Ingredienti
20 pezzo/pezzi
- 120 gr. di zucchero
- 50 gr. di nocciole
- 1 limone
- 100 gr. di burro
- 3 uova
- 300 gr. di farina di farro o farina 00
- sale q.b.
- 1 pizzico di cannella
- 1 bustina di lievito
- 3/4 mele (500/600 gr. pulite) o altra frutta a piacere
- zucchero a velo q.b.
-
6
40min
Preparazione 15minCottura nel forno/Cottura -
7Preparazione
-
8
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
-
-
9
Preparazione della ricetta
Sbucciare le mele e tagliarle a dadini, irrorarle con succo di limone. Tritare lo zucchero con le nocciole e la buccia di limone: 15 sec./vel.9. Unire il burro e le uova: 2 min./vel.4/5. Versare la farina, sale e cannella: 3 min./vel.4/5. Unire il lievito: 30 sec./vel.4/5. Mettere in una ciotola, aggiungere le mele e amalgamare. Raccogliere a cucchiaiate l'impasto e disporlo in piccoli mucchietti sulla piastra del forno coperta di carta forno. Cuocere a 175° per 25 minuti circa, fino a fare diventare dorati i dolcetti. Servire spolverizzando con zucchero a velo. Tratta da Voi...Noi...Bimby-Marzo 2011
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
acquista -
Boccale Completo TM6
acquista
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Aggiungi un commentoAnche io lo ho cotti nei pirottini....
Anche io lo ho cotti nei pirottini.
Poiché ho usato delle mele dolcissime ho ridotto lo zucchero a 100gr e al posto del burro ho messo 80 gr di olio di mais. Ottimi e veloci.
Marina
No !!!! Che dire????? Cinque stelle sono poche !...
No !!!! Che dire????? Cinque stelle sono poche ! Unica variante ho messo noci al posto delle nocciole perche' avevo quelle in casa . Alcuni fatti a " dolcetto" e altri messi negli stampini da muffin... Spolverizzati con zucchero prima xi infornare....BUONISSIMI. Grazie per la ricetta
micri
Molto buoni! Si sono un po’ appiattiti la prox...
Molto buoni! Si sono un po’ appiattiti la prox volta userò farina di farro e granella di nocciola! Molto buoni...grazieeee
Ciao Lidia, grazie perr aver
Ciao Lidia, grazie perr aver provato la ricetta. La farina 00 va bene. I dolcetti sono venuti un pò mollicci perchè hai frullato la mela. La prossima volta prova a farli con la mela a cubetti, avranno un altro gusto!!!

io ho usato farina 00 e le
io ho usato farina 00 e le mele invece di tagliarle a cubetti le ho proprio frullate nell'impasto... mi sono rimasti un pò mollini. Probabilmente la prossima volta li cuocerò per 25 minuti in modalità sttico e poi altri 5 min in ventilato.
Grazie!!! Sono felice che tu
Grazie!!! Sono felice che tu abbia provato e apprezzato i dolcetti!!! ...grazie per le stelline!!!
5 stelline ovviamente!!!
5 stelline ovviamente!!!
Fatti oggi! Ho utilizzato
Fatti oggi!
Ho utilizzato anch'io gli stampi dei muffins. Ne sono venuti 24. Gusto ottimo e piaciuti a tutti!
Grazie x la ricetta!!!
Grazie a te per averli
Scusa ma ho visto solo ora il
da tanto cercavo la ricetta
da tanto cercavo la ricetta di questi favolosi dolcetti.....vengono buonissimi e sono semplicissimi da fare!!! Complimenti .....sono stati un successo!
Ho solo due mele, mi consigli
Ho solo due mele, mi consigli di dimezzare tutti gli altri ingedienti? Grazie!!!!
ninetta76 ha scritto: Davvero
provali con la farina di farro, ne vale veramente la pena!!!
Fammi sapere!!!
Davvero ottimi, li ho fatti
Davvero ottimi, li ho fatti per il pranzo di ieri e hanno avuto un successone
Ho usato la farina 00 ma appena trovo quella di farro li proverò così!
Grazie!!! 
Ninetta76
babacucca ha scritto: Li ho
Li ho rifatti con la farina
Li ho rifatti con la farina di farro
decisamente migliori, più consistenti ed anche il sapore è più...più|
Bimbo
crocchi ha scritto: Ho fatto
per aveli provati!!!
Mi fa piacere che siano stati di tuo gusto!!!
