Ti trovi qui:
3
4
Ingredienti
12 porzione/porzioni
per la crema
- 100 grammi zucchero
- 500 grammi latte
- 2 uova
- 50 grammi farina
- 1 bustina vanillina
per la frolla
- scorza di mezzo limone giallo
- 80 grammi zucchero
- 300 grammi farina 00
- 1 uovo da 60 gr
- 1 tuorlo
- 130 grammi burro morbido a pezzetti
- 1 cucchiaino lievito
per la decorazione
- 3 mele gialle
- Il succo di mezzo limone
- zucchero a velo
- cannella
-
6
2h 25min
Preparazione 1h 30minCottura nel forno/Cottura -
7
medio
Preparazione -
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
5
Preparazione della ricetta
- Mettere nel
"coperchio chiuso" lo zucchero, polverizzare 20 sec. vel. 7.
- Aggiungere il latte, le uova, la farina, la vanillina e cuocere 8 min. 90° vel. 4.
- Versare in una ciotola e lasciare raffreddare.
- Mettere nel
"coperchio chiuso" la scorza di limone e lo zucchero, tritare 15 sec. vel. 8.
- Unire la farina, le uova, il burro a pezzetti, il lievito, impastare 20 sec. vel. 5.
- Avvolgere l'impasto in pellicola trasparente e riporre in frigorifero per almeno 15 minuti prima di utilizzarlo.
- Sbucciare le mele e tagliarle a spicchi, spremerci sopra mezzo limone e spolverare di poco zucchero a velo.
- Foderare uno stampo da crostata da 25- 30 cm. di carta forno e disporre la pasta frolla sopra stendendola fino a farla salire sui bordi.
- Versare all'interno della frolla distesa, la crema e decorare con le mele precedentemente tagliate. Spolverare di cannella.
- Informare a forno caldo 200° per circa 40 minuti, io successivamente ho cotto per altri 15 minuti a forno ventilato.
- Lasciare raffreddare spolverizzare di zucchero a velo e servire. E' ottima anche tiepida.
Per la crema Bimby:
Per la pasta frolla:
Composizione:
10
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
11
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoÈ una torta laboriosissima...manco fosse la...
È una torta laboriosissima...manco fosse la pastiera napoletana...
Io l ho preparata ma nella frolla ho messo più zucchero (120g) rispetto ai soli 80 grammi della ricetta ( per 300g di farina sono troppo pochi...) . La cottura a 200 gradi mi sembrava eccessiva e infatti sono bastati 35 minuti 180gradi ,forno statico sopra e sotto posizionando la torta nel ripiano più basso. Comunque non è niente di speciale
Fatta ieri, molto buona e di scena! Complimenti...
Fatta ieri, molto buona e di scena! Complimenti per la frolla, molto facile, buona e leggera!
Fatta poco fa. Con la crema ho avuto qualche...
Fatta poco fa. Con la crema ho avuto qualche problema, non si è addensata e ho dovuto finirla su un pentolino, aggiungendo la fecola. Ma a parte questo tutto andato bene. Ottima ricetta!
Salvata
Salvata
fatta ieri, complimenti bella ricetta. Io ho solo...
fatta ieri, complimenti bella ricetta. Io ho solo forno ventilato e 200 gradi ho capito essere troppi, ma sono riuscita comunque a salvare tutto. La prossima volta farò 40' a 180 e proverò metà dose.
Secondo voi posso congelare alcune fette? Se sì come le scongelo poi? grazie
Sicuramente buonissima, ricetta salvata!...
Sicuramente buonissima, ricetta salvata! 😋Complimenti per la prima!
Davvero una ricetta eccezionale! Già preparato la...
Davvero una ricetta eccezionale! Già preparato la frolla..Si presenta proprio come da pasticceria. Questa sera avrò il giudizio finale! Grazie sarà una ricetta che terrò tra i miei preferiti
ottima ricetta grazie...
ottima ricetta, grazie.
Ho usato le pesche al posto delle mele e ho omesso la cannella
Ha superato anche la torta della nonna, il...
Ha superato anche la torta della nonna, il connubio crema e mele e' fantastico.!!!!!!
Complimenti
è una torta deliziosa, perciò chiedo...
è una torta deliziosa, perciò chiedo se qualcuno mi può dire se nell'eventualità posso sostituire il burro con la margarina e/o olio a causa dell'allergia al latte..
e la migliore crostata in assoluto......
e la migliore crostata in assoluto...

da quando l'ho fatta assaggiare agli altri, mi chiedono sempre questa!!!! e poi è anche bella
complimenti!!!!!!!!!!
Provata, davvero ottima
Provata, davvero ottima