Ingredienti
Per l'impasto
- 150 grammi farina
 - 60 grammi fecola di patate
 - 200 grammi ricotta
 - 150 grammi zucchero
 - 3/4 bustina di lievito per dolci vanigliato
 - 2 uova
 - 1/2 limone, la scorza
 - 1 pizzico sale
 
Per la farcitura
- 100 grammi zucchero
 - 2 mele, (circa 300gr. pulite )
 - 1/2 limone, il succo
 
Accessori che ti serviranno
- 
                        
                        
                        Spatola - 
                        
                        
                        Boccale Completo TM6 
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Preparare la farcitura
 Inserire nel boccale le mele pulite e tagliate a
pezzi, il succo del limone e lo zucchero: 4 sec.
vel. 4.
 Cuocere: 10 min. temp. Varoma Antiorario
vel. 2 e 5 min. 100° Antiorario vel. 2.
 Versare il composto in una ciotola e mettere
da parte.
Preparare l’impasto
 Tritare la buccia di limone: 20 sec. vel.7.
 Aggiungere lo zucchero: 5 sec. vel. 10.
 Aggiungere le uova: 1 min. vel. 5.
 Aggiungere la ricotta, le due farine e un
pizzico di sale: 1 min. vel. 5, aggiungendo verso
la fine il lievito.
 Imburrare e infarinare delle formine
monodose, versare un po’ di impasto e mettere
un cucchiaio di composta di mele.
 Ricoprire con un po’ di impasto.
 Cuocere in forno caldo a 170° per circa 25-30
minuti.
NOTA: (Ricetta tratta da un libro Bimby)...in alternativa farcire le tartine con una crema al cioccolato o con una crema gianduia.
Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta
Modello di Bimby ®
- 
                    
                        Ricetta perBimby ® TM 31
 
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
                    
                    
                                    
                        
                        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
        
Commenti
Fatte e "sparite" in un lampo!! Ottime!!
li puoi conservare in un sacchetto di plastica per alimenti, così non seccano... altrimenti li congeli e all'occorenza li tiri fuori dal freezer la notte per la mattina, oppure li inforni e li lasci raffreddare
Vorrei provarle ma si possono conservare per qlc giorno E come? Grazie!
fatti troppo buoni......
Sono veramente squisite!!! Complimenti!!!
Ieri sera ho fatto le tue merendine e ne confermo la bontà!
semplici, veloci e perfette per i bimbi!!!
A me sono rimaste un po' asciuttine ma credo a causa della ricotta poco cremosa che ho usato...la prossima volta magari aggiungo un po' di latte se vedo l'impasto poco morbido (oppure prendo la ricotta adatta!
 )
Complimenti e grazie per la ricetta!
Veramente ottime, le ho preparate ieri con la marmellata di pesche e il marito le ha gradite tantissimo!
Giovanna.
si sono morbide
brava irene, sono morbide, morbide?
affettuosità
E' stata la merenda di ieri pomeriggio....ottime!!