello di solo farro è risultato ok, quello alla curcuma mi ha messa ko! Abbassamento di pressione repentino, svenimento e ora capogiro a gogò! Per la cronaca, prima di mangiare quel pane stavo benissimo! Alla prossima visita testerò la curcuma, ne ho già parlato col medico! Sono certa sia la curcuma siccome non avevo mangiato nulla di diverso dal solito.
Questo, solo per informazione. A mio marito però non ha dato alcun problema e quindi sarà senz'altro un'intolleranza individuale, d'altronde ne ho a bizzeffe! Ah, dimenticavo, il pane l'ho mangiato l'altro ieri pensando di essermi sbagliata quando l'avevo usata le prime volte, siccome ero a casa di mia figlia e lì, proprio sicura sicura di tutto non sono mai anche se cucino io e padelle e aggeggi vari li teniamo da parte.
Ad ogni modo, se facessi la tua ricetta, credo potrei benissimo cambiare quell'ingrediente! Purtroppo devo quasi sempre cambiar qualcosa!
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Si Mary Grace, non solo ha
Si Mary Grace, non solo ha tante proprietà, ma può essere consumata persino persino da chi, come me, soffre di tantissime intolleranze alimentari, ovviamente nelle giuste quantità. Grazie per la cortese attenzione e, mi raccomando, fammi sapere se i timballini saranno di tuo gradimento!
Adoro la curcuma anche perchè
Adoro la curcuma anche perchè ha tantissime proprietà.Proverò questa ricetta al più presto!
vista, bellissima!!! brava!!
Luca
Grazie a tutti:
Grazie a tutti: gentilissimi!...Ah...Luca, vai a vedere nella pag. della tua treccia pasqualina: ho postato la mia versione. spero ti faccia piacere!
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina!
Con bimby è sempre festa! Pituffa
Brava Luida!!! L'avevo capito
Brava Luida!!! L'avevo capito che era una ricetta ottima!!!
complimenti per la prima pagina!!!
Luca
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina! copiati , li faro'. Buona estate,Francesca
borabora
Grazie!! Attente alla scelta
Grazie!! Attente alla scelta del formaggio: se amate i sapori più forti optate per provolone o simili...
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina è da provare sicuramente!!!!!!
Cri
"velocità spiga"
La proverò !!
La proverò !!
Grazie Nasina e Pinella
Grazie Nasina e Pinella !!...mi raccomando, fatemi sapere se i risultati saranno soddisfacenti!
da fare assolutamente !
:O da fare assolutamente !
Donatella
"velocità spiga"
Complimenti per la prima
Complimenti per la prima pagina.
PINBIMBY
grazie a te per i
grazie a te per i complimenti!!! Fammi sapere come ti è venuta la treccia!!
Luca
Grazie Luca, formulato da un
Grazie Luca, formulato da un cuoco come te è proprio un bel complimento. È da un po' che seguo le tue ricette...e l'idea di aggiungere erba cipollina e zafferano al purè è proprio carina: alla prima occasione la proverò. Ah... la prossima settimana preparerò la tua treccia pasqualina per tutti i miei colleghi. Grazie
Golosissimi questi
Golosissimi questi timballini, ricetta senz'altro da provare!!
Luca