Ciaooooooooooooo
Ho fatto i tuoi dolcetti alle
Ho fatto i tuoi dolcetti alle mele e sono davvero molto morbidi e dal sapore ottimo.
Grazie
Donatella
Pessy ha scritto: Ottimi
Grazie per aver provato la ricetta!!!
Ottimi davvero, anche per la
Ottimi davvero, anche per la merenda dei bimbi!
babacucca ha scritto: Ho
Grazie a te per aver provato questi dolcetti!!!
Ho fatto i tuoi dolcetti, con
Ho fatto i tuoi dolcetti, con farina 00, e ne sono stata entusiasta, come pure le persone alle quali li ho offerti. Per facilitarmi le cose ho messo l'impasto in stampini da muffins e, avendone solo sei, in pirottini di carta. Soprattutto quelli negli stampini da muffins sono riusciti praticamente... da pasticceria! Ora voglio riprovare con la farina di farro. Grazie per aver condiviso una così bella ricetta!
Bimbo
marghe_64 ha scritto: Fatti
Ciao e ancora grazie per aver provato una mia ricetta.
Fatti con la farina di
Fatti con la farina di farro.....buoni buoni buoni.... 5 stelline!!!!
Grazie
Ciao
Marghe
leila70 ha scritto: Rosy li
Rosy li ho preparati ieri,
Rosy li ho preparati ieri, sinceramente io ho messo solo 2 mele ma ti assicuro che sono buonissimeeee, e le poche rimaste oggi sono ancora morbide....
P.S. Domanda stupida....più o meno quanto pesavano le tue mele? Grazie
mr72 ha scritto: :) :) :)
:) :) :) Grazie per la
ifigenia ha scritto: Ottima
Ottima ricetta...cinque
Ottima ricetta...cinque stelline!!!
L'avevo letta sulla rivista del Bimby!!!
barbra72 ha scritto: Fatti!
Fatti! Molto buoni e leggeri!
Fatti! Molto buoni e leggeri! Veramente complimenti!Avrei anche pensato x la prossima volta di formare un'unica torta e infornarla tagliandola infine a quadratini! Tu che ne pensi?
cigia ha
Ciao, anch'io avevo quel
Ciao,
anch'io avevo quel numero della rivista e le ho provate mettendo, al posto delle mele, le percocche e lasciando le nocciole in granella...ci sono molto piaciute!!!
Ti mando la fotina dell'interno
luna80 ha scritto: li ho
li ho fatti con farina 00 e
li ho fatti con farina 00 e sono usciti buonissimi...il giorno dopo erano ancora belli morbidi...
sara70 ha scritto: Ciao Rosy
Ciao Rosy ho fatto oggi i
Ciao Rosy ho fatto oggi i tuoi dolcetti, BUONISSIMI ti giro i complimenti di tutti!!!!!!!!! grazie
Sara
rosy1964 ha scritto: Ciao
Grazie mille Rosy,finalmente risolto il problema "umidità"!!!!!
laura
Ciao ragazze, premetto che io
ciao Laura, io li ho messi in
ciao Laura, io li ho messi in un barattolo di vetro ma ho aspettato che fossero ben ben freddi. In ogni caso non sono croccanti. Ciao Daniela
rosy1964 ha
Io ho avuto solo un piccolo problema....li ho tenuti in un contenitore di latta e il giorno dopo erano tutti inumiditi e mollicci.... ma voi come li conservate?
laura
risultato ottimo anche con la
risultato ottimo anche con la farina integrale! 150 gr di farina integrale e 150 di farina 00, sono venute ottime davvero, grazie!
La farina di farro con il
La farina di farro con il magico Bimby si fa da soli! Prendi i semi di farro (che tra l'altro ti costa anche meno) li trovi al supermercato dove cè anche l'orzo, ecc. metti i semi nel boccale e via con il turbo! e la farina è fatta!
lauradiflorio ha
Comunque, nella ricetta originale l'impasto è piuttosto morbido. Sicuramente la farina di segale assorbe di più!
Grazie per aver provato la ricetta e...... alla prossima!
Ciaooooooooooooo
Metà farina di segale (avevo
Metà farina di segale (avevo quella in casa) e metà farina 00....più un pochino di rum (perchè il bimby stava faticando ad impastare!).....una delizia!!!
laura
che delizia!!!! salvata tra
se sono arrabbiata, annoiata, irritata, serena, felice, triste..... cucino!!!
luna80 ha scritto: ma si può
Panzerotto ha
MARINAQUAGLIA ha