Ingredienti
- PER IMPASTO ALLA MANDORLA:
- 250 g di farina
- 110 g di zucchero
- 40 g di burro, a pomata
- 50 g di margarina
- 15 g di amaretti, macinati
- 10 g di mandorle pelate, e tritate
- 1 uovo
- 1 cucchiaioabbondante di miele
- mezza bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- PER IMPASTO AL CACAO:
- 250 g di farina
- 120 g di zucchero
- 40 g di margarina, a pomata
- 60 g di burro, a pomata
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 25 g di latte
- 25 g di amaretti, macinati
- 1 uovo
- mezza bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
Accessori che ti serviranno
-
Spatola -
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Prima maciniamo gli amaretti e le mandorle e lasciamo da parte.
Facciamo l'impasto alle mandorle mettiamo nel
"coperchio chiuso" burro zucchero e margarina e lavoriamo a vel 3-4 per 2 min anche meno dipende da quanto e morbido il burro dobbiamo ottenere una crema morbida aggiungiamo amaretti, mandorle, miele, sale, l'uovo la farina e infine il lievito lavorare per 3 min a vel
"velocità soft"
"antiorario" fino ad ottenere una pasta liscia e omogenea.Facciamo l'impasto al cacao mettiamo burro, zucchero e margarina e lavoriamo a vel 3-4 per 2 min aggiungere il cacao, gli amaretti, l'uovo, il sale , la farina e il lievito lavorare per 3 min a vel
"velocità soft"
"antiorario" .Formare due salsicciotti e tagliare pezzi da 2 cm e unire alternando un pezzo bianco e un pezzo nero premendo leggermente per farli aderire mettere la carta forno sulla placca e infornare a forno preriscaldato a 180° per 15 min.
Per far si che si conservino al meglio conservare in uno scatolo per biscotti o in un recipiente ermetico.
Per questo piccolo ma utile e interessante appunto ringrazio giulia4smile che ha provato la ricetta sostituendo il lievito con 10grammi di ammoniaca facendo cosi' questi già buonissimi biscotti sono anche ottimi per l'inzuppo.Grazie.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta perBimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Ciao perdonami la domanda, mi piacerebbe farli, ma non ho capito come si lavora l'impasto alla fine per far uscire la forma del ritornello, grazie
Da provare sicuramente
Buonissimi!!!!!grazie per la ricetta!!!!!!!
scusate l'ignoranza...che cos'è il burro a pomata? è semplicemente burro morbido?
Grazie mille!
per me che sono appassionata di biscotti, questa ricetta è da provare
Grazie a Giulia per la foto e per i suoi commenti positivi e complimenti sono meravigliosiSì..esatto. Fammi sapere se ti piace il risultato. Ti ho inviato la foto
Intanto ti ringrazio per averci riprovato e soprattutto per la fiducia riposta in me e nella ricetta.Ti ho mandato un messaggio privato con il mio indirizzo personale provero io a inserire le foto.Per quanto riguarda l'ammoniaca hai sostituito la mezza bustina di lievito presente in tutti e due gli impasti con 10g di ammoniaca per ogni impasto.10g di ammoniaca per 250g di farina.
Non riesco ad inviarti la foto tramite il portale. Se mi dai la tua mail, te la invio tramite p.e.
dici quanta ammoniaca hai usato!!!grazie