thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
20min
Total
1h 30min
porzione/porzioni
8 persona/persone
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 31
published: 09-04-2010
modificata: 11-10-2017

Ingredienti

ANGEL CAKE AL CIOCCOLATO

  • 280 g farina
  • 280 g zucchero
  • 1 cucchiaino lievito
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 2 cucchiaini cremor tartaro
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • 5 uova
  • 120 ml olio di arachidi
  • 1 bustina vanillina
  • 230 ml acqua
  • q.b. zucchero a velo

Accessori che ti serviranno

  • Farfalla
    Farfalla acquista
  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la farfalla, montare a neve ferma gli albumi con 1/2 cucchiaino di cremor tartaro: 37° vel 3 per 5 min e mettere da parte;
  2. Pulire il boccale e asciugarlo, sempre con la farfalla, inserire tuorli, acqua, olio e vanillina: 37° vel 4 per 5 min;
  3. Aggiungere gli altri ingredienti tranne gli albumi vel 3 per 2 min;
  4. In una ciotola, mescolando dal basso verso l'alto, amalgamare il composto agli albumi montati, sembrerà una mousse;
  5. Versare il composto nell'apposito stampo per angel cake (ha un'altezza di circa 11 cm) senza imburrarlo e infornare a 160° per 70 min;
  6. Dopo la cottura farlo raffreddare capovolto. Spolverizzare con zucchero a velo.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

ANGEL CAKE AL CIOCCOLATO

Stampa:

Commenti

  • 11. ottobre 2017 - 14:22

    Molto molto buona e soffiosa! Avevo degli albumi in esubero ( 8 ) così ho sostituito le uova con quelli.

  • 9. febbraio 2015 - 20:30
    4.0

    Fatta e rifatta, grazie per averla condivisa tmrc_emoticons.)

  • 19. gennaio 2015 - 10:41

    Io ho lo stampo 15 cm di diametro  alto 10..va bene x questa torta?

  • 16. novembre 2014 - 09:57
    5.0

    Provata ieri con lo stampo appena acquistato. Ricetta perfetta!!

     

     

     

     

     

     

     

    Maria

     

  • 12. maggio 2014 - 00:08
    5.0

    Viene perfettamente!

    ecco il mio!

     

  • 4. gennaio 2012 - 20:32
    5.0

    Finalmente ieri ho trovato lo stampo per l'angel cake, oggi l'ho fatta, una meraviglia,morbidissima, altissima,buonissima; da rifare, 5 stelle per te.

  • 13. dicembre 2011 - 10:30

    marinaga

    Ieri mi è arrivato lo stampo e allora ho provato la tua ricetta.

    Veramente buono, leggero, un sapore "pulito" 

    Mentre però si raffreddava capovolto si è praticamente staccato dalle pareti laterali, lasciando scivolare in basso il fondo dello stampo che nel mio si stacca.

    E' capitato anche a te?

    Complimenti, molto buono  Love

    Marina

    Catia mi ha incaricato di fare da referente finchè non ritornerà sul forum e quiondi ti dico la mia esperienza: anche io ho lo stampo con il fondo che si stacca..... è veramente una gran invrenzione, poi i pienini sul bordo che tengono sollevato lo stampo in modo da fare tutto da solo..... si si è capitato anche a me.... stampo abbastanza costosetto ma da tante soddisfazioni...... Love Love Love Love

  • 30. novembre 2011 - 09:08
    5.0

    Ieri mi è arrivato lo stampo e allora ho provato la tua ricetta.

    Veramente buono, leggero, un sapore "pulito" 

    Mentre però si raffreddava capovolto si è praticamente staccato dalle pareti laterali, lasciando scivolare in basso il fondo dello stampo che nel mio si stacca.

    E' capitato anche a te?

    Complimenti, molto buono  Love

    Marina

  • 17. giugno 2010 - 13:02

    Penso di si, l'utilità dello stampo americano è che ha degli appositi piedini che permettono il raffreddamento capovolto del dolce, ma una mia collega usa uno stampo alto e raffredda il dolce capovolto appoggiando lo stampo su una bottiglia.tmrc_emoticons.8)

  • 17. giugno 2010 - 12:12

    ma che spettacolo


    Ma secondo te posso usare la pirofila del sufflè visto che è alta o devo andare allla ricerca dello


    stampo specifico???


    Grazie e ancora complimenti


    BABYEKIRA

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: